Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 44 071 volte
Tra iscrizioni in palestra sempre più salate e attrezzature costose, sembrerebbe proprio che fare attività fisica stia diventando una specie di privilegio. Inoltre, molte persone che desiderano allenarsi in casa si sentono sotto pressione, quindi vogliono creare una palestra che possa fare invidia a una professionale. Tuttavia, se sei disposto ad adottare alcune alternative economiche alle tue macchine preferite, realizzare una palestra ti costerà poche centinaia di euro (o meno).
Passaggi
Comprare l'Occorrente per Aerobica e Fitness
-
1Cerca esercizi che non richiedano alcun attrezzo. Quando si tratta di attività aerobiche e fitness generale, è possibile ottenere ottimi risultati con un piccolissimo investimento. Internet è pieno di guide utili su come realizzare allenamenti cardio completi ad alta intensità senza macchine. Anche lo yoga e il Pilates sono discipline che non richiedono alcuna attrezzatura, o quasi [1] .
-
2Compra un rullo in schiuma, un attrezzo versatile che ha acquisito una grande fama negli ultimi anni. Quelli più semplici, ma di buona qualità, sono reperibili a partire da 10-20 euro. Se vuoi risparmiare ancora di più, acquista un tubo in PVC dal ferramenta e avvolgilo con un telo da mare per ottenere un rullo fai da te [2] .
-
3Compra un attrezzo per addominali ab wheel. Se vuoi allenare tutti i muscoli del corsetto addominale (core), schiena inclusa, o modificare un po' la tua scheda di allenamento, esistono diversi esercizi mirati per gli addominali oltre ai classici crunch e plank. Un ab wheel è una soluzione semplice e immediata per questa tua esigenza. È di facile reperibilità e dovresti riuscire a trovarne una a meno di 15 euro.
-
4Compra una palla da Pilates antiscoppio. È l'articolo più versatile che ci sia nel mondo del fitness. È ottimo per fare gli addominali, in quanto sostiene la spina dorsale e isola i muscoli addominali. Permette di lavorarli in maniera molto più efficace rispetto ai crunch o ai sit-up. A ogni modo, puoi usarla anche per tanti altri esercizi. In alcuni casi può sostituire una panca [3] .
-
5Considera se è il caso di comprare una macchina cardio. Potresti scegliere una cyclette. Quelle di buona qualità solitamente sono reperibili a 100-200 euro, mentre un tapis roulant di una qualità simile può costare almeno il doppio, anche migliaia di euro. Le cyclette sono inoltre regolabili, quindi non devi preoccuparti di trovarne una che si adatti perfettamente al tuo corpo (come succede invece con l'ellittica).
- Cerca delle palestre che stanno per chiudere. Spesso vendono le attrezzature. Generalmente non esiste un modo più economico di questo per comprare macchine di buona qualità.
Pubblicità
Allenamento con Pesi
-
1Compra una panca regolabile di buona qualità. Se puoi fare un investimento un po' più consistente solo su una macchina, punta su questo attrezzo. Con una panca regolabile, non ti serviranno panche inclinate, piane e declinate. Invece di acquistarne tre, dovrai investire solo in una, risparmiando centinaia di euro. Una panca regolabile è piuttosto versatile e può essere usata per quasi qualsiasi esercizio [4] .
-
2Scegli uno o due set di manubri. Vengono considerati gli attrezzi migliori fra quelli utilizzati per sviluppare massa muscolare. Sono molto più piccoli rispetto ad altre macchine per fare palestra in casa e più economici. Se puoi comprare solo un articolo per allenarti, questo dovrebbe essere proprio un set di manubri. I manubri permettono sempre di gettare le basi per qualsiasi palestra fai da te a basso costo [5] .
- Se sei già piuttosto allenato, dovresti comprare un bilanciere olimpico standard, che pesa circa 5 chili (la barra) e che può essere caricato fino a 90 chili.
-
3Prepara dei sacchi di sabbia. Se ti è avanzato del materiale edilizio, puoi riciclarlo in questo modo. Ti serviranno anche vecchi borsoni. Riempili con sabbia o ghiaietto e chiudili bene. Puoi usarli per numerosi esercizi di resistenza [6] .
-
4Compra delle bande elastiche di resistenza. È l'attrezzo più semplice ed economico che ci sia. Puoi usarlo allo scopo di sostituire i manubri per tutti gli esercizi che lo permettono. Cerca un punto a cui fissare la fascia di ancoraggio. Potrai emulare tutte le macchine verticali della palestra che ti consentono di allenare parti che non puoi esercitare con altri attrezzi in casa.
-
5Crea una slitta da traino per allenarti. Questo attrezzo richiede un progetto fai da te un po' più elaborato, ma è efficace per rafforzare le gambe e il corpo in generale senza spendere una fortuna. Per crearlo, bastano una fune da traino e uno pneumatico grande. Attaccali e potrai iniziare subito ad allenarti. I progetti più difficili solitamente comportano un lavoro di saldatura.
-
6Compra una barra di trazione. Solitamente è reperibile a non più di 20 euro. Assicurati che lo stipite della porta sia solido, in modo da poterla usare senza problemi. Cerca di acquistarne una che ti permetta di allenare i tricipiti e fare flessioni. Con un attrezzo del genere, le flessioni sforzano di meno i polsi.
-
7Investi in un bilanciere olimpico provvisto di dischi gommati. Se puoi permettertelo, questo acquisto aumenterà il livello dei tuoi allenamenti di forza. Se paragonati ai dischi classici, questi sono più durevoli, in quanto sono rivestiti di gomma e possono cadere a terra senza problemi. Il bilanciere consente piccoli incrementi di 100 grammi-1 chilo per quanto riguarda il peso usato. Ciò è particolarmente utile per le persone più allenate che stanno mantenendo una condizione di stasi [7] .Pubblicità
Palestra Completa
-
1La palestra dovrebbe essere appartata. Questo non ha niente a che vedere con il budget, ma cerca di realizzarla in un posto tranquillo. Ti aiuterà parecchio ad allenarti costantemente perché eliminerà ogni distrazione e ti incoraggerà a concentrarti sugli esercizi. Indipendentemente dalla spesa finale, non sprecare soldi per attrezzi che non userai. Scegliere attrezzature effettivamente utili e riporle in uno spazio apposito ti permetterà di non accumulare cose che non ti servono [8] .
-
2Non dimenticare il pavimento. A meno che la stanza in cui ti allenerai non abbia la moquette, ti conviene assolutamente comprare dei pannelli di gomma, anche solo per un angolino della stanza. Oltre a essere indispensabili per fare yoga e stretching, tornano utili per tutti gli altri esercizi. Allenarti sarà così molto più comodo perché non stresserai più di tanto ginocchia e articolazioni.
-
3Tieni una televisione o uno stereo nella stanza in cui ti alleni. Ispirati alle palestre professionali: cerca di distrarti mentre fai sport. Se ti piace esercitarti seguendo dei video, una televisione è doppiamente utile. Anche la musica può darti la carica. Secondo alcuni studi, il ritmo giusto può stimolare allenamenti più lunghi [9] .
-
4Prova a comprare degli specchi da parete. Non è solo un fattore estetico: poterti specchiare mentre ti alleni è utile per capire se commetti errori durante l'esecuzione degli esercizi. Dal momento che spesso ti allenerai da solo in casa, non avrai un istruttore che ti darà consigli sulla tecnica.
- Tuttavia, non lasciarti distrarre dall'immagine riflessa. Assicurati di lavorare a fondo i muscoli anziché pensare solo all'estetica.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://greatist.com/fitness/50-bodyweight-exercises-you-can-do-anywhere
- ↑ http://www.builtlean.com/2013/02/20/build-home-gym/
- ↑ http://www.builtlean.com/2013/02/20/build-home-gym/
- ↑ http://www.telegraph.co.uk/men/active/11599648/How-to-create-the-perfect-home-gym.html
- ↑ http://lifehacker.com/get-buff-not-broke-how-to-build-a-budget-friendly-hom-1460079368
- ↑ http://www.artofmanliness.com/2009/04/23/the-diy-gym-8-pieces-of-equipment-that-will-get-you-strong-save-you-money/
- ↑ http://health.usnews.com/health-news/blogs/on-fitness/2009/03/20/how-to-get-a-cheap-workout-8-ideas-for-building-a-100-home-gym
- ↑ http://www.muscleforlife.com/affordable-home-gym/
- ↑ http://www.scientificamerican.com/article/psychology-workout-music/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 44 071 volte