Sedilo
Da sapere
Come orientarsi
.jpg.webp)
Il nuraghe Serra
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Sedilo.
In auto
- Da Golfo Aranci, Olbia e Nuoro percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Cagliari fino all'uscita per Sedilo, per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.
- Da Porto Torres, Sassari, Cagliari e Oristano percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita "Nuoro-Olbia", percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. fino all'uscita per Sedilo, per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.
- Da Alghero percorrere in direzione Sassari la Strada Provinciale 42 dei Due Mari e la Strada Statale 291 della Nurra, poi immettersi sulla Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Nuoro-Olbia", da qui percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. fino all'uscita per Sedilo, per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma proseguire per la Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima in direzione Cagliari fino all'uscita per Sedilo, per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino a Nuoro. Arrivati qui non entrare in città ma proseguire per la Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima in direzione Cagliari fino all'uscita per Sedilo, per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.
In nave
Dai porto di Porto Torres, Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci, Tortolì-Arbatax e Cagliari.
In autobus
Le linee ARST 435 Abbasanta-Nuoro Nuoro-Abbasanta e 9230 Macomer-Sedilo Sedilo-Macomer, effettuano delle fermate a Sedilo (La 9230 è capolinea per l'arrivo e partenza da e verso Macomer e altri centri).
Come spostarsi
Cosa vedere

La chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista

Il santuario di Santu Antinu

Il nuraghe Iloi

La tomba dei giganti di Iloi II
Architetture religiose
- 1 Santuario di San Costantino. Noto come "Santuario di Santu Antinu", santuario campestre del XVIII secolo.
- 1 Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista.
- 1 Chiesa del Carmine. Conosciuta localmente come "Chiesetta delle Anime".
- Chiesa di Santa Croce.
- Chiesa di Sant'Antonio Abate.
- 1 Chiesa di San Basilio.
- 1 Chiesa di San Giacomo.
Siti archeologici
- 1 Complesso nuragico di Iloi. Il sito è composto da un nuraghe, un villaggio e due tombe dei giganti.
- 1 Nuraghe Serra.
- 1 Necropoli di Ispiluncas. Necropoli composta da 33 ipogei a domus de janas scavati nel tufo e suddivisi in due raggruppamenti. Il sito è databile al neolitico.
Eventi e feste
- Sant'Antonio Abate.
16 gennaio. Viene acceso un grande falò, in sardo sa tùva, nella piazza antistante la chiesa omonima.
- Sant'Isidoro.
15 maggio. La processione lungo le vie del paese è accompagnata da carri, che vengono ornati da fiori, e attrezzature agricole.
- Ardia di San Costantino.
6-7 luglio. Sfrenata corsa a cavallo che si svolge lungo tutto il percorso che porta al santuario di San Costantino. Mediamente otto giorni dopo l'Ardia a cavallo (l'ottava o s'ottada) ne viene svolta una a piedi che segue lo stesso percorso.
- San Basilio Magno.
1° settembre. Si svolge la caratteristica corsa degli asinelli.
Cosa fare
Acquisti
- 1 Birrificio Artigianale Horo, Via Santa Croce 10, ☎ +39 0785 59015, +39 339 6034422, birrahoro@gmail.com.
Ven-Mer 11:00-15:00 e 18:00-24:00. Vendita e degustazione di birre artigianali. In questo posto è possibile anche mangiare.
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Carapes Saloon, Via Carlo Alberto 1, ☎ +39 338 235 4967.
Mar, Gio-Ven e Dom 19:00-22:30; Mer e Sab 9:30–14:00 e 19:00–22:30. Rosticceria-pizzeria.
- 1 Su Recreu, Piazza Spano, ☎ +39 0785 59426.
Mer-Lun 7:00-24:00. Bar-pizzeria.
Prezzi medi
- 1 Alcatraz, Via Martiri della Libertà 1, ☎ +39 353 3634437.
Mer-Lun 20:00-23:00. Ristorante-pizzeria.
- 1 Da Armando, Località Talasai, ☎ +39 0785 568043.
Mar-Dom 11:00-15:00 e 19:00-23:00.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 I Quattro Mori, Via Nuoro 41, ☎ +39 347 6648129. B&B.
- 1 Frore, Via Lamarmora 11, ☎ +39 328 3424200. B&B.
- 1 Catedda, Via San Pietro 46, ☎ +39 370 1031453, +39 339 6034422, bbsedilo@gmail.com. B&B.
- 1 Domuspes, Via Asproni 5, ☎ +39 340 5675481. Check-in: 15:00-22:00, check-out: entro le 10:30. B&B.
- 1 La Rosa, Via Santa Vittoria 11, ☎ +39 329 3857725. B&B.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Guardia medica, Vico Marini 1, ☎ +39 0785 59305, +39 366 9374819.
- 1 Polizia locale, Piazza San Giovanni Battista, ☎ +39 0785 560028, +39 0785 56001, fax: +39 0785 59366, vigiliurbani@comune.sedilo.or.it.
Lun-Mer e Ven 10:00-11:00.
- 1 Carabinieri, Piazza San Giovanni 4, ☎ +39 0785 59002.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Corso Eleonora 84, ☎ +39 0785 59804, fax: +39 0785 568022.
Lun-Ven 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Sedilo
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sedilo
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.