Forse può sembrare un metodo un po' fuori dall'ordinario, ma funziona!

Passaggi

  1. 1
    Trova una posizione comoda ovunque tu voglia dormire, preferibilmente sulla schiena con un cuscino basso e morbido sotto la testa. Comunque sia, l'importante è che tu sia il più a tuo agio possibile.
  2. 2
    Inizia a prendere coscienza del tuo respiro, dovresti fare dei respiri regolari, lenti e profondi. Rimani comodo e rilassato.
  3. 3
    Visualizza una luce dorata che attornia a riempie i tuoi piedi con la stessa luce dorata.
    • Mentre la visualizzi, i tuoi piedi iniziano a rilassarsi. Profondamente. Ogni muscolo si distende...in breve tempo diventano caldi e morbidi come la gelatina.
    • Quando i piedi sono totalmente rilassati, la luce dorata cresce e si estende fino alle caviglie e ai polpacci...e rimane lì fin quando ognuno dei muscoli dei tuoi piedi, caviglie e polpacci non si sarà fatto gelatina.
  4. 4
    Ora visualizzala mentre avvolge le tue ginocchia...fin quando non saranno completamente rilassate.
  5. 5
    Continua verso l'alto, una sezione del corpo alla volta, prendendoti tutto il tempo necessario al fine di rilassare anche il più minuto dei tuoi muscoli. Non proseguire verso l'alto fin quando ogni area non è perfettamente rilassata.
    Pubblicità

Consigli

  • Durante gli ultimi 60 minuti o più della giornata, prima di andare a dormire, non guardare la TV e non fare uso del computer. Entrambi dicono al tuo cervello di svegliarsi, anziché di calmarsi. Se hai bisogno di un sottofondo rumoroso per addormentarti, accendi un ventilatore o un umidificatore.
  • Ascoltare i suoni della pioggia attraverso un CD o un audiolibro aiuta la tua mente a comprendere che è ora di addormentarsi.
  • Naturalmente l'obiettivo è quello di essere completamente avvolti e permeati dalla luce dorata, dalla testa ai piedi.
  • Durante il giorno, dedicati a delle attività che sappiano liberarti dallo stress. Inoltre regalati quotidianamente 15-30 minuti di calma indisturbata. Seguiti da qualche minuto di gratitudine assorta. Silenzio, mente sgombra, concentrazione sul respiro, per 10 – 20 minuti. Ferma il dialogo interno. Poi, fai una pausa, e sii grato e riconoscente a chiunque tu debba esserlo, per tutto ciò che hai.
  • Prova a ricorrere a un integratore di melatonina per favorire il sonno, non è un sonnifero e può essere assunto anche dai bambini, purché non si superi la dose di 5 mg per evitare la comparsa di emicranie.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 3 651 volte
Categorie: Disturbi del Sonno
Pubblicità