wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 45 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 15 475 volte
Una pallina da ping pong ammaccata ha bisogno solo di un po’ di calore per tornare alla sua forma sferica originaria; non precipitarti a prendere l’accendino, però, perché rischieresti di incendiarla! Prova piuttosto uno dei metodi seguenti. Ricorda che la pallina, dopo che l’avrai aggiustata, sarà meno resistente e rimbalzerà con più difficoltà rispetto a quando era nuova, ma non dovresti avere particolari problemi a giocare delle partite amichevoli – o al “beer pong”.
Passaggi
Usare Acqua Bollente
-
1Riscalda una tazza d’acqua. Portala a bollore, quindi versala in una tazza di ceramica.
- Puoi immergere la pallina direttamente nella pentola, ma attenzione a non lasciarla lì più di un paio di minuti: potrebbe sciogliersi o bruciarsi, se si surriscalderà.
-
2Metti la pallina nella tazza piena d’acqua. Il calore riscalderà l’aria contenuta nella sfera, facendola espandere e riportandola alla sua forma iniziale.[1]
-
3Spingi la pallina sotto il pelo dell’acqua (opzionale). Per aumentare il calore ricevuto (e quindi la pressione interna) puoi usare un cucchiaio per forzare la pallina a rimanere completamente immersa; tienila sommersa per circa 20 secondi (o finché l’ammaccatura non sarà sparita).
-
4Toglila dalla tazza. Usa un cucchiaio o delle pinze da cucina per recuperare la pallina; l’acqua sarà ancora molto calda, per cui non usare le mani, rischieresti di scottarti.
-
5Appendi la pallina usando un fazzoletto. Avvolgi un fazzoletto o un canovaccio attorno alla pallina, unendo gli angoli per formare un piccolo fagotto; appendi quindi l’insieme a un chiodo o a un gancio fino a che il raffreddamento non sarà completo (circa 5-10 minuti). Non illuderti: non otterrai le prestazioni di una pallina nuova fiammante, ma sarà comunque rotonda e utilizzabile come prima.
- Lasciare che la pallina si raffreddi su una superficie piatta potrebbe farla deformare nuovamente, formando delle irregolarità.
Pubblicità
Usare un Asciugacapelli
-
1Imposta il phon perché emetta aria calda. Come nel metodo precedente, anche qui servirà del calore per far sì che l’aria contenuta nella pallina si espanda.
- L’aria in rapido movimento ha anche una pressione più bassa; in questo modo sarà ancora più facile che la pressione interna spinga in fuori l’ammaccatura.
-
2Tieni la pallina all’interno del flusso di aria calda. Tienila tranquillamente in mano, posizionandola davanti al getto del phon. Le palline da ping pong sono infiammabili, ma il rischio che questo succeda è minimo fino a che riuscirai a tenerla in mano senza scottarti. La temperatura dell’aria scaldata dal phon varia da modello a modello, ma una distanza della pallina di 15-20 cm dovrebbe essere sufficiente a evitare surriscaldamenti.
- In alternativa puoi orientare l’asciugacapelli verso l’alto e lasciare che la pallina leviti all’interno del getto d’aria calda.
- Lasciando la pallina volare in questa maniera non dovresti rischiare di bruciarla; potrebbe invece accadere se la appoggiassi su una superficie rigida e tenessi il phon troppo vicino a essa.
-
3Aspetta fino a che la pallina non si espande. Potrebbe esserti d’aiuto tenerla in modo che l’ammaccatura sia dal lato opposto rispetto all’asciugacapelli; inoltre sarebbe meglio riscaldarla in più tempi, accendendo e spegnendo il phon, permettendole così di raffreddarsi periodicamente, evitando di causare deformazioni ulteriori.
- Dopo la riparazione, la pallina sarà comunque leggermente “storta” rispetto a una nuova.
-
4Fai raffreddare la pallina in un fazzoletto sospeso (opzionale). Per evitare nuove ammaccature durante il raffreddamento, avvolgila in un fazzoletto e appendi il tutto a un chiodo per qualche minuto; dato che l’aria del phon non è calda come l’acqua bollente, comunque, questo passaggio potrebbe non essere necessario.Pubblicità
Consigli
- Non appoggiare la pallina su una superficie dura, lasciandola lì ferma quando è ancora calda, altrimenti si creerà una zona piatta; mantienila sospesa finché non sarà completamente raffreddata.
- Non tutte le palline da ping pong sono fatte dello stesso materiale: quelle più economiche, di plastica, sono più fragili, mentre quelle di celluloide sono più infiammabili delle altre.
- Non aspettarti che la pallina riparata sia affidabile come prima: dopo ogni riparazione perderà un po’ di resistenza, fino a che non si bucherà o si creperà. Inoltre potrebbe essere più grande di prima e rimbalzare peggio, anche se questo non dovrebbe darti problemi per le partite fra amici.
Avvertenze
- Le palline da ping pong sono molto infiammabili; non farti convincere dai video che trovi online riguardo al “metodo dell’accendino”: sarà molto probabile scottarsi le dita e lasciare un ammasso informe di plastica sul pavimento.
- Se senti un cattivo odore, togli la pallina dal calore e arieggia la stanza.
- Non mettere mai una pallina da ping pong nel forno a microonde: pochi secondi di riscaldamento saranno sufficienti a scaldarla abbastanza da portarla all’autocombustione, facendola bruciare completamente.
- Questi metodi non funzioneranno per palline crepate o rotte; puoi tentare una riparazione con la colla, ma la pallina rimarrà comunque debole e inaffidabile. È meglio buttarla e usarne una nuova.