Provincia di Mantova

Mantovano è il territorio della città di Mantova in Lombardia.

Da sapere

Il territorio mantovano confina a nord-est con la Provincia di Verona, a est con Rovigo a sud con Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Parma, a ovest con Cremona e a nord-ovest con Brescia.

Lingue parlate


Territori e mete turistiche

Alto Mantovano

Cartina del territorio

Medio Mantovano


Basso Mantovano


Come arrivare

In aereo

Gli aeroporti più vicini sono Verona-Villafranca, Montichiari, Bologna e Bergamo-Orio al Serio.

In auto

  • Autostrada A22: caselli di Mantova Nord, Mantova Sud e Pegognaga.
  • Autostrada A4: caselli di Desenzano del Garda e Peschiera del Garda.

In treno

Le stazioni FS che servono il Mantovano sono:

  • Mantova (Piazza don Leoni 14), sulla direttrice Verona-Modena
  • Desenzano del Garda-Sirmione e Peschiera del Garda, sulla direttrice Torino-Trieste
  • Asola, sulla direttice Parma-Brescia

In autobus

I collegamenti con la provincia sono effettuati dalla società APAM di Mantova e la SIA di Brescia.

Come spostarsi


Cosa vedere

Itinerari


Cosa fare


A tavola

Capunsei mantovani

Il mantovano è la culla gastronomica della cucina mantovana, i cui piatti tipici sono: salame mantovano, tortelli di zucca, capunsei, risotto alla pilota, risotto coi saltaréi, stracotto, luccio in salsa, torta sbrisolona, torta Elvezia e vini mantovani.

Bevande

I principali vini locali sono:

  • Colli Morenici Mantovani del Garda bianco
  • Garda Colli Mantovani Cabernet
  • Garda Colli Mantovani Merlot
  • Garda Colli Mantovani Pinot Grigio
  • Garda Colli Mantovani Tocai Italico
  • Garda Colli Mantovani bianco
  • Lambrusco Mantovano


Sicurezza


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.