Gli esami sono fatti semplicemente per valutare la tua preparazione. Quindi, rilassati: non è la fine del mondo se non e la cavi bene. La prima questione, ed anche la più importante, è che lo studio prima dell'esame è fondamentale per darti la sicurezza di esserti preparato adeguatamente e di conoscere bene gli argomenti principali. Il giorno dell'esame, evita nella maniera più assoluta lo stress e il magone dell'ultimo minuto. La notte precedente dovresti fare una buona dormita di almeno 8 ore. Ecco quindi, di seguito, i passaggi più importanti per essere rilassato durante gli esami.

Passaggi

  1. 1
    Organizzati. Assicurati di avere tutto il necessario per svolgere l'esame: gli strumenti di cancelleria, il tuo libretto per l'identificazione, l'orologio, ecc. Le ricerche di oggetti all'ultimo minuto potrebbero farti agitare ulteriormente e provocare panico durante l'esame, cosa che può essere disastrosa.
  2. 2
    Dieta. Prima di sostenere l'esame, mangia cibi energetici e al contempo non troppo pesanti per il tuo stomaco: potrebbero darti sonnolenza nell'aula d'esame. Non presentarti mai a stomaco vuoto poiché potresti finire per concentrarti più sulla tua fame che sul tuo foglio. Frutta e proteine sono una buona fonte di energia. Evita l'assunzione di carboidrati pesanti come riso e patate, che potrebbero renderti assonnato. Se possibile, porta con te in aula una bottiglia d'acqua per reidratarti.
  3. 3
    Rilassati. Un'ora prima dell'eame, rilassati!!! Non stressarti stipando altre informazioni nel tuo cervello già sovraccarico. Qualsiasi cosa tu abbia imparato, fai affidamento su di essa e cerca di immaginare un torrente calmo, o fai alcuni respiri profondi. Ti sei preparato e adesso devi renderti pronto a fare del tuo meglio. Un cervello affaticato non lavorerà bene, quindi è necessario entrare in aula a mente fresca. Hai lavorato sodo e nessuno potrà portarti via il duro lavoro che hai fatto. Ciò che dai ti viene sempre restituito. Ricorda questa legge della natura. Se non ti sei preparato bene, accetta questo fatto. Non è possibile presentarsi impreparati, non avere ansia e ottenere buoni risultati. Invece di provare a ripassare quell'ultima cosa che hai dimenticato di studiare, prova a scorrere brevemente i vari argomenti nella tua testa in modo da mantenere una mente aperta e ben organizzata, senza metterti pressione da solo cercando di imparare quell'ultimo argomento. C'è il rischio che ti ricordi solo ciò che hai appreso appena prima dell'esame e tu vada nel panico sulle altre parti.
  4. 4
    Pianifica. Una volta che hai in mano il foglio con le domande, leggile tutte e fai un veloce piano abbozzato di come investirai il tuo tempo per fare del tuo meglio. Segna le domande sulle quali sei più preparato e rispondi prima a quelle. In questo modo, aumenterai ulteriormente la tua sicurezza. Apprezzati per il fatto di ricordare soluzioni e risposte; il tuo cervello lavorerà meglio. Non colpevolizzarti mai se non ricordi o non hai studiato qualcosa che invece volevi imparare. Ricorda che ormai è troppo tardi e che devi concentrarti sul momento presente.
  5. 5
    Ricontrolla. È molto, molto importante controllare di nuovo le tue risposte alla fine. Dovresti dedicare gli ultimi 15 minuti a ricontrollare il compito. Ricontrolla pazientemente ogni risposta e ti sorprenderai di quanti errori di distrazione hai commesso. Apporta le correzioni necessarie.
  6. 6
    Dimentica. Per molto tempo dopo aver finito l'esame, ci preoccupiamo dei risultati o perdiamo discutendo di ciò che hanno scritto i nostri compagni. Prendi coscienza del fatto che il tempo per poter fare qualcosa è terminato nel momento in cui hai consegnato il compito all'esaminatore. Sapere cosa hanno scritto sul foglio i tuoi amici aggiungerà soltanto altra preoccupazione. C'è persino la possibilità che l'amico che ti ha detto di non essere andato bene abbia mentito. Considera che ognuno cerca di fare del proprio meglio durante un esame. In ogni caso, stai perdendo il tuo tempo e la tua serenità mentale cercando di sapere cosa hanno fatto gli altri o sprecando energie nel preoccuparti di qualcosa che è già passato. Concentrati su come affronterai il prossimo esame o su come trascorrerai il tuo tempo in modo efficiente.
    Pubblicità

Consigli

  • Scorri sempre i tuoi appunti dopo aver studiato. Aiuterà la tua mente a ricordare meglio.
  • È importante pregare perché il Creatore di restituisca il frutto dei tuoi sforzi. È dimostrato da ricerche scientifiche che le preghiere calmano mente ed anima. Ti aiuterà ad eliminare l'ansia.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 24 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 8 088 volte
Categorie: Cose di Scuola
Pubblicità