Onanì

Onanì è un centro della Sardegna orientale, nella provincia di Nuoro.

Da sapere

Fa parte dei Borghi Autentici d'Italia.

Cenni geografici

Onanì si trova nella subregione della Barbagia di Nuoro, al confine con le Baronie. Confina con Bitti, Lodè e Lula.

La chiesa campestre di San Francesco d'Assisi


Come orientarsi

Frazioni

  • Mamone
I ruderi della chiesa gotica di Santa Maria


Come arrivare

In aereo

Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Onanì.

In auto

Percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Olbia (in direzione Nuoro per chi proviene da Golfo Aranci e Olbia) fino all'uscita "Lula-Bitti-Dorgali", qui girare a sinistra e percorrere la Strada Provinciale 27, poi, girare a destra per Onanì per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.

In nave

Dai porti di Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci oppure dai porti di Porto Torres, Tortolì-Arbatax e Cagliari.

In autobus

La linea ARST 511 Buddusò-Nuoro/Nuoro-Buddusò effettua una fermata a Onanì.

Come spostarsi


Cosa vedere

  • Nel paese si possono ammirare i murales.

Architetture religiose

La chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù
La chiesa romanica campestre di San Pietro
  • 1 Chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù.
  • 1 Chiesa di San Pietro Apostolo. Chiesa romanica campestre del XII secolo.
  • 1 Chiesa di San Francesco d'Assisi. Chiesa campestre.
  • 1 Chiesa di Santa Maria. Ruderi chiesa gotica del XVI secolo.
  • 1 Chiesa dei SS Cosimo e Damiano.

Siti archeologici

  • Nelle campagne circostanti si trovano nuraghi, tombe dei giganti e domus de janas.


Eventi e feste

  • Autunno in Barbagia. a Ottobre.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto

Poste



Nei dintorni



Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.