wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 031 volte
Le rose purpuree possono essere difficili da procurare, ma rappresentano un tocco splendido e insolito nel giardino se si riesce a trovarle. Per una tonalità purpurea intensa come l'inchiostro, tenta di trovare le cultivar come 'Midnight Blue Rose' o 'Ebb Tide'. Per una leggera tonalità lilla o lavanda, si consiglia di coltivare 'Blue Moon' o 'Intermezzo'. Questo articolo ti guiderà attraverso una varietà di metodi di coltivazione e allevamento delle rose purpuree - da talee, da seme e attraverso l'impollinazione incrociata. Inizia dal passaggio 1 qui sotto.
Passaggi
Usare le Talee
-
1Procurati una talea di rosa purpurea da un fioraio. Se vuoi coltivare le rose purpuree, il modo più semplice è procurarsi un 'genitore' e utilizzarlo per crescere nuove piante di rose purpuree. Il primo passo è trovare un fioraio che può fornirti una fresca rosa purpurea. Poi, se sei molto fortunato, potresti riuscire a far radicare questa rosa e a farla crescere come una pianta vitale.
-
2Taglia il gambo per la freschezza. È meglio piantare una talea di rosa quando la rosa è stata appena raccolta. Siccome la talea di rosa che hai preso dal fioraio può non essere stata raccolta di recente, è meglio tagliare all’incirca gli ultimi quattro centimetri del gambo. Questo ravviva la superficie del taglio della rosa.
- Fai sempre il taglio con un angolo di 45 gradi, usando una lama pulita tagliente come cesoie da giardino (forbici per potare).
-
3Fai un taglio da un cespuglio di rosa purpurea esistente. In alternativa, se conosci qualcuno che coltiva rose purpuree, puoi chiedere di fare un taglio dalla loro pianta per coltivare il tuo cespuglio di rose purpuree.
- Per tagliare da una pianta esistente, prendi circa 20 centimetri di sana crescita verde nella tarda estate o in autunno, tagliando con un angolo di 45 gradi.
-
4Incoraggia la talea di rosa a formare le radici. Una volta che ti sei procurato il taglio fresco di rosa, elimina le foglie e immergi l'estremità del gambo in un compost per la radicazione. Inserisci 2/3 del gambo in un mix di compost per talee (o in normale compost mescolato con ghiaia).
-
5Mantieni umida la talea e tienila lontano dal sole diretto. Nelle giuste condizioni, la talea avrà bisogno di circa un anno per sviluppare abbastanza crescita radicale necessaria per essere reimpiantata altrove.
-
6Pianta più talee di quante te ne occorrono. Non tutte le talee 'attecchiranno' (cioè svilupperanno radici), per cui pianta sempre più talee di quante te ne servono. I giardinieri possono contare di solito su una percentuale da un terzo alla metà di tutte le talee piantate, per la trasformazione in piante vitali.Pubblicità
Coltivare le Rose Purpuree dai Semi
-
1Renditi conto che coltivare le rosee purpuree dai semi può essere complicato. Anche se è possibile coltivare le rose purpuree dai semi, si tratta di un metodo lento per ottenere nuove piante di rosa. Inoltre, le rose da giardino non sono sempre fertili, anche se sviluppano falsi frutti detti cinorrodonti.
- È anche possibile ottenere risultati molto deludenti quando si coltiva dal seme, perché il figlio potrebbe non corrispondere al padre (il che significa che la nuova pianta potrebbe non avere fiori purpurei, anche se il genitore li aveva).
- Anche se questo non è il percorso più sicuro o più veloce per fa attecchire le rose, ecco alcuni consigli se vuoi provare a coltivare le rose purpuree dai semi:
-
2Consenti al cespuglio di rosa esistente di sviluppare i cinorrodonti. Dopo la stagione di crescita, evita di recidere i capolini dalla tua pianta di rosa purpurea e permetti alla pianta di sviluppare i cinorrodonti. Da quando questi spuntano, aspetta circa 4 mesi prima di raccoglierli. In questa fase, i semi dovrebbero essere maturi per essere piantati
-
3Prepara i semi per la semina. Usa un coltello per tagliare i cinorrodonti a metà, poi scegli i semi – le pinzette sono abbastanza utili per questo compito laborioso.
- Sciacqua i semi in una tazza di acqua cui è stato aggiunto un goccio di candeggina, poi immergi i semi durante la notte in una soluzione di perossido al 3%.
- Infine, utilizza uno spazzolino per scuotere i semi e rimuovere possibili residui del cinorrodonte che potrebbero farli marcire più tardi.
-
4Pianta i semi di rosa purpurea nel compost umido. Una volta che i semi sono pronti, spargili sopra il compost umido, avvolgi in un sacchetto di plastica trasparente e metti in frigorifero per circa 10 settimane.
- Ricordati di seminare più semi di quanti hai bisogno nel caso in cui le piante risultanti siano deludenti per il colore, o non riescano a crescere.
Pubblicità
Usare il Metodo della Patata
-
1Raccogli i materiali necessari. Anche se può sembrare impossibile, si possono coltivare nuove rose dalle patate. Tutto ciò che serve è una patata, del compost per il radicamento, un piccola vaso con compost per talee e una talea fresca da una pianta di rosa purpurea.
-
2Prepara la talea di rosa. Utilizza una bella lama pulita per recidere circa 20 centimetri di un germoglio verde di rosa. Elimina tutte le foglie e i fiori morti.
-
3Inserisci la talea nella patata. Immergi l'estremità della talea in un compost per la radicazione, quindi inserisci nella patata.
- Potrebbe essere necessario fare un buco nella patata per evitare di rompere o sforzare il gambo di rosa quando lo infili nella patata.
- Seppellisci la patata nel vaso con compost per talee, lasciando che lo stelo spunti fuori dal compost.
-
4Prenditi cura della talea fino a quando si sviluppano le radici. Tieni il vaso alla luce, lontano dalla luce diretta del sole fino a quando le radici e la nuova crescita iniziano a svilupparsi.
- Copri la pianta con una campana trasparente, o taglia la parte superiore di una bottiglia di plastica trasparente e mettila sopra la pianta per fare una specie di mini serra.
-
5Non consentire che il terreno si asciughi. Innaffia la talea giusto a sufficienza per mantenere il terreno umido. Ci vorrà circa un anno per sviluppare crescita radicale sufficiente per reimpiantare altrove.Pubblicità
Ibridare le Rose
-
1Renditi conto che incrociare le rose è un compito difficile. Cercare di incrociare cespugli di rose per ottenere una nuova varietà non è per i deboli di cuore. Questo è qualcosa che è meglio lasciar fare ai vivai che hanno enormi risorse a loro disposizione, e possono fare molte migliaia di tentativi nel corso degli anni per ottenere una nuova varietà.
-
2Ibrida due piante "genitore". Se vuoi provare a creare una nuova varietà di rose purpuree, dovrai ibridare due piante 'genitore'. Questo significa prendere il polline da una pianta di rosa e applicarlo allo stigma di un'altra pianta nella speranza che le due piante si ibridino insieme per creare una prole ('ibrido') con alcune delle caratteristiche preferite dei genitori.
-
3Tenta di ibridare le rose nella tarda primavera. La tarda primavera è il momento di ibridare le rose. Dovrebbe essere fatto in un giorno in cui non è prevista pioggia. Seleziona due piante che vuoi provare a ibridare.
-
4Impara come funziona il processo d’impollinazione incrociata. Elimina i petali dei fiori della pianta che dovrà portare il seme della nuova ibrida. Rimuovi le antere dalla pianta per impedire l'autoimpollinazione.
- Utilizzando un pennello, rimuovi il polline da un genitore e applicalo allo stigma di un altro.
- È una buona pratica etichettare il fiore che hai appena impollinato con le informazioni della pianta con cui è ibridato e la data, per riferimento futuro.
-
5Attendi lo sviluppo dei cinorrodonti e poi pianta i semi. Attendi che i cinorrodonti si sviluppino sul tuo cespuglio di rosa ibridato. Dopo quattro mesi raccogli i semi e piantali, utilizzando il metodo di cui al precedente punto 2. Se sei fortunato, questi semi si svilupperanno in rose purpuree.Pubblicità
Avvertenze
- Prendi nota che le varietà di rose sono talvolta brevettate dai loro allevatori. In teoria, significa pagare un canone al titolare del brevetto, se desideri propagare dalle loro rose. Da un punto di vista legale non dovresti prendere talee di rose brevettate neppure per il tuo giardino privato, in pratica questo si applica davvero solo se si commercializzano le piante.