Aggiornare la versione del firmware del router di rete può essere utile a migliorare la connettività e la sicurezza dell'infrastruttura di rete. Tutti consigliano di installare sempre la versione più aggiornata disponibile per mantenere la rete sicura ed efficiente. La maggior parte dei router sono dotati di una procedura integrata nel sistema operativo per la verifica della presenza di nuovi aggiornamenti, che tuttavia potrebbe non essere in grado di completare l'aggiornamento automaticamente. Se stai utilizzando un router Apple AirPort, puoi usare il programma AirPort Utility per verificare la presenza di nuovi aggiornamenti del firmware.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Individuare l'Indirizzo IP del Router di Rete (Sistemi Windows)

  1. 1
    Controlla fisicamente il router alla ricerca dell'indirizzo IP. Per poter accedere alla pagina di configurazione del dispositivo che gestisce la tua rete domestica o dell'ufficio hai la necessità di conoscerne l'indirizzo IP e di inserirlo nella barra degli indirizzi di un browser internet. La maggior parte dei router riporta l'indirizzo IP predefinito stampato direttamente su un'etichetta adesiva posta sul fondo della scocca esterna. Se così non fosse o se non puoi accedere fisicamente al dispositivo, segui queste istruzioni.
  2. 2
    Accedi al menu o alla schermata "Start", digita la stringa "Visualizza attività e stato della rete", quindi premi il tasto "Invio". Verrà visualizzata la finestra di sistema "Visualizza attività e stato della rete".
  3. 3
    Seleziona il nome dell'attuale connessione di rete attiva posta nell'angolo superiore destro della finestra. È caratterizzata da un'icona che indica il tipo di connessione di rete in uso (Wi-Fi, Ethernet, eccetera).
    • Assicurati di essere connesso alla rete gestita dal router che desideri aggiornare.
  4. 4
    Premi il pulsante "Dettagli..." posto nella nuova finestra apparsa. Verrà visualizzato un riquadro contenente diverse informazioni.
  5. 5
    Individua la voce denominata Gateway predefinito IPv4. L'indirizzo IP presente a questa voce corrisponde a quello adottato dal router di rete.[1] Prendi nota dell'indirizzo e passa direttamente a questa sezione dell'articolo.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Individuare l'Indirizzo IP del Router di Rete (Sistemi OS X)

  1. 1
    Controlla fisicamente il router alla ricerca dell'indirizzo IP. Per poter accedere alla pagina di configurazione del dispositivo che gestisce la tua rete domestica o dell'ufficio, hai la necessità di conoscerne l'indirizzo IP e di inserirlo nella barra degli indirizzi di un browser internet. La maggior parte dei router riporta l'indirizzo IP predefinito stampato direttamente su un'etichetta adesiva posta sul fondo della scocca esterna. Se così non fosse o se non puoi accedere fisicamente al dispositivo, segui queste istruzioni.
  2. 2
    Accedi al menu "Apple", quindi seleziona la voce "Preferenze di Sistema". Verrà visualizzata una nuova finestra relative alle impostazioni di configurazione del sistema.
  3. 3
    Seleziona l'icona "Network". Verrà visualizzato l'elenco di tutte le connessioni di rete.
  4. 4
    Seleziona la connessione di rete attiva posta nel riquadro sinistro. È caratterizzata da un indicatore di colore verde e dalla dicitura "Collegato".
    • Assicurati di essere connesso alla rete gestita dal router che desideri aggiornare.
  5. 5
    Premi il pulsante "Avanzate". Verrà visualizzata una nuova finestra di dialogo.
  6. 6
    Accedi alla scheda "TCP/IP" per ricercare la voce "Router". Questa voce riporta l'indirizzo IP del router di rete.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Installare gli Aggiornamenti del Router

  1. 1
    Collegati direttamente al router tramite cavo di rete. Alcuni modelli di router sono configurati per non permettere l'accesso alla pagina di configurazione delle impostazioni tramite connessione Wi-Fi. Collegarti al router tramite cavo Ethernet ti assicura di poter accedere correttamente a tutti gli strumenti di configurazione che hai a disposizione.
  2. 2
    Digita l'indirizzo IP del router di rete all'interno della barra degli indirizzi del browser internet. Puoi risalire a questa informazione utilizzando uno dei metodi descritti in precedenza.
    • Digita l'indirizzo IP esattamente come faresti nel caso dell'indirizzo di una qualunque altra pagina web.
  3. 3
    Fornisci le credenziali di accesso. Quando tenti di accedere alla pagina di configurazione del router di rete, ti viene chiesto di fornire il nome utente e la password per poter effettuare il login. Se non possiedi tali informazioni, puoi provare a utilizzare quelle adottate comunemente dalla maggior parte dei costruttori:
    • Prova a lasciare vuoti entrambi i campi di testo. Molti router non richiedono l'inserimento di un nome utente e di una password.
    • Prova a usare il nome utente "admin" (senza virgolette) e a lasciare in bianco il campo riservato alla password. Se anche questa prova non dovesse funzionare, prova a utilizzare la parola "admin" (senza virgolette) anche per la password.
    • Esegui una ricerca sul sito web routerpasswords.com utilizzando il nome del costruttore e il modello del tuo router di rete. In questo modo dovresti risalire alle informazioni di login predefinite.
    • Se le credenziali di accesso predefinite non sono più corrette e non sai come eseguire il login, puoi ripristinare le impostazioni di configurazione di fabbrica premendo l'apposito pulsante "Reset" posto sul retro del dispositivo di rete. Nota che in questo modo verranno cancellate tutte le impostazioni attuali, con il rischio di compromettere l'accessibilità all'attuale rete Wi-Fi generata dal dispositivo. A questo punto, puoi accedere alla pagina di configurazione del router utilizzando le credenziali di accesso predefinite.
  4. 4
    Accedi alla sezione "Firmware", "Router Upgrade" o "Update" della pagina di configurazione. Il nome esatto di questa sezione varia in base al costruttore e al modello del dispositivo di rete. Anche la collocazione all'interno della pagina di configurazione varia, ma normalmente è posta nel menu "Administration", "Utility" o "Maintenance".
  5. 5
    Per verificare la presenza di nuovi aggiornamenti, premi il pulsante "Check". Molti router presentano un pulsante apposito per controllare la disponibilità di una nuova versione del firmware.
  6. 6
    Scarica il file di installazione dell'ultima versione del firmware usando l'apposito link apparso. In base al modello di router potrebbe venirti fornito il link per procedere al download del file di installazione dell'ultima versione disponibile del firmware oppure il dispositivo potrebbe essere in grado di eseguire l'aggiornamento automaticamente.
  7. 7
    Se non ti viene fornito alcun link, consulta il sito web del costruttore del router. Se è disponibile una nuova versione del firmware, ma non ti viene fornito alcun link per l'installazione, significa che dovrai scaricare il nuovo firmware direttamente dal sito web del costruttore. Puoi scaricare il file di installazione dalla sezione "Support" o "Supporto" del sito.
    • Esegui una semplice ricerca nel web per individuare il sito web del costruttore del router. Ad esempio, se il tuo router di rete è un Netgear, dovrai utilizzare le parole chiave "Supporto Netgear" che ti daranno come risultato il seguente netgear.com/support URL.
  8. 8
    Digita il modello del router all'interno del campo di ricerca della sezione "Supporto" del sito web del costruttore. Il modello del router è riportato nella parte superiore della pagina di configurazione. Inserisci l'informazione all'interno del campo di ricerca del sito web del costruttore.
  9. 9
    Individua il file di installazione dell'ultima versione del firmware. In base al modello di router, potrebbe essere presente un solo file di installazione, più file relativi a versioni diverse oppure nessun elemento. Scarica la versione più aggiornata del firmware valutandone la data di rilascio e il numero identificativo. Normalmente, il file di installazione viene distribuito in formato ZIP.
    • Assicurati di non scaricare una versione del firmware precedente a quella già installata sul router. Puoi risalire a questa informazione osservando la sezione della pagina di configurazione del router relativa all'aggiornamento del firmware.
  10. 10
    Estrai il file ZIP. Dopo aver completato il download della nuova versione del firmware, seleziona con un doppio clic del mouse il relativo archivio ZIP, quindi scegli la voce "Estrai" per decomprimerne il contenuto. Normalmente, si tratta di un singolo file con un'estensione poco familiare.
  11. 11
    Carica il file all'interno del router. Ritorna alla pagina di configurazione del router, più precisamente alla sezione relativa all'aggiornamento del firmware. Premi il pulsante "Choose File", quindi accedi alla cartella dove hai estratto il file appena scaricato. Selezionalo per poi premere il pulsante "Upload".
  12. 12
    Attendi che il file venga caricato e applicato. Una volta che il file sarà stato copiato all'interno del dispositivo, il firmware verrà aggiornato automaticamente. Normalmente, è possibile controllare lo stato di avanzamento del processo tramite la relativa barra di stato; in ogni caso il completamento dell'aggiornamento dovrebbe richiedere circa 3-5 minuti. È molto probabile che il router venga riavviato, quindi verrai disconnesso dalla rete per qualche secondo.
  13. 13
    Se il processo di aggiornamento non dovesse andare a buon fine, esegui il reset del dispositivo. Se il caricamento del nuovo firmware non ha funzionato e quindi non sei più in grado di connetterti al router, esegui il reset manuale del dispositivo e ripeti l'intera procedura di aggiornamento. Tieni premuto il pulsante "Reset" del router per 30 secondi in modo che vengano ripristinate le impostazioni di fabbrica. In questo caso le impostazioni di rete personalizzate (nome della rete, indirizzo IP, DNS, eccetera) verranno cancellate e sostituite con quelle predefinite, prima di poter accedere alla rete dovrai quindi riconfigurarla.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Aggiornare un Router AirPort

  1. 1
    Avvia il programma AirPort Utility posto nella cartella "Utility" del Mac. Questo software permette di modificare le impostazioni del router AirPort che gestisce la rete. La cartella "Utility" si trova all'interno della directory "Applicazioni".
    • Se stai utilizzando un dispositivo iOS, puoi scaricare il programma AirPort Utility direttamente dall'App Store di Apple.
    • Il software AirPort Utility è disponibile solo per sistemi OS X e dispositivi iOS.
  2. 2
    Seleziona la tua base AirPort, quindi inserisci il nome utente e la password. L'icona che caratterizza il dispositivo di rete potrebbe riportare un badge rosso numerato indicando che è disponibile un aggiornamento del firmware. Tale badge potrebbe tuttavia non essere visibile finché non viene inserita la password di autenticazione.
  3. 3
    Premi il pulsante "Aggiorna" per scaricare e installare il nuovo firmware. Il pulsante "Aggiorna" appare solo nel momento in cui è disponibile un aggiornamento da installare. Quando richiesto, premi il pulsante "Continua" per confermare la tua azione.
  4. 4
    Attendi che il router venga aggiornato. Il completamento di questo passaggio potrebbe richiedere diversi minuti. Durante il processo di aggiornamento, verrai disconnesso dalla rete per un breve periodo.[2]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Luigi Oppido
Co-redatto da:
Tecnico Riparatore Computer e Titolare di Pleasure Point Computers
Questo articolo è stato co-redatto da Luigi Oppido. Luigi Oppido è Titolare e Gestore di Pleasure Point Computers a Santa Cruz, in California. Ha oltre 16 anni di esperienza in riparazioni generali di computer, recupero dati, rimozione virus e aggiornamenti. Va particolarmente fiero del suo servizio clienti e della sua politica dei prezzi trasparente. Questo articolo è stato visualizzato 53 974 volte
Categorie: Networking
Pubblicità