Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Stai cercando di individuare la posizione dello smartphone che hai perso usando la funzione "Trova il mio iPhone"? Questa funzionalità è stata introdotta per aiutare chi possiede un iPhone a tenere traccia del proprio dispositivo in caso di furto o smarrimento e risulta essere più semplice che mai usando iCloud e un computer. Questo articolo spiega come accedere alla funziona "Trova il mio iPhone" usando un computer.
Passaggi
Accedere alla Pagina Web di "Trova il mio iPhone"
-
1Visita l'URL https://www.icloud.com/find usando un browser internet. Puoi eseguire l'accesso alla funzione "Trova il mio iPhone" di iCloud da qualsiasi computer.
-
2Esegui il login con il tuo ID Apple e password. La funzione "Trova il mio iPhone" non prevede l'utilizzo della procedura di autenticazione a due fattori, quindi non dovrai inserire alcun codice di verifica che normalmente viene inviato su un dispositivo registrato.[1]
- Se ti viene chiesto di inserire il codice di verifica che ti è stato inviato su un secondo dispositivo registrato che però al momento non è in tuo possesso, clicca sul pulsante Trova iPhone visibile nella sezione "In alternativa, accedi rapidamente a" della pagina.[2]
-
3Seleziona l'iPhone che vuoi tracciare. Se possiedi solo un dispositivo iOS, ti basterà attendere qualche istante perché appaia a video la sua posizione all'interno della mappa. Se invece possiedi diversi dispositivi Apple, clicca sulla scheda Dispositivi visualizzata al centro della parte superiore della pagina, quindi clicca sul dispositivo che desideri localizzare.Pubblicità
Usare "Trova il mio iPhone"
-
1Fai emettere un segnale acustico all'iPhone. L'opzione "Fai suonare" può essere usata per individuare la posizione di un iPhone che si trova nelle vicinanze, ma di cui non si ricorda la posizione esatta. Cliccando sulla voce "Fai suonare", il dispositivo riprodurrà un suono al livello massimo di volume in modo da poter essere individuato semplicemente seguendo tale segnale acustico.
-
2Attiva la "Modalità smarrito". Questa modalità è molto utile quando pensi di aver perso l'iPhone. Quando questa modalità è attiva il dispositivo viene bloccato. Ti verrà chiesto di inserire un nuovo codice di sblocco per l'iPhone composto da 4 cifre. Inseriscilo nell'apposito campo di testo. A questo punto inseriscilo una seconda volta per confermarne la correttezza.
- Dopo aver impostato il nuovo codice ti verrà chiesto di fornire un numero telefonico a cui contattarti nel caso qualcuno dovesse ritrovare il dispositivo e voglia comunicartelo. Inseriscilo nel campo "Numero", quindi seleziona l'opzione "Avanti" quando sei pronto per continuare.
- Ti verrà mostrato il messaggio che apparirà sullo schermo dell'iPhone. Se lo desideri puoi modificarlo, in caso contrario premi il pulsante "Fine". L'iPhone verrà bloccato e sullo schermo apparirà il messaggio indicato, unitamente al numero di telefono a cui è possibile contattarti.
- Il dispositivo risulterà inaccessibile senza conoscere il nuovo codice che hai appena impostato. Tuttavia, potrà essere usato per chiamare il recapito telefonico che hai fornito.
-
3Cancella i dati memorizzati nel dispositivo. L'opzione "Inizializza iPhone" può essere usata come ultima spiaggia. Se pensi di non poter più rientrare in possesso del tuo iPhone, puoi usare questa funzione per essere certo che nessuno possa visualizzare i tuoi dati personali. La funzione "Inizializza iPhone" elimina tutti i dati memorizzati sul dispositivo, inclusi messaggi, foto, video, contatti, impostazioni eccetera. In questo modo nessuno potrà entrare in possesso delle tue informazioni personali.[3]
- È possibile tenere traccia della posizione di un iPhone solo se è acceso e la batteria è sufficientemente carica. Se è spento o la batteria è scarica, verrà classificato come "offline". In questo scenario hai comunque la possibilità di ricevere una notifica quando sarà nuovamente online e tracciabile.
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.