Accendere un fiammifero per alcuni non è tanto ovvio come per altri, e tutti dovrebbero sapere come accendere un fiammifero in sicurezza.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Fiammiferi di Legno

  1. 1
    Tieni il fiammifero saldamente al centro tra pollice e indice.
  2. 2
    Posizionalo all'estremità della striscia d'accensione.
  3. 3
    Premendo fermamente la capocchia del fiammifero contro la superficie per tutta l'operazione, fai scorrere velocemente il fiammifero lungo la striscia. Ricorda, fare troppa pressione spezzerà il fiammifero, mentre facendone troppo poca non riuscirai ad accenderlo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 5:

Bustina di Fiammiferi 1

Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Bustina di Fiammiferi 2

  1. 1
    Tieni il fiammifero all'estremità del bastoncino tra pollice e indice.
  2. 2
    Poggia la capocchia del fiammifero sulla striscia e il medio sulla capocchia.
  3. 3
    Fai un po' di pressione e strofina sulla striscia velocemente in modo da accendere il fiammifero. Dovrai essere veloce in modo che il fiammifero si accenda a metà della striscia perché il tuo medio si brucerà se non lo togli abbastanza in fretta.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Bustina di Fiammiferi 3

  1. 1
    Prendi il fiammifero all'estremità del bastoncino e posizionalo alla fine della striscia in modo che siano allineati completamente.
  2. 2
    Piega la copertina di un libro su fiammifero e striscia.
  3. 3
    Poggia le dita sulla copertina e tieni fermo il fiammifero all'interno.
  4. 4
    Sfila il fiammifero abbastanza rapidamente da farlo accendere.
  5. 5
    Il fiammifero potrebbe accendersi prima e cominciare a bruciare la copertina, quindi fai attenzione alle dita.
  6. 6
    Se eseguita nel modo sbagliato, questa tecnica potrebbe bruciare un intero libro.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Tenere il Fiammifero Acceso

  1. 1
    Una volta acceso, tieni il fiammifero rivolto leggermente verso il basso. Questo darà al fuoco (che brucia sempre verso l'alto) un po' di legna (il bastoncino) da ardere, prolungandone quindi il più possibile la vita. Dovresti tenere il fiammifero sottovento e potresti usare l'altra mano per evitare che il vento lo spenga.
  2. 2
    Modo sbagliato di tenerlo: troppo inclinato verso il basso. Spegni il fuoco quando diventa troppo caldo da maneggiare. Puoi farlo buttando in acqua il fiammifero o soffiandoci con forza sopra. Tenere il fiammifero rivolto troppo verso il basso lo farà bruciare molto rapidamente e potrebbe scottarti le dita.
  3. 3
    Modo sbagliato di tenerlo: verso l'alto. Tenere il fiammifero verso l'alto impedirà al fuoco di bruciare il bastoncino, accorciandone significativamente la vita.
    Pubblicità

Consigli

  • Fai attenzione quando accendi il fiammifero perché le scintille possono volare via dalla capocchia.
  • Sfrega lontano da te o verso il basso.
  • Dopo aver usato il fiammifero, passalo sotto l'acqua per essere sicuro che non dia fuoco ad altre cose (specialmente i rifiuti).
  • Fai attenzione a chi hai intorno.
  • Stai attento a non incendiarti i capelli.
  • Quando usi i fiammiferi da camino (quelli lunghi) tieni le dita a circa 2-3 cm dalla capocchia.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non lanciare fiammiferi a persone, animali, erba secca, eccetera.
  • Non lasciare che i bambini giochino con i fiammiferi.
  • Fai attenzione a non lasciar cadere un fiammifero acceso.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 20 822 volte
Sommario dell'ArticoloX

Per accendere un fiammifero, innanzitutto afferralo al centro tenendolo tra il pollice e l'indice. Poi premi la capocchia contro la striscia d'accensione sulla scatola. Infine, fai scorrere rapidamente la capocchia sulla striscia per accendere il fiammifero. Se non hai una scatola di fiammiferi, sfrega la capocchia su un'altra superficie ruvida, come una roccia, un mattone, un pezzo di ceramica o un foglio di carta vetrata. Per consigli su come accendere i fiammiferi di carta o su come tenere un fiammifero acceso, continua a leggere!

Pubblicità