Ostiglia

Ostiglia è una città della Lombardia.

Da sapere

Si trova in un'area paludosa nel mezzo della Pianura Padana e sulle rive del fiume Po. Il territorio comunale si trova non distante dalla Regione Veneto, infatti confina a nord con la provincia di Verona e ad est con la provincia di Rovigo.

Come orientarsi


Come arrivare

Centro storico

In aereo

  • Aeroporto di Verona Villafranca
  • Aeroporto di Bologna

In auto

  • Autostrada A22 del Brennero: casello di Pegognaga
  • SS 12 Verona-Modena

In treno

Stazione FS di Ostiglia, sulla linea Verona-Bologna.

In bici

Pista ciclabile Treviso-Ostiglia.

Come spostarsi


Cosa vedere

Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta
  • 1 Chiesa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria.
  • 1 Palazzo Bonazzi (Municipio).
  • 1 Museo Palazzina Mondadori, Via Gramsci 28-32.
  • Civico Museo Archeologico (Palazzo Foglia), Piazza Castello 2.
  • 1 Riserva naturale Isola Boschina.
  • 1 Parco Golenale lungo Po.


Eventi e feste

  • L'arte e l'antico tra portici e piazze.
  • Premio Ostiglia-Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema.


Cosa fare


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi

  • 1 Trattoria Tigelleria Al Barachin, Str. Abetone Brennero Est 62.


Dove alloggiare

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

  • Revere
  • Serravalle a Po
  • Pieve di Coriano La Pieve del paese è una delle tante che Matilde di Canossa fece erigere nei propri vastissimi possedimenti. Notevoli i resti di affreschi; stupefacente lo slancio dell'alto campanile.

Itinerari


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.