Questo articolo spiega come aggiornare manualmente i driver della scheda grafica di un computer Windows. Anche se normalmente questa operazione avviene automaticamente durate la fase di installazione di un aggiornamento cumulativo del sistema operativo, in alcuni casi occorre effettuare l'aggiornamento dei driver della scheda grafica manualmente. Se la scheda video del tuo computer si è danneggiata irreparabilmente dovrai acquistarne e installarne una nuova. Purtroppo se stai usando un Mac l'unico modo per aggiornare i driver della scheda grafica consiste nell'aggiornare l'intero sistema operativo.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Individuare il Nome della Scheda Grafica

  1. 1
    Accedi al menu "Start" cliccando sull'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop. In alternativa, premi il tasto Win della tastiera.
  2. 2
    Esegui il comando DXDIAG. Digita la parola chiave dxdiag all'interno del menu "Start", quindi clicca sull'icona blu e gialla dxdiag che apparirà nella parte superiore dell'elenco dei risultati della ricerca
  3. 3
    Clicca sul pulsante quando richiesto. In questo modo verrà eseguita una scansione diagnostica da parte del sistema operativo Windows relativa alla scheda video e tutte le informazioni correlate, inclusi il nome e il tipo, verranno visualizzate all'interno di una nuova finestra.
    • Il computer potrebbe cercare di accedere a internet per reperire le informazioni precise relative alla scheda video installata nel sistema.
  4. 4
    Clicca sulla scheda Schermo. È visualizzata nella parte superiore della finestra.
  5. 5
    Individua il nome della scheda grafica installata nel computer. Esamina il testo riportato accanto alla voce "Nome" del riquadro "Dispositivo" visualizzato nella parte superiore sinistra della scheda "Schermo". Si tratta del nome completo della scheda grafica installata nel computer.
    • A questo punto puoi chiudere la finestra "Strumento di diagnostica DirectX".
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Aggiornare i Driver della Scheda Video

  1. 1
    Accedi al menu "Start" cliccando sull'icona . È caratterizzata dal logo di Windows ed è collocata nell'angolo inferiore sinistro del desktop.
    • In alternativa premi la combinazione di tasti Win+X per visualizzare il menu contestuale del pulsante "Start", quindi clicca sull'opzione Gestione dispositivi. Se hai scelto di seguire queste istruzioni, salta il prossimo passaggio.
  2. 2
    Apri la finestra di dialogo Gestione Dispositivi. Digita le parole chiave gestione dispositivi, quindi clicca sull'icona Gestione dispositivi apparsa nella parte superiore dell'elenco dei risultati.
  3. 3
    Espandi la sezione "Schede video". Clicca sull'icona posta sul lato sinistro del nome della sezione in oggetto oppure fai doppio clic su quest'ultimo. Verrà visualizzato l'elenco delle schede grafiche presenti nel computer.
    • Se l'elenco delle schede video installate nel sistema è già visibile e l'icona indicata, a forma di freccia, è orientata verso il basso, significa che la sezione "Schede video" è già aperta.
  4. 4
    Seleziona la scheda grafica di cui vuoi aggiornare i driver. Clicca sull'elemento della lista che ha il medesimo nome della scheda video installata nel computer.
  5. 5
    Clicca sul pulsante "Aggiorna driver dispositivo". È caratterizzato da un'icona nera e da una freccia verde rivolta verso l'alto. È collocato nella parte superiore della finestra "Gestione dispositivi".
  6. 6
    Clicca sull'opzione Cerca automaticamente un driver aggiornato. È visualizzata nella parte superiore della nuova finestra di pop-up apparsa. Il computer effettuerà una ricerca nel web di un driver aggiornato per la scheda selezionata.
    • Se Windows segnala che il driver della scheda grafica scelta è già aggiornato, puoi cliccare sulla voce Cerca con Windows Update per determinare se è disponibile un aggiornamento del sistema operativo.
  7. 7
    Attendi che i driver della scheda grafica vengano aggiornati. Se è disponibile un nuovo aggiornamento, verrà scaricato e installato sul computer. Perché l'operazione venga completata potresti avere la necessità di confermare la tua decisione o di seguire le istruzioni della procedura guidata di installazione.
    • Se stai usando Windows Update, attendi che l'aggiornamento venga scaricato sul computer, quindi procedi all'installazione quando richiesto. In questo caso normalmente vengono aggiornati anche altri componenti del sistema operativo, quindi il completamento dell'aggiornamento richiederà più tempo.
    Pubblicità

Consigli

  • Se non riesci a visualizzare correttamente le immagini presenti all'interno di un programma o di un'applicazione oppure se i menu e altri elementi dell'interfaccia utente rimangono visibili sullo schermo anche dopo averli spostati in un'altra posizione o chiusi, potrebbe essere necessario aggiornare i driver della scheda video per risolvere il problema (e tutte le altre eventuali problematiche legate al comparto video e grafico del computer).
  • I driver della maggior parte delle schede grafiche vengono aggiornati automaticamente tramite il servizio Windows Update. Attivare l'aggiornamento automatico dei driver ti garantirà di avere sempre a disposizione la versione più aggiornata del software necessario per sfruttare al meglio la scheda video del tuo computer.
Pubblicità

Avvertenze

  • Su Mac non è possibile aggiornare manualmente i driver della scheda video senza aggiornare l'intero sistema operativo.[1]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 5 209 volte
Categorie: Windows
Pubblicità