Isola dei Pescatori

isola dei Pescatori (anche isola Superiore), è l'unica isola dell'arcipelago delle Isole Borromee del Lago Maggiore (comune di Stresa) ad essere stabilmente abitata.

Da sapere

Il patrono dell'isola è la Madonna dei Pescatori.

Cenni geografici

L'isola dei Pescatori è esposta ai "quattro venti". Sul Lago Maggiore, i venti hanno il loro nome che li distingue per provenienza: il Mergozzo proviene dal vicino lago omonimo e batte la sponda occidentale ; il Maggiore soffia impetuoso dalla Svizzera sulla sponda orientale; l'Inverna muovendosi in direzione opposta al Mergozzo, increspa leggermente il lago e si dice porti il bel tempo.

Quando andare

 Clima gen feb mar apr mag giu lug ago set ott nov dic
 
Massime (°C) 6.08.412.216.119.124.026.925.922.417.210.56.7
Minime (°C) 0.01.14.07.210.914.717.316.713.89.04.20.9
Precipitazioni (mm) 798812714415415310914316418616255

Il periodo migliore per visitare l'isola è la primavera e l'estate, infatti sia i ristoranti e gli hotel chiudono per il periodo invernale. Un fenomeno che si verifica periodicamente (in genere in autunno e primavera) è quello dell'acqua alta. In seguito ad abbondanti precipitazioni, il livello del lago sale e l'acqua invade la passeggiata a riva fino a lambire le case.

La tipica Parca da pesca "la Lancia"

Cenni storici

L'isola dei Pescatori si chiama esattamente Isola Superiore dei Pescatori in quanto è stata la prima nell'Arcipelago ad essere abitata; un decreto vescovile datato 1627 l'isola veniva chiamata Insella o Insula Superior, distinguendosi dalla vicina Insula Inferior (Isola Bella) ancora disabitata. Essa è l'unica isola del golfo che non appartiene al patrimonio dei Borromeo. L'Isola è essenzialmente un caratteristico borgo abitato.

Territori e mete turistiche

L'isola dei Pescatori è abbastanza piccola, dispone solamente di due strade, una che circumnaviga l'isola ed una interna che porta alla chiesa di San Vittore.

Come arrivare

Uno dei Battelli utilizzati per raggiungere l'isola

In aereo

Gli aeroporti più vicini sono quelli di Milano Malpensa (MXP), Milano Linate (LIN)

In auto

  • Autostrada A26 uscita Baveno imboccare la Strada Statale 33 direzione Stresa
  • Da Verbania
    Prende la Strada Statale 34 in direzione Gravellona Toce, a Fondotoce prendere la Strada Statale 33 direzione Stresa
  • Dalla Svizzera
    Prende la Strada Statale 34 in direzione Gravellona Toce, a Fondotoce prendere la Strada Statale 33 direzione Stresa

In nave

L'isola si può raggiungere utilizzando I battelli della Navigazione Lago Maggiore oppure tramite i battelli del Consorzio Motoscafisti delle Isole Borromee

  • Navigazione Lago Maggiore.
  • Consorzio Motoscafisti delle Isole Borromee, P.le Funivia - 28838 Stresa (VB).

In treno

Linea internazionale Milano-Domodossola; Stazione di Stresa


Come spostarsi

L'unico modo per girare l'Isola dei Pescatori è a piedi.


Cosa vedere

chiesa di San Vittore, abside romanica della primitiva cappella
  • 1 Chiesa di San Vittore. All'interno conserva affreschi cinquecenteschi e l'altar maggiore seicentesco con i busti dei quattro vescovi (sant'Ambrogio di Milano, san Gaudenzio di Novara, san Francesco di Sales e san Carlo Borromeo) tipici del culto ambrosiano.
  • 1 Cimitero.


Eventi e feste

Gli isolani conservano ancora alcune loro feste tradizionali. La più rinomata è quella di Ferragosto che si conclude a sera con la processione delle barche da pesca illuminate che portano la bella statua dell'Assunta attorno all'Isola. La sera precedente, alla "coda", un grandissimo falò illumina di bagliori la notte.

Cosa fare


Acquisti

Sull'Isola dei pescatori sono presenti diversi negozi di souvenir, sia sul lungolago che all'interno dell'isola

Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi

Prezzi elevati


Dove alloggiare

Prezzi medi

Prezzi elevati


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.