Storia e identificazione

Tutti i modelli dell'Apple Watch Series 3 possono essere facilmente identificati grazie al punto rosso distintivo sulla Digital Crown. Come i modelli precedenti, l'orologio è disponibile in configurazioni da 38 e 42 mm e in un'ampia gamma di colori e materiali. Internamente, il dispositivo adotta un molto pubblicizzato altimetro barometrico e una batteria dalla capacità lievemente aumentata. Gli attrezzi e le procedure di riparazione restano simili a quelli necessari per l'Apple Watch Series 2.

Specifiche

Dimensioni: 38 mm o 42 mm

Versioni:

  • Apple Watch (cassa in alluminio con il bracciale Sport o il cinturino Sport, oppure acciaio inossidabile con il bracciale Sport o il cinturino milanese)
  • Apple Watch Nike+ (cassa in alluminio con bracciale Nike Sport o cinturino Nike Sport)
  • Apple Watch Hermès (cassa in acciaio inossidabile lucidato con bracciale in pelle Hermès)
  • Apple Watch Editions (cassa in ceramica con bracciale Sport)

Schermo:

  • Retina display OLED di seconda generazione con Force Touch
  • Luminosità 1000 nits
  • Vetro zaffiro (cassa in acciaio inossidabile o in ceramica), vetro Ion-X (cassa in alluminio)
  • 272 x 340 pixels (38 mm), 312 x 390 pixels (42 mm)

Processore: Sistema S3 personalizzato che integra il processore Dual-core

Sistema operativo: WatchOS 4

Sensori: accelerometro, sensore battito cardiaco, giroscopio, altimetro barometrico

Connettività wireless:

  • LTE nella versione cellulare
  • GPS
  • 802.11b/g/n 2.4GHz
  • Bluetooth 5.0

Compatibilità: richiede iPhone 6 o successivo

Feedback aptico: Taptic Engine in combinazione con l'altoparlante integrato per un feedback tattile istantaneo

Altre caratteristiche:

  • Water resistant a 50 metri
  • Supporto Apple Pay e Siri
  • Ricarica wireless Qi

Informazioni supplementari