Baronie
Le Baronie è una regione storica appartenente alla Sardegna orientale.
Da sapere
Cenni geografici
Le Baronie confinano con la Gallura, il Montacuto e la Barbagia di Nuoro.
.jpg.webp)
Scorcio di Posada

La torre costiera di San Giovanni di Posada
.jpg.webp)
La costa orientale presso Posada
Territori e mete turistiche
Centri urbani
.JPG.webp)
La torre costiera di Santa Lucia di Siniscola
Altre destinazioni
- 1 Monte Tuttavista — Nel comune di Galtellì.
- 1 Monte Albo (Montalbo) — Nel comune di Siniscola.
- 1 Santa Lucia — Località balneare del comune di Siniscola.
- 1 La Caletta — Località balneare del comune di Siniscola.
- 1 San Giovanni di Posada — Località balbeare del comune di Posada
- 1 Sos Alinos — Località del comune di Orosei.
- 1 Capo Comino — Località e spiaggia del comune di Siniscola.
- 1 Berchida — Località e spiaggia del comune di Siniscola.
- 1 Cala Ginepro — Località e spiaggia del comune di Orosei.
- 1 Cala Liberotto — Località e spiaggia del comune di Orosei.
- 1 Oasi di Bidderosa — Località e spiaggia del comune di Orosei.
- 1 Marina di Orosei — Località e spiaggia del comune di Orosei.
- 1 Osalla — Spiaggia del comune di Orosei, condivisa per metà con Dorgali.
- 1 Parco naturale regionale di Tepilora, Sant'Anna e Rio Posada — Area naturale protetta condivisa con i comuni di Bitti, Lodè, Torpè e Posada. Il 14 giugno 2017 il parco ha ottenuto dall'Unesco il riconoscimento di riserva della biosfera.
Come arrivare

La spiaggia di Osalla

La spiaggia di Marina di Orosei
In aereo
In auto
La Strada Statale 131 d.c.n. Abbasanta-Nuoro-Olbia collega le Baronie con Olbia, con la Strada Statale 131 Carlo Felice Cagliari-Porto Torres e con la Strada Statale 129 Trasversale Sarda Nuoro-Macomer.
Come spostarsi

La spiaggia di Capo Comino
In aereo
Da Olbia.
In auto
Percorrendo la Strada Statale 131 d.c.n.
Cosa vedere

Il castello di Pontes a Galtellì
.jpg.webp)
Il castello della Fava a Posada
- 1 Castello di Pontes. Architettura militare di epoca medievale.
- 1 Castello della Fava, Via Eleonora d'Arborea 9A (A Posada), ☎ +39 347 4801421, turulia@tiscali.it.
Intero: € 2,50; ridotto € 1,50 (dai 12 ai 18 anni e gruppi oltre 20 persone); ingresso gratuito: sino agli 11 anni, diversamente abili e loro accompagnatori.
9:00-13:00 e 15:00-18:00 (invernale); Dalle 9:00 fino a un'ora prima del tramonto (estivo). Castello di epoca medievale.
Cosa fare
A tavola
Sicurezza
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Baronie
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baronie
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.