Atzara
Da sapere
Fa parte dei borghi più belli d'Italia e delle città del vino.
Cenni geografici
Atzara si trova nel Mandrolisai e confina con Belvì, Meana Sardo, Samugheo (Oristano) e Sorgono
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
Dai precedenti aeroporti è possibile, grazie a diverse compagnie di autonoleggio presenti, noleggiare un'auto per raggiungere Atzara.
In auto
- Da Golfo Aranci e Olbia percorrere la Strada Statale 131 D.C.N. fino all'ingresso principale di Nuoro. Non entrare in città ma seguire le indicazioni per Tortolì e percorrere la Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei, poi, dopo 15 km, prendere l'uscita "Lodine-Gavoi-Ollolai" e percorrere la Strada Provinciale 30. Successivamente, poco prima di Lodine, girare a sinistra per Fonni e percorrere la Strada Provinciale 14, poi girare a destra in direzione Ovodda e percorrere la Strada Statale 389 dir/B di Buddusò e del Correboi fino all'innesto con la Strada Statale 128 Centrale Sarda, qui girare a sinistra per Sorgono per poi arrivare ad Atzara.
- Chi proviene dal nord-ovest Sardegna (Alghero, Sassari e Porto Torres) deve percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita Nuoro-Macomer, per poi immettersi sulla Strada Statale 129 Trasversale Sarda Macomer - Nuoro. Percorrere quest'ultima fino all'uscita per Bolotana, da qui percorrere la Strada Provinciale 17 fino a Sarule, poi percorrere la Strada Statale 128 Centrale Sarda fino ad Atzara.
- Da Cagliari e Oristano percorrere la Strada Statale 131 Carlo Felice fino all'uscita "Nuoro-Olbia", dove parte la Strada Statale 131 D.C.N, percorrere quest'ultima fino all'uscita per Ottana, da qui percorrere la Strada Provinciale 17 fino a Sarule, poi, percorrere la Strada Statale 128 Centrale Sarda fino ad Atzara.
- Da Tortolì percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi, dopo 2 km, seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Provinciale 27, arrivati a Villagrande Strisaili, girare a sinistra seguendo sempre le indicazioni per Nuoro, poi immettersi sulla Strada Statale 389 Var Nuoro-Lanusei e percorrerla fino all'uscita "Mamoiada-Fonni", poi, seguire le indicazioni per Gavoi. Percorrere la Strada Provinciale 30, poi, poco prima di Lodine, girare a sinistra per Fonni e percorrere la Strada Provinciale 14, poi girare a destra in direzione Ovodda e percorrere la Strada Statale 389 dir/B di Buddusò e del Correboi fino all'innesto con la Strada Statale 128 Centrale Sarda, qui girare a sinistra per Sorgono per poi arrivare ad Atzara.
- Da Lanusei percorrere la Strada Statale 198 di Seui e Lanusei, poi seguire le indicazioni per Nuoro e svoltare a destra sulla Strada Statale 389 di Buddusò e del Correboi che dopo circa 10 diventa Strada Statale 389 var Nuoro-Lanusei, percorrere quest'ultima fino all'uscita "Mamoiada-Fonni", poi, seguire le indicazioni per Gavoi. Percorrere la Strada Provinciale 30, poi, poco prima di Lodine, girare a sinistra per Fonni e percorrere la Strada Provinciale 14, poi girare a destra in direzione Ovodda e percorrere la Strada Statale 389 dir/B di Buddusò e del Correboi fino all'innesto con la Strada Statale 128 Centrale Sarda, qui girare a sinistra per Sorgono per poi arrivare ad Atzara.
In nave
Dai porti di Tortolì-Arbatax, Golfo Aranci, Olbia-Isola Bianca, Cagliari e Porto Torres.
In autobus
Le linee ARST 438 Laconi-Oristano/Oristano-Laconi e 9142 Sorgono-Meana Sardo/Meana Sardo-Sorgono consentono di raggiungere Atzara.
Come spostarsi
Cosa vedere
Architetture religiose

La chiesa di Santa Maria de Susu
- 1 Chiesa di San Giorgio.
- 1 Chiesa di Sant'Antioco Martire.
- 1 Chiesa di Santa Maria. Chiesa campestre.
- 1 Chiesa di Santa Maria Bambina (Chiesa di Santa Maria de Susu). Chiesa campestre.
Siti archeologici
- Nelle campagne circostanti si trovano nuraghi, tombe dei giganti e domus de janas.
Musei
- 1 Museo d'arte moderna e contemporanea di Atzara, Piazza Antonio Ortiz Echagüe 1, ☎ +39 0784 65508, +39 347 7983242, pinacotecatzara@tiscali.it.
Intero: € 3,00; ridotto € 2,00 (gruppi oltre 25 persone e scolaresche); ridotto € 1,50 (adulti oltre 65 anni e minori dai 13 ai 17 anni); gratuito minori sino ai 12 anni.
Mar-Dom (Ottobre-Maggio) 10:00-13:00 e 15:00-18:00; Mar-Dom (Giugno-Settembre) 10:00-13:00 e 16:00-19:00. Pinacoteca.
Eventi e feste
- Sagra del vino e Festa di Sant'Isidoro.
Seconda domenica di Maggio.
- Festa campestre di Santa Maria de josso.
22 Agosto.
- Festa campestre Santa Maria de susu.
8 Settembre.
- Sant'Antioco.
13 Novembre. Festa patronale.
- Dal Vino Alla Pittura.
Ultimo fine settimana di Novembre.
Cosa fare
Acquisti
- 1 La Robbia, Via Vittorio Emanuele 75, ☎ +39 0784 65185, +39 338 2773369, savoldo.maurizio@gmail.com. Negozio di artigianato tipico.
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Al Vecchio Mulino, Via Santa Maria 4, ☎ +39 0784 65400.
Mar-Sab 12:00-15:00 e 20:00-22:30; Dom 20:00-22:30. Ristorante-pizzeria.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Il Leccio, Via Antioco Demelas Serra, ☎ +39 335 7128602. B&B.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Carabinieri, Via Grazia Deledda 10, ☎ +39 0784 65202.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Oristano 8, ☎ +39 0784 65269, fax: +39 0784 65269.
Lun-Ven 8:20-13:45; Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Atzara
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Atzara
Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.