wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 29 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 150 914 volte
Essere in grado di accendere un fuoco è essenziale per sopravvivere all'aperto. Se per caso in campeggio fai cadere i fiammiferi nel fiume o perdi l'accendino lungo la strada, devi essere in grado di saperti arrangiare, accendendo un fuoco con quello che natura ti mette a disposizione o con oggetti comuni utili a creare frizione. Impara come accendere un fuoco senza bisogno di accendini o fiammiferi.
Passaggi
Metodo 1:Iniziare
-
1Impara come fare un'esca per il fuoco e tienila pronta. Per ciascuno dei metodi indicati di seguito, ti servirà della legna per nutrire il fuoco e mantenerlo vivo.
-
2Raccogli della legna secca. Per creare una frizione e mantenere la fiamma, dovrai usare legna estremamente secca.Pubblicità
Metodo 2:Creare una Scintilla usando una Pila e una Paglietta Metallica
-
1Fai un fascio di rami secchi e altro materiale che possa prendere fuoco facilmente. Puoi usare foglie, erba secca, bastoncini e corteccia. Questo fascio servirà per far attecchire la fiamma una volta creata la scintilla.
-
2Trova una pila rettangolare con i due poli visibili da un lato.
- Qualsiasi voltaggio va bene ma quelle da 9 volt saranno più veloci.
-
3Prendi una paglietta da pentole e strofinala sui poli della pila. Più sottile è la paglietta e migliore sarà il risultato.
-
4Continua a creare frizione strofinando la paglietta sulle pile. In questo modo, si crea corrente fra le fibre di acciaio che si riscaldano accendendosi.
- Un altro modo consiste nel prendere una pila da 9 volt e una graffetta di metallo e strofinarla contro ai poli in contemporanea per creare una scintilla. Il procedimento è simile a quello che fa accendere le lampadine e i tostapane.
-
5Soffia delicatamente sulla paglietta appena inizia a brillare. Questo aiuterà la fiamma a crescere.
-
6Una volta che la paglietta brilla intensamente, trasferiscila velocemente sulla legna continuando a soffiare gentilmente finché la legna prende fuoco.
-
7Aggiungi pezzi di legna sempre più grandi per costruire il tuo falò una volta acceso il fascio e goditi il tuo fuoco!Pubblicità
Metodo 3:Accendere un Fuoco con Selce e Acciaio
-
1Costruisci un fascio con del materiale secco.
-
2Prendi una pietra di selce (che faccia scintille) e tienila fra pollice e indice. Fai in modo che ci siano 4,6 cm di distanza dalla presa.
-
3Tieni fra il pollice e la pietra un pezzetto di cotone carbonizzato. Si tratta di piccoli quadrati che sono stati trasformati in combustibile. Se non ne hai a portata di mano puoi usare anche dei funghi di balsa.
-
4Prendi la parte posteriore di uno striker di acciaio o di un coltello (a seconda di quello che hai) e strofinalo velocemente contro la selce. Continua finché non si forma una scintilla.
-
5Cattura la scintilla con il cotone carbonizzato e continua finché diventa brace. Il cotone carbonizzato è fatto apposta per mantenere la scintilla senza prendere fuoco.
-
6Trasferisci il cotone acceso sulla legna e soffia dolcemente per indurre le fiamme.
-
7Inizia ad aggiungere pezzetti di legna più grandi per alimentare il fuoco.Pubblicità
Metodo 4:Usare una Lente di Ingrandimento
-
1Controlla che ci sia abbastanza sole per applicare questo metodo. Di solito il sole deve essere diretto e non bloccato da nuvole per poter usare una lente.
- Se non hai con te una lente di ingrandimento puoi usare gli occhiali e le lenti di un binocolo.
- Bagna le lenti, aiuta a creare un raggio più intenso e concentrato.
-
2Costruisci il solito fascio di materiale secco.
-
3Inclina le lenti verso il sole finché non creano un piccolo cerchio di luce concentrata sul fascio. Probabilmente dovrai tenere le lenti in diverse angolazioni per creare un raggio il più concentrato possibile.
-
4Tieni le lenti ferme finché dal legno non inizia a uscire del fumo e poi una fiammella. Soffia leggermente sul fascio per stimolare la fiamma.
-
5Inizia ad aggiungere pezzi più grandi di legna asciutta per alimentare il fuoco.Pubblicità
Metodo 5:Accendere un Fuoco con un Trapano Manuale
-
1Costruisci un fascio con elementi vegetali secchi. Assicurati che sia materiale in grado di prendere fuoco facilmente.
-
2Trova un pezzo di legno da usare come base per il tuo trapano a mano. Trapanerai su questo pezzo per creare una frizione.
-
3Usa un coltello o qualsiasi oggetto affilato per ritagliare una piccola tacca a forma di V al centro della base. Accertati che la tacca sia abbastanza grande per trattenere il bastone che funzionerà da trapano.
-
4Sistema piccoli pezzi di corteccia attorno. La corteccia servirà a catturare un po' di brace che si formerà dalla frizione.
-
5Prendi il tuo bastone/trapano che dovrebbe essere sottile circa 5 cm e sistemalo nella tacca a V al centro della base da trapanare.
-
6Tienilo fra due palmi e inizia a farlo ruotare. Ricordati di spingerlo saldamente verso il basso mentre compi questo movimento avanti a indietro.
-
7Continua a ruotare il trapano fra le mani spingendo avanti prima una poi l'altra mano finché si formerà una leggera brace alla base.
-
8Trasferisci la brace viva su un pezzetto di corteccia. Dovresti averne sistemati altri vicino alla base per questo scopo.
-
9Metti la corteccia con la brace sul fascio. Continua a soffiare delicatamente per trasferire la brace e creare una fiamma.
-
10Aggiungi pezzi di legno più grandi per mantenere vivo il fuoco. Ricorda che questo metodo richiede un po' di tempo prima di funzionare oltre a una buona dose di determinazione fisica e mentale.Pubblicità
Metodo 6:Usare un Arco a Trapano
-
1Fai sempre il solito fascio. Usa tutto il materiale secco che riesci a raccogliere.
-
2Trova un oggetto da usare come incavo come una pietra o un pezzo di legno molto spesso. L'incavo servirà a fare pressione sul trapano.
-
3Trova un pezzo di legno lungo e flessibile che quanto il tuo braccio. Meglio se con una leggera curva. Fungerà da manico dell'arco.
-
4Realizza la stringa dell'arco usando un materiale resistente e abrasivo che possa sopportare molta frizione. Ti servirà un laccetto, una corda spessa o una striscia di pelle non conciata.
-
5Lega la stringa in tensione a ciascuna terminazione dell'arco. Se non ci sono nodi nei quali ancorarla naturalmente, intagliali in modo che la stringa si mantenga ferma.
-
6Trova un pezzo di legno da usare come base per il tuo arco-trapano e intaglia una tacca a forma di V.
-
7Sistema il tuo nido sotto la tacca a forma di V. La legna deve essere subito vicina alla base del trapano in modo da indurre le fiamme senza problemi.
-
8Arrotola la stringa attorno al bastone del trapano una volta. Accertati che il bastone sia al centro per avere abbastanza spazio per creare un movimento avanti e indietro.
-
9Sistema una terminazione del trapano nella tacca a V e piazzaci sopra l'incavo. Tienilo con la mano non dominante.
-
10Inizia a far roteare velocemente avanti e indietro l'arco tenendo la parte curva con la mano dominante. Così facendo, il trapano girerà e creerà calore alla base.
-
11Continua a trapanare avanti e indietro finché non avrai creato un po' di brace sulla base. Accertati di avere vicino la legna.
-
12Raccogli la brace creata con un pezzo di legno e versala sul fascio. In alternativa, fai cadere la brace dalla base direttamente sul fascio.
-
13Soffia sul nido aggiungendo pezzi di legno più grandi per creare un fuoco.Pubblicità
Consigli
- Nutrire una scintilla fino a trasformarla in fiamma è la cosa più difficile dell'accendere un fuoco. Soffia dolcemente.
- Pioppo nero, ginepro, pioppo tremulo, salice, cedro, cipresso e nocciolo sono materiali ideali per creare basi, archi e trapani.
- Dovresti anche essere in grado di spegnere, avvertire che c'è un incendio e/o sedare un fuoco prima di cercare di accenderne uno.
- Accertati che il legno sia estremamente secco prima di applicare un metodo che crea frizione.
- Il trapano a mano è il metodo più primitivo e difficile ma richiede meno materiali di tutti.
- Se non hai alcun tipo di lente per il metodo con il sole, puoi anche riempire un palloncino di acqua e spruzzare finché non formerà un piccolo imbuto o una goccia a forma di lente.
Avvertenze
- Ricorda sempre di stare attento al fuoco.
- Accertati di spegnere il fuoco usando acqua o coprendolo con sabbia o detriti prima di andartene.
- Attento a scintille e braci che possono volare via mentre fai frizione.
Cose che ti Serviranno
Per il metodo delle pile e della paglietta
- Paglietta d'acciaio
- Una pila
- Fascio di legna
- Legna asciutta
Per il metodo della selce
- Una selce
- Acciaio
- Cotone carbonizzato
- Fascio di legna
- Legna asciutta
Per il metodo con lente di ingrandimento
- Fascio di legna
- Lente d'ingrandimento oppure occhiali
- Acqua (facoltativo)
- Legna asciutta
Per il metodo del trapano manuale
- Bastoncino trapano
- Base
- Coltello o altro oggetto appuntito
- Pezzetti di corteccia
- Fascio di legna
- Legna asciutta
Per il metodo dell'arco a trapano
- Fascio di legna
- Bastoncino per trapano
- Base
- Coltello o altro oggetto appuntito
- Pezzetti di corteccia
- Incavo
- Arco
- Stringa
- Legna asciutta