San Felice del Benaco

San Felice del Benaco è una città della Lombardia.

Da sapere

È situato sulla sponda bresciana, quindi occidentale, del lago di Garda.

Quando andare

Il turismo è frequente d'estate, grazie ai bellissimi paesaggi che offre il lago di Garda.


Come orientarsi


Come arrivare

Vista della Rocca di Manerba del Garda e dell'Isola di San Biagio, detta "dei conigli", dal porto di San Felice del Benaco.

In aereo

  • Aeroporto di Bergamo Orio al Serio (80 km)
  • Aeroporto di Parma (105 km)
  • Aeroporto Milano Linate (120 km)

In auto

  • Autostrada A4, uscita Brescia Centro: seguire la direzione per la SS 11 Verona-Mantova, uscire in direzione Verona-Salò, continuare per Salò sulla SS 45BIS quindi Toscolano. Toscolano Maderno è attraversato dalla Gardesana Occidentale che collega Brescia a Trento e che nel tratto fra Salò e Riva del Garda affianca la costa del lago di Garda.
  • Autostrada A4, uscita Desenzano del Garda: seguire la direzione Desenzano-Salò.

In treno


Come spostarsi


Cosa vedere

San Felice del Benaco

La facciata della chiesa parrocchiale di San Felice del Benaco
  • 1 Chiesa Parrocchiale.
  • 1 Santuario del Carmine.
  • Palazzo Rotingo.
  • Monte di Pietà.

Cisano

  • 1 Chiesa di San Giovanni.
  • 1 Palazzo Cominelli.
  • 1 Panchina Gigante, Parco adiacente a Palazzo Cominelli. Panchina del progetto Big Bench Community # 101 e di colore giallo.

Portese

  • 1 Chiesa Parrocchiale.
  • Chiesa di San Fermo.
  • Castello.


Eventi e feste


Cosa fare

San Felice offre la possibilità di praticare diverse discipline sportive, il trekking e la mountainbike sulle colline circostanti, la canoa, la voga alla veneta, il dragon boat e la vela nelle acque antistanti.

  • 1 Escursione all'Isola di Garda (Raggiungibile dal porto di San Felice). L'Isola di Garda è abitata dai proprietari e la visita può essere fatta solo con il loro permesso.
  • 1 Spiaggia porto San Felice.
  • 1 Spiaggia porto Portese.


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi


Dove alloggiare

Prezzi medi


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

  • Lago di Garda È uno dei grandi laghi lombardi; la sponda orientale è veneta, la punta a nord è trentina. Meta di turismo climatico fin dall'Ottocento, ogni paese rivierasco vive e si sviluppa con il turismo. Mete principali sono Sirmione, Desenzano del Garda, Salò, Riva del Garda, Garda, Peschiera del Garda.
  • Desenzano del Garda Città più popolosa di tutto il lago (lombardo, veneto e trentino) ha ricevuto un grande impulso dal turismo puntando soprattutto sui giovani che vi trovano numerosi pub, discoteche, centri sportivi. Ben sviluppato è il suo porto turistico, che riceve l'abbraccio del centro storico fortemente caratterizzato dall'impronta datale dal lungo dominio della Repubblica di Venezia.
  • Gardone Riviera Piccolo centro signorile, gode di una notevole fama sulla scia della leggenda che fu l'uomo e poeta D'Annunzio; il suo Vittoriale è meta di un nutritissimo turismo.
  • Salò
  • Parco naturale dell’Alto Garda

Itinerari


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.