L'ernia è una patologia grave, ma questo non vuol dire che devi sospendere completamente l'attività fisica. Con le dovute raccomandazioni del medico o di un professionista esperto, puoi continuare a mantenerti in forma mentre ti prendi cura dell'ernia. Abbiamo risposto a tutte le domande più frequenti poste dalle persone che hanno un'ernia per aiutarti ad allenarti in totale sicurezza.

Question 1 di 6:

Posso allenarmi se ho un'ernia addominale?

  1. Sì, non ci sono dubbi. Scegli degli esercizi che non mettono sotto sforzo l'addome, per esempio potresti decidere di praticare aerobica a un livello moderato, eseguire degli esercizi di respirazione o praticare alcune semplici posizioni yoga, come quella del ponte. Per precauzione, prima di iniziare, sottoponi il tuo programma di allenamento al medico o a un fisioterapista.[1]
    Pubblicità
Question 2 di 6:

Quali esercizi posso praticare avendo un'ernia?

  1. Gli esercizi cardio più semplici si possono praticare in totale sicurezza. La corsa e il ballo sono attività considerate sicure, così come lo yoga e l'aerobica in acqua. Allenarsi con la bicicletta reclinata è un'altra buona alternativa, dato che garantisce un valido supporto per la schiena.[2]
    • Evita i balli che ti costringono a compiere ampie torsioni per non sforzare l'addome.
    • Consulta il medico se hai dei dubbi riguardo a determinati esercizi.
Question 3 di 6:

Posso fare gli squat?

Question 4 di 6:

Posso fare le flessioni se ho un'ernia?

Question 5 di 6:

Quali altri esercizi dovrei evitare?

  1. Evita tutto ciò che comporta uno sforzo intenso per il corpo e la schiena. Gli esperti concordano sul fatto che sollevare pesi di grosso calibro può sovraccaricare il corpo in modo eccessivo e malsano. Alcuni esercizi (come le trazioni alla sbarra o le torsioni) e alcune discipline (come il wrestling) andrebbero evitati perché sollecitano il corpo e la colonna vertebrale in modo marcato e quindi rischioso.[5]
    Pubblicità
Question 6 di 6:

Posso allenarmi dopo essere stato operato per un'ernia?

  1. Sì, ma entro certi limiti. Durante le prime 6 settimane dopo l'intervento, scegli degli esercizi che non mettono troppo sotto pressione l'addome, per esempio potresti decidere di fare delle lunghe camminate. Evita le discipline e gli esercizi che possono mettere sotto sforzo l'area addominale, come il pilates, il sollevamento pesi, il nuoto e i sit-up.[6]

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Sport & Fitness
Pubblicità