Villanova Truschedu
Da sapere
Cenni geografici
Villanova Truschedu si trova nel Barigadu e confina con Fordongianus, Ollastra, Paulilatino e Zerfaliu.
Cenni storici
.JPG.webp)
L'area fu abitata già nel Neolitico, in epoca nuragica, per la presenza sul territorio di numerosi nuraghi.
Durante il medioevo appartenne al Giudicato di Arborea e fece parte della curatoria di Parte Barigadu. Alla caduta del Giudicato (1420) entrò a far parte del Marchesato di Oristano, e alla sconfitta di quest'ultimo (1478) passò sotto il dominio aragonese, ove divenne un feudo incorporato nell'Incontrada di Parte Barigadu.
Nel 1829, in epoca sabauda, fu dato in feudo alla famiglia Manca Ledà, che la unirono insieme a Fordongianus nella contea di San Placido. Fu riscattato all'ultimo feudatario, don Giacomo Manca Ledà conte di San Placido, nel 1839 con la soppressione del sistema feudale, per cui diventò un comune amministrato da un sindaco e da un consiglio comunale.
Lingue parlate
La variante del sardo parlata a Villanova Truschedu è riconducibile alla Limba de mesania.
Letture suggerite
Il romanzo di Flavio Soriga Sardinia Blues è in parte ambientato a Villanova Truschedu.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
In auto
Dalla SS 131 Carlo Felice Cagliari-Porto Torres uscire a Simaxis, poi, continuare sulla SS 388 in direzione Simaxis. Uscendo da Simaxis, continuare in direzione "Sorgono-Busachi-Ollastra" e continuare sulla SS 388 fino a Villanova Truschedu.
In nave
Dai porti di Cagliari, Porto Torres, Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.
Come spostarsi
Cosa vedere
.JPG.webp)
.JPG.webp)
.JPG.webp)
- Nel centro del paese è possibile ammirare i murales.
Architetture religiose
- 1 Chiesa di Sant'Andrea Apostolo.
- 1 Chiesa di San Gemiliano.
Siti archeologici
- 1 Nuraghe Santa Barbara.
- 1 Nuraghe Ruinas.
Eventi e feste
- San Gemiliano.
A settembre.
- Sant'Andrea.
A fine novembre.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Piazza Plebiscito 1, ☎ +39 0783 607643, fax: +39 0783 607643.
Mar e Gio 8:20-13:45, Sab 8:20-12:45.
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Villanova Truschedu
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Villanova Truschedu