Ovodda
Da sapere
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Ovodda.
In auto
- Da Golfo Aranci e Olbia percorrere la Strada Statale 131 D.C.N. fino all'ingresso principale di Nuoro. Non entrare in città ma seguire le indicazioni per Tortolì e percorrere la Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei, poi, dopo 15 km, prendere l'uscita "Lodine-Gavoi-Ollolai" e percorrere la Strada Provinciale 30. Successivamente, poco prima di Lodine, girare a sinistra per Fonni e percorrere la Strada Provinciale 14, poi girare a destra in direzione Ovodda e percorrere la Strada Statale 389 dir/B di Buddusò e del Correboi fino all'innesto con la Strada Statale 128 Centrale Sarda, qui girare a sinistra per poi arrivare a destinazione.
- Chi proviene dal nord-ovest Sardegna (Alghero, Sassari e Porto Torres) deve percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita Nuoro-Macomer, per poi immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda Macomer - Nuoro. Percorrere quest'ultima fino all'uscita per Bolotana, da qui percorrere la Strada Provinciale 17 fino a Sarule, poi percorrere la Strada Statale 128 Centrale Sarda fino a Ovodda.
- Da Cagliari e Oristano percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita "Nuoro-Olbia", dove parte la Strada Statale 131 D.C.N, percorrere quest'ultima fino all'uscita per Ottana, da qui percorrere la Strada Provinciale 17 fino a Sarule, poi, percorrere la Strada Statale 128 Centrale Sarda fino a Ovodda.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino all'uscita "Mamoiada-Fonni", poi, seguire le indicazioni per Gavoi. Percorrere la Strada Provinciale 30, poi, poco prima di Lodine, girare a sinistra per Fonni e percorrere la Strada Provinciale 14, poi girare a destra in direzione Ovodda e percorrere la Strada Statale 389 dir/B di Buddusò e del Correboi fino all'innesto con la Strada Statale 128 Centrale Sarda, qui girare a sinistra per poi arrivare a destinazione.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Mamoiada-Fonni", poi, seguire le indicazioni per Gavoi. Percorrere la Strada Provinciale 30, poi, poco prima di Lodine, girare a sinistra per Fonni e percorrere la Strada Provinciale 14, poi girare a destra in direzione Ovodda e percorrere la Strada Statale 389 dir/B di Buddusò e del Correboi fino all'innesto con la Strada Statale 128 Centrale Sarda, qui girare a sinistra per poi arrivare a destinazione.
In nave
Dai porti di Tortolì-Arbatax, Golfo Aranci e Olbia-Isola Bianca oppure dai porti di Porto Torres e Cagliari.
In autobus
La linea ARST 505 Sorgono-Nuoro/Nuoro-Sorgono effettua delle fermate a Ovodda.
Come spostarsi
Cosa vedere
- Nel paese è possibile osservare i murales.
Architetture religiose
- 1 Chiesa parrocchiale di San Giorgio. Chiesa del XVIII secolo.
- 1 Chiesa di San Pietro. Chiesa campestre.
- Ruderi chiesa di San Cristoforo.
- Cappella Cucchinadorza.
Siti archeologici
- 1 Menhirs di Pedras Fittas I.
- 1 Menhirs di Pedras Fittas II.
- 1 Domus de janas di S'Abba Bogada.
Numerosi inoltre i nuraghi tra cui:
- 1 Nuraghe Lopene.
- 1 Nuraghe Finonele.
Eventi e feste
.JPG.webp)
Il costume tradizionale di Ovodda
- Mehuris de Lessia.
Il Mercoledì delle Ceneri a Febbraio o Marzo. Carnevale tipico locale.
- San Giorgio.
23 Aprile. Patrono di Ovodda.
- San Pietro.
A fine Giugno.
- Madonna dell’Assunta.
15 Agosto.
- Autunno in Barbagia.
A dicembre o novembre. Apertura delle Cortes ed esposizione di artigianato e (degustazione di) prodotti tipici.
Cosa fare
Acquisti
- 1 Panificio Soru, Via Orofele 4, ☎ +39 0784 54473, panificio.soru@yahoo.it.
Lun-Ven 6:00-14:00. Vendita e produzione di pane Carasau.
- 1 Panifio Santu Predu, Via Taloro 53, ☎ +39 0784 54535, fax: +39 0784 211448, santupredu@gmail.com. Vendita e produzione di pane Carasau.
- 1 Panifio Ovodda, Via Sassari 10, ☎ +39 0784 54463, fax: +39, panificio_urru@libero.it.
Lun-Ven 6:00-18:00. Vendita e produzione del tipico pane Fressa.
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Punto Zero, Via Vittorio Emanuele 114, ☎ +39 0784 54155, info@pizzeriapuntozero.it.
Gio-Mar 6:00-24:00. Pizzeria e snack bar.
Prezzi medi
- 1 Da Solianu, Via Vittorio Emanuele 53, ☎ +39 347 5285286.
Mar-Dom 18:30-24:00. Ristorante-pizzeria.
- 1 Da Pippo, Via Umberto 6, ☎ +39 389 9598200.
Mer-Lun 12:00-15:00 e 19:00-24:00. Ristorante.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Da Giovanni Maccioni, Via Olbia 20, ☎ +39 349 7139964. B&B.
- 1 Antoni Mazzone, Via Olbia 18, ☎ +39 349 7577843. B&B.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Carabinieri, Via Taloro 47, ☎ +39 0784 54022.
- 1 Polizia Municipale, Via Sassari 4, ☎ +39 0784 54023, fax: +39 0784 54475, polizialocale@comune.ovodda.nu.it.
Lun-Ven 9:00-11:30; Lun 9:00-11:30 e 15:30-17:00.
- 1 Guardia medica, Via Oristano 7, ☎ +39 0784 54116, +39 342 0253999, fax: +39 0784 52169.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Vittorio Emanuele 73, ☎ +39 0784 54403, fax: +39 0784 54024.
Lun-Ven 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Ovodda
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ovodda
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.