Orosei
Da sapere
Come orientarsi
Frazioni
- Cala Liberotto
- Marina di Orosei
- Sas Linnas Siccas
- Sos Alinos

Lo stagno di Sa Curcurica

Lo stagno di Avalè - Su Pedrosu
Come arrivare
Aeroporto di Olbia-Costa Smeralda
L'aeroporto di Olbia-Costa Smeralda nel periodo estivo, è collegato con Orosei tramite la linea da e per Cala Gonone degli autobus (con fermate intermedie anche a Posada, La Caletta, Cala Ginepro e Cala Liberotto per poi proseguire a Dorgali e Cala Gonone) Deplano.
Altri aeroporti
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Orosei.
In auto
- Da Golfo Aranci e Olbia percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Nuoro fino all'uscita "Siniscola-Orosei", poi, superato Siniscola, percorrere la Strada Statale 125 Orientale Sarda in direzione Orosei per poi arrivare a destinazione dopo una trentina di km.
- Da Nuoro percorrere la Strada Statale 129 Trasversale Sarda. Dopo una trentina di km si arriverà a Galtellì, poi dopo alcuni km a Orosei. Chi preferisce invece fare percorsi più scorrevoli può percorrere la Strada Statale 131 d.c.n. in direzione Olbia fino all'uscita "Lula-Bitti-Dorgali", prendere quest'uscita e proseguire per alcune centinaia di metri in direzione Dorgali, subito dopo si deve girare a sinistra sulla Strada Provinciale 25 in direzione di Loculi e Irgoli. Arrivati nei pressi di Loculi, girare a destra per Galtellì, poi, una volta qui, proseguire in direzione di Orosei percorrendo la Strada Statale 129 Trasversale Sarda per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.
- Chi proviene dal nord-ovest Sardegna (Alghero, Porto Torres, Sassari) deve percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Cagliari fino all'uscita "Nuoro-Macomer", poi immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda in direzione Nuoro. Dopo 36 km, prendere l'uscita "Nuoro Superstrada-Olbia" e immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima fino all'uscita "Lula-Bitti-Dorgali", prendere quest'uscita e proseguire per alcune centinaia di metri in direzione Dorgali, subito dopo girare a sinistra sulla Strada Provinciale 25 in direzione di Loculi e Irgoli. Arrivati nei pressi di Loculi, girare a destra per Galtellì, poi, una volta qui, proseguire in direzione di Orosei percorrendo la Strada Statale 129 Trasversale Sarda per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.
- Da Cagliari e Oristano percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice in direzione Sassari fino all'uscita "Nuoro-Olbia", quindi immettersi sulla Strada Statale 131 d.c.n., percorrere quest'ultima fino all'uscita "Lula-Bitti-Dorgali", prendere quest'uscita e proseguire per alcune centinaia di metri in direzione Dorgali, subito dopo girare a sinistra sulla Strada Provinciale 25 in direzione di Loculi e Irgoli. Arrivati nei pressi di Loculi, girare a destra per Galtellì, poi, una volta qui, proseguire in direzione di Orosei percorrendo la Strada Statale 129 Trasversale Sarda per poi arrivare a destinazione dopo alcuni km.
In nave
Dai porti di Golfo Aranci, Olbia-Isola Bianca e Tortolì-Arbatax oppure dai porti di Porto Torres e Cagliari.
In autobus
La linea ARST 514 Olbia-Nuoro/Nuoro-Olbia effettua delle fermate a Orosei. È possibile prendere questa linea da e per il porto e l'aeroporto di Olbia.
Come spostarsi
Cosa vedere
Architetture religiose
.JPG.webp)
La chiesa delle anime
.JPG.webp)
Il Santuario di Nostra Signora del Rimedio
.JPG.webp)
La chiesa di Sant'Antonio Abate
.JPG.webp)
L'oratorio di Santa Croce
.JPG.webp)
La chiesa di Nostra Signora delle Grazie
.JPG.webp)
La chiesa della Pietà
.JPG.webp)
La chiesa di San Gavino
.JPG.webp)
La chiesa di Nostra Signora di Loddhusio
- 1 Chiesa parrocchiale di San Giacomo Maggiore. Chiesa del XIV secolo.
- 1 Chiesa delle Anime. Chiesa del XVIII secolo.
- 1 Chiesa del Rosario. Chiesa del XVII secolo.
- 1 Santuario di Nostra Signora del Rimedio. Santuario del XVI secolo. Qui sono presenti anche numerose cumbessias.
- 1 Chiesa di San Giovanni.
- 1 Chiesa di Sant'Antonio Abate. Chiesa del XIV/XV secolo.
- 1 Oratorio di Santa Croce. Chiesa del XVII secolo.
- 1 Chiesa di Nostra Signora delle Grazie.
- 1 Chiesa della Pietà.
- 1 Chiesa di San Gavino. Chiesa del XIII secolo.
- 1 Chiesa di San Sebastiano.
- Chiesa di Sant'Antonio di Padova.
- 1 Chiesa di Santa Maria del Mare. Chiesa campestre.
- 1 Chiesa di Santa Lucia.
- 1 Chiesa di Nostra Signora di Loddhusio. Rudere di una chiesa campestre.
- 1 Chiesa di San Leonardo. Ruderi di una chiesa campestre.
- Chiesa di San Prospero. Ruderi di una chiesa campestre.
Musei
- 1 Museo Don Giovanni Guiso, Via G. Musio 26B, ☎ +39 0784 998184, museoguiso@gmail.com.
Mer-Gio e Sab-Dom 17:00-20:00; Mar e Ven 10:00-12:00 e 18:00-20:00. Museo dei teatrini in miniatura.
- 1 Museo Casa Soddu, Via Roma 1, ☎ +39 329 7923022.
Museo privato, visitabile su prenotazione. Il museo ospita una piccola collezione di statue in terra cotta raffiguranti i bronzetti nuragici
Siti archeologici

Lo stagno di Sa Mattanosa
.JPG.webp)
La Prigione Vecchia
- 1 Nuraghe Golunie.
- 1 Nuraghe Rampinu.
- 1 Tempio nuragico a pozzo di Sa Linnarta (Condiviso con il comune di Onifai).
Architetture militari
- 1 Torre di Sant'Antonio Abate (Situata nei pressi dell'omonima chiesa). Torre di epoca medievale.
- 1 Prigione Vecchia.
Stagni
- 1 Stagno di Sa Mattanosa.
- 1 Stagno di Sa Curcurica.
- 1 Stagno di Avalè - Su Pedrosu.
- 1 Palude di Osalla.
Spiagge
- 1 Oasi di Bidderosa.
- 1 Spiaggia di Cala Ginepro.
- 1 Spiaggia di Marina di Orosei.
- 1 Spiaggia Su Barone.
- 1 Spiaggia di Osalla (Suddivisa in due aree, è condivisa con il comune di Dorgali).
Eventi e feste
- Sant'Antonio Abate.
16 gennaio.
- Pasqua.
Aprile o Marzo. Caratterizzata dai riti della Settimana Santa: Sos Sepurcros, Via Crucis e S'Incontru.
- Sant'Isidoro.
metà Maggio. Si svolge la processione di cavalli e carri addobbati a festa.
- Santa Maria 'e Mare.
ultima domenica di Maggio. Si svolge una processione di barche dei pescatori che, dal ponte sul fiume Cedrino portano il simulacro della Madonna sino all'omonima chiesa, posta alla foce del fiume.
- San Giacomo Apostolo.
25 Luglio. Patrono.
- Sagre, manifestazioni culinarie, eventi musicali e di poesia.
nel periodo estivo.
- Celebrazione novene (Presso il Santuario Mariano della Madonna del Rimedio).
a Settembre.
- San Gavino.
a Novembre.
Cosa fare
Acquisti
- 1 Birrificio "Marduk", Via Giacomo Leopardi 15, ☎ +39 328 1688823, +39 329 7875626, ordini@birrificiomarduk.com.
Come divertirsi
Dove mangiare

La spiaggia di Bidderosa

La spiaggia di Cala Ginepro
Prezzi modici
- 1 Smile, Via Nazionale 229, ☎ +39 342 5869385.
Mer-Lun 19:00-23:00. Pizzeria.
- 1 Da Filippo, Via Nazionale 195, ☎ +39 0784 998159, chisuaddis.rosaria@tiscali.it.
Mar-Dom 12:30-15:00 e 18:30-23:30. Pizzeria.
- 1 Oropizza, Via Nazionale 184, ☎ +39 348 5762713.
Mar-Dom 19:00-24:00. Pizzeria.
- 1 La Piazzetta, Via John e Robert Kennedy 68, ☎ +39 0784 997011.
Lun-Dom 19:00-23:00. Pizzeria.
- 1 Da Stefano, Via San Francesco 80, ☎ +39 0784 991059.
Gio-Mar 19:00-24:00. Pizzeria.
- 1 Da Diego, Via Sebastiano Satta 33. Pizzeria.
- 1 Mamay, Via Sebastiano Satta 12, ☎ +39 0784 98515, ordini@mamay.it. Fast food sardo.
- 1 Le Bontà, Via Grazia Deledda 61, ☎ +39 335 1449100.
Lun-Dom 18:00-23:00. Pizzeria al taglio.
Prezzi medi
- 1 Sa Turre, Via Amsicora 20, ☎ +39 377 3897617.
Lun-Dom 19:00-22:00. Ristorante.
- 1 Trattoria Moderna da pupo, Via Nazionale 80, ☎ +39 320 8904417.
Lun-Dom 12:30-23:00.
- 1 Da Manù, Piazza del Popolo 17, ☎ +39 0784 999377. Ristorante.
- 1 Belohorizonte, Via Dessì 25, ☎ +39 0784 991122, risto.belohorizonte@gmail.com. Ristorante.
- 1 La Taverna, Piazza Guglielmo Marconi 6, ☎ +39 377 5170892.
Lun-Dom 9:00-24:00. Ristorante.
- 1 S'Arjola, Piazza Sant'Antonio 22, ☎ +39 333 9410968. Trattoria.
- 1 Villa Fumosa, Via del Mare 48, ☎ +39 0784 991044.
Ven-Dom 19:00-23:00. Trattoria-pizzeria.
- 1 La Veranda, Via del Mare 83, ☎ +39 0784 998087.
Gio-Mar 12:15-14:30 e 18:30-23:30. Trattoria-pizzeria.
- 1 La Playa Cafè, Località Osalla, ☎ +39 347 1765346.
Lun-Dom 12:00-15:00 e 19:00-23:00. Ristorante.
Dove alloggiare

La spiaggia di Osalla

La spiaggia di Marina di Orosei
Prezzi modici
- 1 Melalidone, Via Nazionale 214, ☎ +39 340 1049021. Check-in: 10:30, check-out: 10:00. Affittacamere.
- 1 Belvedere, Via John e Robert Kennedy 72, ☎ +39 338 1395641, giacominolutzu@gmail.com. B&B.
- 1 Santu Juanne, Vico IV Nazionale 6, ☎ +39 349 4091212, info@bb-santujuanne.it. B&B.
- 1 Casa Saba, Via Eleonora D'Arborea 14, ☎ +39 0784 98883, +39 349 5744945, bbcasasaba@gmail.com. B&B.
- 1 Faunele, Via Fratelli Rosselli 20, ☎ +39 0784 998011, +39 339 1196336, fax: +39 0784 998011, info@oroseivacanze.it. B&B.
- 1 Gli Oleandri, Via Ballero 14, ☎ +39 329 8256298, oleandri.sardegna@gmail.com. Check-in: 16:30, check-out: entro le 10:00. B&B.
- 1 Il Nespolo Fiorito, Via del Mare 23, ☎ +39 0784 1786216, +39 320 8162212, prenotazioni@ilnespolofiorito.it. B&B.
Prezzi medi
- 1 Orosei Home Holidays, Via Tiziano Vercellio 1, ☎ +39 348 1019123, +39 348 3703672, info@oroseihomeholidays.it. Check-in: 15:30, check-out: 10:00. Case vacanza.
- 1 Mannois, Via Lamarmora 4, ☎ +39 0784 991040, info@mannois.it. Albergo diffuso.
- 1 Anticos Palathos, Via Nazionale 51, ☎ +39 0784 98604, fax: +39 0784 997590, info@anticospalathos.com. Hotel.
- 1 Gli Ulivi, Via Giacomo Matteotti 17, ☎ +39 0784 98584, +39 335 5745938 (ristorante), info@casevacanzagliulivi.com. Hotel-ristorante.
- 1 Maria Rosaria, Via Grazia Deledda 15, ☎ +39 0784 997120, fax: +39 0784 999375, booking@hotelmariarosaria.it. Check-in: 15:00, check-out: entro le 10:00. Hotel.
- 1 Sortale, Via Sortale 3, ☎ +39 0784 998055, +39 389 6861345, fax: +39 0784 998056, info@sortale.it. Hotel.
- 1 Marina Palace, Via del Mare 38, ☎ +39 079 987022, info@residencemarinapalace.it. Check-in: 15:00, check-out: entro le 10:00. Residence.
- 1 Marina Beach, Via del Mare, ☎ +39 0784 997120, fax: +39 0784 999375, booking@marinabeach.it. Check-in: 15:00, check-out: entro le 10:00. Club hotel.
- 1 Sentido Orosei Beach, Via del Mare, ☎ +39 0784 997120, fax: +39 0784 842036, booking@clubhotelmarinasporting.it. Check-in: 15:00, check-out: entro le 10:00. Hotel.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Carabinieri, Via Sebastiano Satta, ☎ +39 0784 98722.
- 1 Polizia stradale, Via Liguria 7, ☎ +39 0784 98726, distpolstrada.orosei.nu@pecps.poliziadistato.it.
- 1 Polizia municipale, Via Santa Veronica 5, ☎ +39 0784 996916, fax: +39 0784 999189.
Lun-Dom 8:00-20:00.
- 1 Poliambulatorio, Via Sebastiano Satta, ☎ +39 0784 998091, +39 0784 999117, fax: +39 0784 993119.
Lun-Ven 8:00-14:00; Mar e Gio 8:00-14:00 e 15:00-17:00.
Farmacie
- 1 Farmacia Mencaraglia, Via Aldo Moro 1, ☎ +39 0784 98747.
- 1 Parafarmacia Farmavita, Via del Mare 5/B, ☎ +39 0784 998252, +39 346 6021420, +39 351 9584860 (Whatsapp), farmavitaorosei@gmail.com.
- 1 Parafarmacia AlisFarma, Via Sebastiano Satta 19, ☎ +39 0784 284600.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Sebastiano Satta 34, ☎ +39 0784 98724, fax: +39 0784 999374.
Lun-Ven 8:20-13:35; Sab 8:20-12:35.
Nei dintorni
- Capo Comino, spiaggia del comune di Siniscola.
- Berchida, spiaggia del comune di Siniscola.
- Cala Gonone, località turistica del comune di Dorgali.
- 1 Grotta di Ispinigoli (Nel comune di Dorgali).
Intero € 8.00; ridotto € 4.00; gruppi oltre 20 persone, € 6.00.
Nov-Feb 11:00-12:00; Mar 10:00-12:00 e 15:00-16:00; Apr-Mag-Ott 10:00-12:00 e 15:00-17:00; Giu-Set 10:00-17:00; Lug 10:00-18:00; Ago 10:00-19:00. La grotta si presenta come un ampio salone della larghezza di circa 80 metri. Nell'ampio salone si trova un colonna alta circa 38 metri, considerata fra le più alte nel mondo. Nella parte più bassa si trova una voragine (detta abisso delle vergini); tramite questa ed altri salti e cunicoli la grotta si collega con la Grotta di San Giovanni su Anzu.
- 1 Parco museo S'Abba Frisca (Nel comune di Dorgali), ☎ +39 333 7655405, +39 338 2380089, +39 339 1464112, +39 335 6569072.
Apr-Mag-Ott 11:00-12:00 e 15:00-16:00, Giu-Set 10:00-18:00, Lug-Ago 9:00-19:00; Nov-Mar aperto su prenotazione.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Orosei
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Orosei
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.