Zerfaliu
Da sapere
Cenni geografici
Zerfaliu si trova nel Campidano di Oristano e confina con Ollastra, Paulilatino, Simaxis, Solarussa e Villanova Truschedu.
Cenni storici
L'area fu abitata già in epoca nuragica per la presenza nel territorio di alcuni nuraghi.
Durante il medioevo faceva parte della curatoria del Campidano di Oristano nel Giudicato di Arborea. Alla caduta del giudicato (1420) entrò a far parte del Marchesato di Oristano. Alla definitiva sconfitta degli arborensi, nel 1478, passò sotto il dominio aragonese e divenne un feudo. Intorno al 1767, in epoca sabauda, venne incorporato nel marchesato d'Arcais, feudo dei Flores Nurra, ai quali fu riscattato nel 1839 con la soppressione del sistema feudale, per cui divenne un comune amministrato da un sindaco e da un consiglio comunale.
Lingue parlate
La variante del sardo parlata a Zerfaliu è il campidanese oristanese.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
In auto
Dalla SS 131 Carlo Felice Cagliari-Porto Torres uscire a Siamaggiore, poi, una volta qui, continuare per Zerfaliu.
In nave
Dai porti di Cagliari, Porto Torres, Olbia-Isola Bianca e Golfo Aranci.
In autobus
- Linea ARST 425 da Oristano.
- Linea ARST 445 A dalle frazioni oristanesi di Torregrande, Nuraxinieddu, Massama e Silì.
Come spostarsi
Cosa vedere

Architetture religiose
- 1 Chiesa della Santissima Trasfigurazione.
- 1 Chiesa romanica di San Giovanni Battista.
Siti archeologici
- 1 Nuragh'e Mesu.
- 1 Tomba di giganti Serra Ebruzzu.
Eventi e feste
- Sagra degli agrumi.
Tra febbraio e marzo. Durante la sagra si valorizza il prodotto tipico del territorio.
- S'Incontru.
A Pasqua.
- San Giovanni Battista.
A fine giugno. Alla festa è associata la sagra della pecora.
- Gesù Trasfigurato.
6 agosto. Festa patronale nonché la festa principale del paese organizzata dal Comitato dei cinquantenni, seguito dalla festa di San Pio, organizzata dal Comitato dei quarantenni. La festa di Gesù Trasfigurato si tiene il 6 agosto ma si festeggia anche la sera del 5 agosto. Sempre la sera del 5 agosto il parroco del paese celebra la messa in onore dei defunti del comitato. La vigilia del 6 agosto viene chiamata "S'Arrassignu". La processione dopo la messa è accompagnata da un canto in sardo chiamato "Coggius".
- San Pio.
22-23 settembre. È la seconda festa più importante del paese e la Santa Messa viene celebrata dal parroco del paese nella piazza dedicata al santo.
Cosa fare
Acquisti
Come divertirsi
Dove mangiare
Dove alloggiare
Sicurezza
- 1 Farmacia Cucca, Via Principe Umberto 9, ☎ +39 0783 27137.
Lun-Sab 9:00-13:00 e 16:30-19:30.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Cagliari 4, ☎ +39 0783 27070, fax: +39 0783 27070.
Lun-Ven 8:20-13:45, Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Zerfaliu
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zerfaliu