Parchi nazionali d'Italia

I Parchi nazionali d'Italia sono aree naturali protette terrestri, marine, fluviali o lacustri che contengano uno o più ecosistemi intatti (o solo parzialmente alterati da interventi antropici) e/o una o più formazioni fisiche, geologiche, geomorfologiche, biologiche d'interesse nazionale od internazionale, per valori naturalistici, scientifici, culturali, estetici, educativi o ricreativi tali, da giustificare l'intervento dello Stato per la loro conservazione.

Il Parco nazionale del Gran Paradiso, istituito nel 1922, è il più antico fra Parchi nazionali italiani insieme a quello d'Abruzzo

Attualmente iscritti nell'Elenco ufficiale delle aree naturali protette (EUAP) sono venticinque, e complessivamente coprono una superficie di oltre 1.600.000 ettari (16.000 km²), che corrispondono a circa il 5,3% del territorio nazionale.

Italia settentrionale

Immagine Nome Regione/i Anno
Parco nazionale del Gran Paradiso Piemonte, Valle d'Aosta 1922
Parco nazionale della Val Grande Piemonte 1992
Parco nazionale dello Stelvio Trentino-Alto Adige, Lombardia 1935
Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi Veneto 1990
Parco nazionale delle Cinque Terre Liguria 1999
Parco nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano Emilia-Romagna, Toscana 2001

Italia centrale

Immagine Nome Regione/i Anno
Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna Emilia-Romagna, Toscana 1993
Parco nazionale Arcipelago Toscano Toscana 1996
Parco nazionale dei Monti Sibillini Marche, Umbria 1993
Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Abruzzo, Marche e Lazio 1991
Parco nazionale della Majella Abruzzo 1991
Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise (fino al 2001 nominato Parco nazionale d'Abruzzo) Abruzzo, Lazio e Molise 1921-1922
Parco nazionale del Circeo Lazio 1934

Italia meridionale

Immagine Nome Regione/i Anno
Parco nazionale del Gargano Puglia 1991
Parco nazionale del Vesuvio Campania 1995
Parco nazionale dell'Alta Murgia Puglia 2004
Parco nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese Basilicata 2007
Parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Campania 1991
Parco nazionale del Pollino Basilicata, Calabria 1993
Parco nazionale della Sila Calabria 2002
Parco nazionale dell'Aspromonte Calabria 1989

Italia insulare

Immagine Nome Regione/i Anno
Parco nazionale dell'Asinara Sardegna 1997
Parco nazionale Arcipelago della Maddalena Sardegna 1994
Parco nazionale del Golfo di Orosei e del Gennargentu (Attualmente non attivato) Sardegna 1998
Parco nazionale dell'Isola di Pantelleria Sicilia 2016

Collegamenti esterni

Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.