Sorgono

Sorgono è un centro della Sardegna, nella provincia di Nuoro.

Da sapere

Fa parte delle città del vino.

Cenni geografici

Sorgono si trova nel Mandrolisai e confina con Atzara, Austis, Belvì, Neoneli (Oristano), Ortueri, Samugheo (Oristano), Tiana e Tonara.


Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Sorgono.

In auto

  • Da Cagliari percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita che indica "SS128-Senorbì", da qui percorrere la Strada Statale 128 Centrale Sarda fino a Sorgono.
  • Da Oristano percorrere la Strada Statale 388 del Tirso e del Mandrolisai fino all'innesto con la Strada Statale 128 Centrale Sarda, qui girare a sinistra e percorrere quest'ultima fino a Sorgono.
  • Da Golfo Aranci e Olbia percorrere la Strada Statale 131 D.C.N. fino all'ingresso principale di Nuoro. Non entrare in città ma seguire le indicazioni per Tortolì e percorrere la Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e, dopo circa 18 km, prendere l'uscita "Fonni-Ovodda-Aritzo-Sorgono" per poi arrivare dopo alcuni km a Fonni, da qui seguire le indicazioni per Gavoi e Ovodda e percorrere la Strada Statale 389 dir/B di Buddusò e del Correboi, poi, girare a sinistra in direzione Ovodda e percorrere la Strada Statale 128 Centrale Sarda fino a Sorgono.
  • Chi proviene dal nord-ovest Sardegna (Alghero, Sassari e Porto Torres) deve percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita Nuoro-Macomer, per poi immettersi sulla Strada statale 129 Trasversale Sarda Macomer - Nuoro. Percorrere quest'ultima fino all'uscita per Bolotana e Ottana, da qui percorrere la Strada Provinciale 17 in direzione di Ottana e Sarule, arrivati qui, percorrere la Strada Statale 128 Centrale Sarda fino a Sorgono.
  • Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla strada provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino all'uscita "Passo Caravai-Fonni". Arrivati a Fonni, seguire le indicazioni per Gavoi e Ovodda e percorrere la Strada Statale 389 dir/B di Buddusò e del Correboi, poi, girare a sinistra in direzione Ovodda e percorrere la Strada Statale 128 Centrale Sarda fino a Sorgono.
  • Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Passo Caravai-Fonni". Arrivati a Fonni, seguire le indicazioni per Gavoi e Ovodda e percorrere la Strada Statale 389 dir/B di Buddusò e del Correboi, poi, girare a sinistra in direzione Ovodda e percorrere la Strada Statale 128 Centrale Sarda fino a Sorgono.

In nave

Dai porti di Tortolì-Arbatax, Cagliari, Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci e Porto Torres.

In treno

  • 1 Stazione ferroviaria di Sorgono. La stazione ferroviaria è posta lungo la linea Isili-Sorgono, utilizzata dal 1997 per scopi turistici legati al Trenino Verde.

In autobus

Le linee ARST Cagliari-Sorgono/Sorgono-Cagliari e 502 Fonni-Abbasanta Abbasanta-Fonni, Fonni-Oristano/Oristano-Fonni, Cagliari-Ovodda/Ovodda-Cagliari, Sorgono-Nuoro/Nuoro-Sorgono e 9127 Nuoro-Sorgono/Sorgono-Nuoro consentono di raggiungere Sorgono.

Come spostarsi


Cosa vedere

Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta
Il nuraghe Lò
Il menhir di Biru 'e Concas

Architetture religiose

  • 1 Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta.
  • 1 Santuario campestre di San Mauro.
  • 1 Chiesa di San Giacomo. Chiesa campestre.
  • 1 Chiesa di Nostra Signora di Itria. Chiesa campestre.

Musei

Siti archeologici

Nelle campagne di Sorgono si trovano varie domus de janas, tombe dei giganti, nuraghi e menhir tra cui:

  • 1 Nuraghe Lò.
  • 1 Menhir di Biru 'e Concas.


Eventi e feste

  • San Mauro Abate. Ultima settimana di maggio.


Cosa fare

Campo bocce all'interno del parco comunale Villa Cristina
  • 1 Parco comunale Villa Cristina (Di fronte all'ospedale San Camillo). Luogo per le passeggiate. Se volete praticare delle attività sono presenti un campo da tennis, un campetto di calcio e un campo bocce.


Acquisti


Come divertirsi

Spettacoli

  • 1 Cineteatro Salvatore Murgia, Corso IV Novembre 100.


Dove mangiare

Prezzi medi

  • 1 Da Fabrizio, Corso IV Novembre 10, +39 0784 60437. Bar e ristorante-pizzeria.
  • 1 Mordi Fuggi, Corso IV Novembre 68/A, +39 349 5273640. Ristorante.
  • 1 Su Connottu, Località Pard'e Cresia. Lun-Dom 12:30-14:00 e 19:30-21:00. Agriturismo.


Dove alloggiare

Prezzi modici

Prezzi medi


Sicurezza

Numeri utili

Farmacie


Come restare in contatto

Poste



Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.