Questo articolo è stato co-redatto da Penny Simmons. Penny Simmons è una specialista della cura delle scarpe e fondatrice di Penny Loafers Shoe Shine Company Inc., un’azienda che si trova a Toronto. Con oltre 25 anni di esperienza, Penny è specializzata in pulizia e lucidatura delle scarpe. Offre servizi di lustrascarpe in occasione di eventi speciali. Il servizio è inoltre disponibile in chioschi della città sotterranea di Toronto e nella zona del PATH, e vengono offerti anche servizi di consegna. Penny Loafers Shoe Shine Company gestisce inoltre il più antico lustrascarpe del Canada. L’azienda è apparsa su giornali come "Best of The City - Toronto Life", "Saturday Night Magazine", "National Post", "Globe & Mail" e "Toronto Star".
Questo articolo è stato visualizzato 78 850 volte
Le scarpe di pelle tendono ad ammorbidirsi naturalmente con l'uso e a prendere la forma dei piedi, ma quando le indossi per la prima volta possono risultare strette e provocare dolore. Questo articolo spiega come farle ammorbidire più velocemente senza rischiare di rovinarle.
Passaggi
Imbottire le Scarpe[1]
-
1Riempi le scarpe con la carta da giornale umida. Appallottola i fogli di giornale e cerca di infilarne il più possibile nelle due calzature.
- In alternativa, puoi usare delle patate pelate.
-
2Lascia asciugare le scarpe lentamente. Il calore può danneggiare la pelle, quindi tienile al riparo dalla luce del sole e lontane dalle fonti di calore, per esempio dai termosifoni.
-
3Rimuovi la carta da giornale (o le patate) dalle scarpe quando sono asciutte.
-
4Indossa le scarpe. Dovresti notare che sono più morbide rispetto a prima.Pubblicità
Scaldare le Scarpe
Questo metodo va usato con cautela seguendo le indicazioni dei passaggi alla lettera per evitare che il calore danneggi le scarpe. Scegli un altro metodo se si tratta di un paio di scarpe vintage, dato che il calore diretto potrebbe sciogliere la colla o fare comparire delle crepe sulla pelle.
-
1Indossa un paio di calzini molto spessi. Infila i piedi nelle scarpe.
-
2Siediti e mettiti comodo. Scalda una calzatura alla volta con l'asciugacapelli mentre fletti il piede avanti e indietro il più possibile. Dirigi il getto di aria calda sulla scarpa a intervalli di 20-30 secondi alla volta.
-
3Lascia raffreddare le scarpe. Tienile indosso mentre si raffreddano.
-
4Togliti i calzini spessi. Indossa un paio di calze normali o i collant, poi prova di nuovo le scarpe. Se non sono ancora sufficientemente comode, ripeti la procedura.
-
5Applica un balsamo o un sapone per gli oggetti in pelle sulle scarpe. Il calore tende a seccare la pelle, quindi è importante ravvivarla e restituirle la sua naturale umidità.Pubblicità
Inumidire le Scarpe
Si dice che questo metodo venga utilizzato dai membri delle forze militari per allargare le scarpe nuove.
-
1Togliti tutto con la sola eccezione delle scarpe. Svestiti completamente ed entra nella doccia con indosso le calzature che vuoi allargare. Potresti sentirti ridicolo, ma l'acqua calda è in grado di ammorbidire la pelle.
-
2Dopo essere uscito dalla doccia, tieni indosso le scarpe per alcune ore. La pelle ammorbidita dal calore si adatterà alla forma dei tuoi piedi mentre si asciuga.
- Vai a camminare all'aperto con indosso le scarpe bagnate per non sporcare il pavimento di casa. Potresti avere freddo ai piedi e le scarpe potrebbero imbrattarsi un po', ma vedrai che ne varrà la pena.
-
3Applica un balsamo o un sapone per gli oggetti in pelle sulle scarpe. Asciugandosi dopo averla bagnata, la pelle delle calzature potrebbero seccarsi un po', quindi è importante ravvivarla e restituirle la sua naturale umidità.Pubblicità
Trattare la Pelle delle Scarpe con il Vapore[2]
Sii estremamente cauto se decidi di usare questo metodo per non scottarti con il vapore bollente. Dovresti indossare un paio di guanti da giardinaggio per proteggere le mani.
-
1Riempi il bollitore e metti l'acqua a bollire. Dovrai lasciarla bollire e sfruttare il flusso di vapore bollente per ammorbidire le calzature.
- Se non hai il bollitore, puoi usare un comune pentolino.
-
2Posiziona una scarpa appena sopra il beccuccio del bollitore da cui fuoriesce il vapore. Tienila in quella posizione per 3-5 minuti.
-
3Imbottisci la scarpa con la carta da giornale o da cucina asciutta. Cerca di farcene stare il più possibile. Ripeti i passaggi con l'altra calzatura.
-
4Lascia asciugare le scarpe in un luogo ombreggiato.Pubblicità
Congelare le Scarpe
Questo metodo è generalmente efficace con la maggior parte delle scarpe di pelle, ma se si tratta di un paio di calzature costose, è meglio fare attenzione, dato che gli altri materiali e la stessa pelle potrebbero rovinarsi a causa del freddo.
-
1Prendi un sacchetto per alimenti e riempilo d'acqua per metà (o per un terzo). Usa un sacchetto che abbia più o meno le dimensioni di un panino. Non riempirlo completamente altrimenti si aprirà quando lo spingerai all'interno della scarpa o quando l'acqua si congelerà. Sigillalo in modo sicuro.
- Controlla che il sacchetto non sia bucato prima di riempirlo.
- Prendi un altro sacchetto e riempilo allo stesso modo.
-
2Infila un sacchetto in ogni scarpa. Fai attenzione a non spingerlo all'interno della calzatura con troppa forza per evitare che si apra o si rompa e che la scarpa si bagni.
- Cerca di spingere i sacchetti all'interno degli incavi e delle fessure delle calzature.
-
3Fai spazio nel congelatore. L'area libera deve essere abbastanza grande per ospitare comodamente le due scarpe.
- Assicurati che gli alimenti presenti nel congelatore non siano a contatto con le scarpe. Qualunque oggetto potrebbe lasciare una macchia o provocare una bruciatura da freddo se sarai costretto a staccarlo dalle scarpe.
-
4Metti le calzature nel freezer. Lasciale nel congelatore per tutta la notte. Congelandosi, l'acqua nel sacchetto si espanderà e sottoporrà la pelle a una leggera tensione.
-
5Rimuovi le scarpe dal congelatore il mattino seguente. Lasciale "scongelare" per mezz'ora, poi rimuovi i sacchetti.
-
6Prova le scarpe. Se si sono allargate, hai ottenuto il risultato desiderato. In caso contrario, puoi ripetere il processo ancora una volta.
-
7Applica un balsamo o un sapone per gli oggetti in pelle. Il processo di congelamento potrebbe seccare un po' la pelle, quindi è importante ravvivarla e restituirle la sua naturale umidità.Pubblicità
Consigli
- È meglio acquistare le scarpe nuove nel pomeriggio, quando i piedi tendono a essere più gonfi e stanchi. In questo modo avrai meno possibilità di sbagliare misura.
- Se le scarpe nuove hanno le suole scivolose, strofinale brevemente con la carta vetrata per non rischiare di cadere.
- I tendiscarpe mantengono le calzature in ottima forma tra un utilizzo e l'altro.
- Le scarpe dureranno più a lungo se le indossi a giorni alterni per lasciarle riposare. Acquistane almeno due paia per ogni stagione per poterle alternare.
- In alternativa, puoi rivolgerti a un calzolaio per fare allargare le scarpe o acquistare uno spray "allargascarpe". Dopo averlo spruzzato sulle calzature, tienile indosso stando in casa per consentire che la pelle si ammorbidisca.[3]
Riferimenti
- ↑ The Reader's Digest Association, Traditional Household Hints, p. 124, (2012), ISBN 978-1-78020-139-9
- ↑ Shannon Lush & Jennifer Fleming, How to Be Comfy, p. 204, (2007), ISBN 978-0-7333-1933-4
- ↑ Real Simple, Save Your Soles, September 2004 Issue
- The Reader's Digest Association, Traditional Household Hints, p. 124, (2012), ISBN 978-1-78020-139-9 – fonte delle informazioni
- Shannon Lush & Jennifer Fleming, How to Be Comfy, p. 204, (2007), ISBN 978-0-7333-1933-4 – fonte delle informazioni
- https://www.wikihow.com/Stretch-New-Shoes – fonte delle informazioni