Noragugume
Da sapere
Fa parte dei Borghi Autentici d'Italia.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Noragugume.
In auto
- Chi proviene da Alghero, Porto Torres, Sassari, Oristano e Cagliari deve percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita "Macomer-Borore", percorrere la Strada Provinciale 33 fino all'uscita per Noragugume per poi arrivare a destinazione.
- Da Golfo Aranci, Olbia e Nuoro percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. fino all'uscita per Ottana, da qui percorrere la Strada Provinciale 17 per Bolotana fino all'uscita per Borore, quindi immettersi sulla Strada Provinciale 33 e percorrerla fino all'uscita per Noragugume, per poi arrivare a destinazione.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Cagliari e percorrerla fino all'uscita per Ottana, da qui percorrere la Strada Provinciale 17 per Bolotana fino all'uscita per Borore, quindi immettersi sulla Strada Provinciale 33 e percorrerla fino all'uscita per Noragugume, per poi arrivare a destinazione.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Cagliari e percorrerla fino all'uscita per Ottana, da qui percorrere la Strada Provinciale 17 per Bolotana fino all'uscita per Borore, quindi immettersi sulla Strada Provinciale 33 e percorrerla fino all'uscita per Noragugume, per poi arrivare a destinazione.
In nave
Dai porti di Porto Torres e Cagliari oppure dai porti di Golfo Aranci, Olbia-Isola Bianca e Tortolì-Arbatax.
In autobus
Le linee ARST 435 Abbasanta-Nuoro/Nuoro-Abbasanta e 544 Sassari-Borore/Borore-Sassari consentono di raggiungere Noragugume.
Come spostarsi
Cosa vedere
Architetture religiose
- Chiesa parrocchiale di San Giacomo Maggiore.
- 1 Chiesa di Nostra Signora d'Itria.
- 1 Chiesa di Santa Croce.
Siti archeologici
- 1 Nuraghe Tolinu.
- 1 Nuraghe S'Ulivera.
- 1 Nuraghe Corbos.
- 1 Menhir di Sa Perda de Taleri.
Eventi e feste
Cosa fare
Acquisti
- 1 F.lli Pinna, Via Grazia Deledda 11, ☎ +39 0785 44662.
Lun-Sab 8:00-13:00. Panificio, biscottificio, croissant, dolci sardi e formaggelle. -->
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Punto Ristoro, Viale Repubblica, ☎ +39 389 0503501.
Lun-Dom 8:00-24:00. Bar-paninoteca.
- 1 Sa Trebbia, Viale Repubblica. Bar-paninoteca.
- 1 Dea Snack, Via Papa Giovanni XIII, ☎ +39 348 2396112.
Lun-Dom 7:00-24:00. Bar-tavola fredda.
Dove alloggiare
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Piazza IV Novembre 1/A, ☎ +39 0785 44547, fax: +39 0785 44547.
Lun, Mer e Ven 8:20-13:45.
Nei dintorni
- 1 Complesso nuragico di Santa Sarbana, lungo la SS 129 Nuoro-Macomer, nel comune di Silanus
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Noragugume
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Noragugume
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.