Galtellì

Galtellì è un centro della Sardegna orientale, nella provincia di Nuoro.

Da sapere

Fa parte dei Borghi Autentici d'Italia e ha ottenuto la bandiera arancione.

Cenni geografici

Galtellì è situato nella subregione storica delle Baronie e confina con Dorgali, Irgoli, Loculi, Lula, Onifai e Orosei.

La chiesa di Santa Croce


Come orientarsi

La chiesa di San Pietro
La chiesa del Santissimo Crocifisso


Come arrivare

In aereo

Dai precedenti aeroporti è inoltre possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Galtellì.

In auto

  • Da Alghero, seguire le indicazioni per Sassari e percorrere la Strada Provinciale 42 dei due mari, poi arrivati ad una rotonda, seguire sempre le indicazioni per Sassari e percorrere la Strada statale 291 della Nurra. Arrivati nei pressi di Sassari, seguire le indicazioni per Cagliari e immettersi sulla strada statale 131 Carlo Felice e percorrerla fino all'uscita Nuoro - Macomer, per poi immettersi sulla Strada statale 129 Trasversale Sarda Macomer - Nuoro. Percorrere quest'ultima fino all'uscita Nuoro Superstrada - Olbia e immettersi sulla strada statale 131 D.C.N.. Percorrere quest'ultima fino all'uscita per Lula, poi, immettersi sulla Strada Provinciale 38 e subito dopo sulla Strada Provinciale 25 per Loculi, poi, dopo qualche km, girare a destra per Galtellì.
  • Da Sassari e Porto Torres percorrere la strada statale 131 Carlo Felice fino all'uscita Nuoro - Macomer, per poi immettersi sulla Strada statale 129 Trasversale Sarda Macomer - Nuoro. Percorrere quest'ultima fino all'uscita Nuoro Superstrada - Olbia e immettersi sulla strada statale 131 D.C.N.. Percorrere quest'ultima fino all'uscita per Lula, poi, immettersi sulla Strada Provinciale 38 e subito dopo sulla Strada Provinciale 25 per Loculi, poi, dopo qualche km, girare a destra per Galtellì.
  • Da Cagliari e Oristano percorrendo la strada statale 131 Carlo Felice fino all'uscita Nuoro - Olbia, dove parte la strada statale 131 D.C.N, percorrere quest'ultima fino all'uscita per Lula, poi, immettersi sulla Strada Provinciale 38 e subito dopo sulla Strada Provinciale 25 per Loculi, poi, dopo qualche km, girare a destra per Galtellì.
  • Da Golfo Aranci, Olbia e Siniscola percorrere la strada statale 131 D.C.N. fino all'uscita per Lula, poi, immettersi sulla Strada Provinciale 38 e subito dopo sulla Strada Provinciale 25 per Loculi, poi, dopo qualche km, girare a destra per Galtellì.
  • Da Tortolì percorrere la Strada Statale 125 Orientale Sarda. Superato Dorgali, dopo alcuni km, girare a sinistra sulla Strada Provinciale 64 per poi arrivare a destinazione dopo 9 km.
  • Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei fino a Tortolì, poi percorrere la Strada Statale 125 Orientale Sarda. Superato Dorgali, dopo alcuni km, girare a sinistra sulla Strada Provinciale 64 per poi arrivare a destinazione dopo 9 km.

In nave

Dai porti di Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci e Tortolì-Arbatax oppure anche dai porti di Porto Torres e Cagliari.

In autobus

Le linee ARST 529 Galtellì-Nuoro e 521 Dorgali-Siniscola, effettuano delle fermate a Galtellì.

Come spostarsi


Cosa vedere

Chiesa della Beata Vergine Assunta
La chiesa di San Francesco
L'ex convento dei Padri Mercedari
I ruderi del castello di Pontes
Il parco letterario Grazia Deledda

Architetture religiose

  • 1 Chiesa di San Pietro. Chiesa medievale.
  • 1 Chiesa del Santissimo Crocifisso. Parrocchiale di Galtellì del XVIII secolo.
  • 1 Chiesa della Beata Vergine Assunta. Chiesa del XVI secolo.
  • 1 Chiesa di Santa Croce. Chiesa del XVI secolo.
  • 1 Chiesa di San Francesco. Chiesa del XVII secolo.
  • 1 Ex convento dei Padri Mercedari. Convento risalente al 1600.
  • 1 Chiesa di San Giovanni. Chiesa campestre del XVII secolo.
  • 1 Chiesa di Santa Caterina d'Alessandria. Chiesa campestre del XVII secolo.
  • 1 Chiesa di Nostra Signora d'Itria. Chiesa campestre del XVII secolo.

Musei

Architetture militari

  • 1 Castello di Pontes. Architettura militare di epoca medievale.

Altro


Eventi e feste

  • Festa del SS Crocifisso. 29 aprile-3 maggio.
  • Primavera nel cuore della Sardegna. A fine giugno. Esposizione di prodotti tipici e artigianato e visita ai luoghi storici del paese.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi modici

  • 1 Lo.Ca., Via Angioi 1, +39 0784 90196. Mer-Lun 18:00-22:00. Pizzeria.

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi


Sicurezza

Numeri utili

Farmacie


Come restare in contatto

Poste



Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.