Le mestruazioni sono fastidiose per molte donne, ma, quando sono particolarmente abbondanti, possono avere un impatto negativo su abitudini, vita sentimentale e portafoglio. La buona notizia? Un ciclo abbondante spesso può essere gestito cambiando dieta, facendo regolarmente attività fisica e provando metodi di contraccezione ormonale. Se queste misure non dovessero dare buoni risultati, consulta un ginecologo per determinare se il disturbo può essere dovuto a una causa sottostante da trattare. Continua a leggere per scoprire come rendere più leggero e gestibile il tuo ciclo.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Gestire il Ciclo con Dieta ed Esercizio

  1. 1
    Evita farina bianca, zucchero e cibi industriali. Pare che questi prodotti peggiorino i sintomi della sindrome premestruale e causino mestruazioni difficili [1] . Non è stato dimostrato che evitare zuccheri e carboidrati accorci effettivamente il ciclo, ma questa mossa può aiutare a ridurre il gonfiore e i crampi. Inoltre, molte donne riportano di aver assistito a mestruazioni più brevi dopo aver iniziato a prestare maggiori attenzioni alla propria dieta [2] . Quando hai il ciclo, generalmente hai voglia di gelato e patatine, ma, se riesci a evitarli puoi notare una certa differenza.
    • Il pane, la pasta, i cracker raffinati, le ciambelle salate, le patatine, i biscotti, le torte, i pasticcini e i prodotti ricchi di zuccheri sono sulla lista dei cibi da evitare. Sostituiscili con frutta e dolcificanti naturali come miele normale o d'agave.
    • Evitare questi cibi per tutto il mese è la mossa migliore che tu possa fare per gestire il ciclo. Se proprio non riesci a vivere senza una coppetta di gelato al cioccolato durante la sindrome premestruale, puoi mangiarla, ma in linea di massima un'alimentazione sana ti darà dei benefici nelle settimane che precedono le mestruazioni.
  2. 2
    Se non segui già la dieta mediterranea, inizia a farlo. Alcune donne hanno scoperto che basare la propria alimentazione su frutta, verdura, cereali integrali, pesce e carne magra ha un effetto non indifferente sull'abbondanza del flusso. La dieta mediterranea è a basso contenuto di sodio, grassi saturi e carboidrati trattati. Tutte queste sostanze inducono il corpo a trattenere acqua e gonfiarsi, quindi mangiare in questo modo dovrebbe aiutarti ad affrontare anche i classici disturbi che comporta la sindrome premestruale.
    • Mangia soprattutto frutta, verdura, legumi, olio d'oliva e cereali integrali come quinoa e farro [3] .
  3. 3
    Puoi anche appoggiare un impacco di ghiaccio sulla parte inferiore dell'addome per alleggerire il ciclo.
    • Mangia con moderazione derivati del latte, uova e carne.
  4. 4
    Mangia cibi ricchi di potassio. Se l'organismo presenta bassi livelli di potassio, questo può causare mestruazioni irregolari e pesanti, senza contare che provoca crampi più dolorosi e altri sintomi [4] . Durante l'intero ciclo, specialmente nelle settimane che lo precedono (se lo desideri, tutte e tre), scegli cibi ricchi di potassio per riuscire a normalizzare il flusso [5] .
    • Le banane, le patate dolci, le lenticchie, lo yogurt, il salmone e l'uva passa sono tutti cibi ricchi di potassio [6] .
    • In alcuni casi, bollire i cibi potrebbe privarli di questa sostanza. Cuoci a vapore o al forno gli alimenti ricchi di potassio per ricavarne appieno i benefici. In alternativa, se possibile, mangiali crudi. Ti sei accorta che il potassio ti fa veramente bene? Potresti anche provare un integratore alimentare [7] .
  5. 5
    Aumenta e mantieni costante l'apporto di altri nutrienti essenziali. I cibi ricchi di acidi grassi fondamentali, come calcio, magnesio, zinco, vitamine del gruppo B, C ed E, sono ideali per favorire una buona salute dell'apparato genitale. In particolare, concentrati sul rafforzamento delle pareti dei vasi sanguigni con vitamina C, flavonoidi e ferro, che devono essere in cima alla lista dei nutrienti immancabili nella tua alimentazione. Assumere ferro è inoltre importante per recuperare quello che hai perduto a causa del flusso eccessivo.
  6. 6
    Fai regolarmente attività fisica. Pare che fare dell'esercizio moderato con costanza aiuti ad avere mestruazioni regolari e più leggere. Un'attività fisica costante mantiene il corpo sano e il peso stabile, quindi sei meno predisposta a vivere le fluttuazioni di grasso corporeo che portano a mestruazioni irregolari e abbondanti.
    • Alcune donne sostengono che un esercizio leggero, come nuoto, jogging e fitwalking, rende le mestruazioni più leggere e brevi. Cerca di muoverti per circa 30 minuti, 5-6 volte alla settimana.
    • Il tipo di esercizio intenso che faresti quando ti alleni per una maratona o un altro evento sportivo può effettivamente provocare una cessazione del ciclo [8] . Causa infatti un crollo degli estrogeni, dal momento che perdi talmente tanto grasso che il corpo non sarebbe in grado di mantenere una gravidanza.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Provare i Metodi Contraccettivi per Regolare il Flusso

  1. 1
    Parla con il tuo ginecologo per sapere se puoi assumere la pillola contraccettiva. Questo medicinale contiene progesterone ed estrogeni, due ormoni che regolano il ciclo mestruale e ne determinano l'abbondanza mensile. Molte donne che prendono la pillola hanno mestruazioni più leggere e corte. Se il tuo ciclo è particolarmente pesante e sei pronta a gestirlo con un farmaco, questa soluzione potrebbe essere quella che fa per te [9] .
    • Parla con il tuo ginecologo per sapere se può prescriverti la pillola contraccettiva [10] . Ogni corpo è diverso, ed esistono tanti tipi di pillole diverse, ideate per soddisfare varie esigenze. Fissa un appuntamento con il tuo medico oppure recati in un altro centro medico per richiedere la ricetta giusta per te.
    • Prendi la pillola seguendo le istruzioni. Se salti l'assunzione per qualche giorno, rischi di assistere a un ciclo abbondante o irregolare, per non parlare del fatto che il medicinale non avrà più efficacia contraccettiva. Assicurati di prendere la pillola ogni singolo giorno allo stesso orario per ottenere i benefici che cerchi.
  2. 2
    Considera altri metodi contraccettivi ormonali. La pillola non è l'unico medicinale contraccettivo in grado di normalizzare il ciclo. Se non vuoi prenderla tutti i giorni, considera le seguenti soluzioni, che hanno gli stessi benefici di una classica pillola contraccettiva:
    • Cerotto contraccettivo. Solitamente, viene situato sul braccio, sulla schiena o sulla coscia. Presenta lo stesso dosaggio ormonale della pillola, solo che il principio attivo viene assorbito dalla pelle. Il cerotto va sostituito dopo alcune settimane [11] .
    • Anello contraccettivo. Si tratta di un anellino che viene inserito nella vagina e che va cambiato una volta al mese. Rilascia gli ormoni nella circolazione sanguigna [12] .
    • Spirale intrauterina (IUD). Si tratta di un piccolo dispositivo di metallo impiantato nell'utero da un ginecologo. Rilascia ormoni nell'utero e funziona per un massimo di 12 anni. In alcuni casi, la spirale causa la scomparsa di alcuni cicli o li rende più leggeri, mentre in altri li fa diventare irregolari [13] .
  3. 3
    Considera le pillole contraccettive ad assunzione continuativa. Se preferiresti evitare di avere il ciclo, al giorno d'oggi esistono delle soluzioni che consentono di eliminarlo del tutto. Diverse aziende farmaceutiche producono pillole che provocano mestruazioni molto leggere o inesistenti, poi sei tu a scegliere il prodotto adatto a te. Sono simili alle classiche pillole contraccettive, ma contengono un ormone che può regolare il ciclo in maggior misura [14] .
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Facilitare la Gestione di un Ciclo Abbondante

  1. 1
    Cerca di capire le classiche cause delle mestruazioni abbondanti. Un ciclo più pesante del solito può presentarsi in certe tappe della vita e, in alcuni casi, è genetico. I cambiamenti che interessano il proprio corpo o stile di vita possono provocare cicli abbondanti. Se hai mestruazioni più pesanti del consueto, assicurati di verificare le seguenti possibili cause:
    • Se stai affrontando la pubertà, le mestruazioni possono essere abbondanti perché i livelli ormonali sono ancora in procinto di normalizzarsi. Uno squilibrio che interessa estrogeni e progesterone può causare mestruazioni abbondanti.
    • Se hai smesso da poco di prendere la pillola, rischi di avere mestruazioni più abbondanti perché questo medicinale tende ad alleggerire il ciclo.
    • Se recentemente ti è stata impiantata la spirale, probabilmente assisterai a mestruazioni più abbondanti nei primi mesi. Inizialmente, il corpo tratta il dispositivo come se fosse un oggetto estraneo, il che causa cicli più pesanti. Se il disturbo si protrae per 3 o 6 mesi, potresti parlarne con il ginecologo e magari cambiare metodo contraccettivo.
    • Se hai partorito da poco e stai notando mestruazioni particolarmente abbondanti, potrebbe essere necessario aspettare. I cicli successivi al parto possono essere pesanti, soprattutto se non allatti. In ogni caso, dopo 2 o 3 mestruazioni, il ciclo dovrebbe normalizzarsi.
  2. 2
    Prova l'aromaterapia per alleviare lo stress dovuto a un ciclo abbondante. Se ti fidi di un trattamento del genere, allora potrebbe darti una mano. Magari, abbinalo ad altri metodi. Prova a mescolare 2 gocce di olio essenziale di rosa, di camomilla romana e di erba moscatella con 4 gocce di olio essenziale di maggiorana e 2 cucchiai di olio di mandorle dolci o d'oliva, che avrà funzione di olio veicolante. Durante il ciclo, massaggia questa soluzione sulla pancia ogni sera, oppure chiedi al tuo partner di farlo.
  3. 3
    Tieni sempre a disposizione antidolorifici specifici o trattamenti a base di erbe. Assicurati di controllare la data di scadenza. Se oltre alla pesantezza avverti un certo dolore, almeno puoi gestire quest'ultimo e rimuovere una fonte di fastidio. Non hai farmaci specifici per le mestruazioni? Puoi anche usare antinfiammatori classici come l'ibuprofene per alleviare il dolore dei crampi. Non soffrire in silenzio: sbarazzati del lato doloroso del ciclo. Se non sei sicura di quali siano i medicinali più sicuri da prendere per trovare sollievo, chiedi al tuo medico.
  4. 4
    Tieni a disposizione una buona quantità di assorbenti. Non lesinare: procurati quelli della tua marca preferita e assicurati di averne a sufficienza, per non rischiare di rimanere senza al momento del bisogno. Oltre ai classici assorbenti interni ed esterni, compra abbastanza confezioni di quelli più grandi. Inoltre, acquista degli assorbenti notturni, dal momento che non dovresti dormire con l'assorbente interno.
    • Se fossi costretta a comprare gli assorbenti più grandi reperibili sul mercato, non spaventarti. Qual è il problema? L'utilizzo di questo prodotto non è affatto indicativo della tua personalità o del tuo fisico.
    • Se temi che l'assorbente si possa intravedere attraverso i vestiti, cerca di verificarlo servendoti di uno specchio grande o chiedi a un'amica di controllare. Spesso è solo una sensazione, quindi non rispecchia la realtà. Tuttavia, se si vede, ti conviene evitare gli indumenti attillati che causano questo problema.
    • Per alcune donne, i tamponi interni non vanno bene per un flusso abbondante, quindi preparati a provare diversi tipi di metodi, tra cui assorbenti classici, coppetta mestruale e altre forme di protezione femminile.
  5. 5
    Affronta le perdite. Le donne che soffrono di mestruazioni abbondanti ogni tanto potrebbero osservare delle macchie sui vestiti. Se ti preoccupano, prova a indossare 2 assorbenti alla volta per una copertura massima. È ideale avere a disposizione un paio di slip di ricambio in un armadietto, una borsa o un altro posto comodo, non si sa mai. Se ti sei macchiata senza accorgertene, le buone amiche, le insegnanti, le colleghe di lavoro e le sconosciute gentili saranno abbastanza cortesi da dirtelo discretamente. Ignora la gente antipatica. Non c'è niente di cui vergognarsi. Se una persona ride di te è sconsiderata e incapace di provare empatia.
  6. 6
    Copri le superfici su cui ti appoggi per evitare che si macchino di sangue. Rivesti letti, divani, lenzuola e tutte le altre superfici su cui ti sederai o stenderai per diverse ore. Usa un asciugamano o un altro rivestimento facilmente lavabile e dall'asciugatura rapida. È molto più facile che eliminare il sangue dal materasso o dal copridivano. Una volta che avrai tolto il rivestimento, nessuno noterà niente.
  7. 7
    Se hai mestruazioni estremamente abbondanti, parlane con il tuo ginecologo. In alcuni casi, un ciclo abbondante è sintomo di un disturbo medico che ha un impatto diretto sul flusso. È normale perdere una certa quantità di sangue, ma è possibile avere perdite pesanti e rischiare anemia e debolezza. Se il ciclo dura più di una settimana, osservi la fuoriuscita di grossi coaguli di sangue, devi cambiare il tampone o l'assorbente una volta all'ora perché si impregna subito e ti senti debole o senza fiato, dovresti consultare subito un medico per scoprire la causa del problema [15] .
    • Annota una descrizione del tuo classico ciclo e di altri sintomi che tendi a osservare quando hai le mestruazioni.
    • Chiedi al medico di verificare la presenza di eventuali disturbi che tendono a causare un ciclo abbondante. Gli squilibri ormonali, i fibroidi, i polipi e altre malattie più gravi potrebbero provocare una perdita eccessiva di sangue [16] .
    • Il ginecologo eseguirà un esame pelvico, e potrebbe anche realizzare una biopsia vaginale, un'ecografia pelvica, un prelievo di sangue, un pap test o una biopsia cervicale.
    Pubblicità

Consigli

  • Riposa a sufficienza.
  • Se hai addosso un assorbente, non fare spaccate, perché questo movimento potrebbe farlo spostare e causare perdite.
  • Un cuscinetto riscaldante aiuta ad alleviare i crampi.
  • Mangia cibi contenenti vitamina K, come lattuga romana, spinaci e cavolo nero.
  • Non indossare vestiti stretti.
  • Stai in movimento per ridurre grumi di sangue.
  • Fai bagni caldi.
  • Nei giorni in cui il ciclo è particolarmente abbondante, indossa un assorbente interno e uno esterno.
  • L'olio di enotera e l'olio di semi di lino possono aiutare ad alleviare crampi e mestruazioni abbondanti.
  • Fai frequentemente attività fisica.
  • Quando hai le mestruazioni, cerca di evitare quelle situazioni in cui devi muoverti o allungarti mentre porti l'assorbente esterno. Questo lo farà spostare e causerà perdite. Se pratichi uno sport, prova a parlarne con l'allenatore. Ti vergogni a discuterne con qualcun altro? Allora impara a usare gli assorbenti interni. Se non riesci a inserirli, esegui gli esercizi nella maniera più controllata possibile ed evita di fare movimenti bruschi. Inoltre, alcune ragazze trovano che, quando fanno attività fisica, il flusso si blocca per tutta la durata dell'allenamento.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se soffri di mestruazioni abbondanti, devi tenere d'occhio i livelli di ferro per prevenire l'anemia.
  • Non esagerare con la perdita di peso o l'attività fisica, perché un eccesso potrebbe causare amenorrea, che può essere peggio delle mestruazioni abbondanti.
  • Se il tuo ciclo ti causa gravi fastidi o stai per cambiare alimentazione, parlane con il tuo ginecologo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Rebecca Levy-Gantt, MPT, DO
Co-redatto da:
Ostetrica e Ginecologa
Questo articolo è stato co-redatto da Rebecca Levy-Gantt, MPT, DO. La Dottoressa Rebecca LevyGantt è un'ostetrica e ginecologa iscritta all'albo che gestisce uno studio privato con sede a Napa, in California. È specializzata in menopausa, perimenopausa e terapia ormonale, fra cui trattamenti con ormoni bioidentici e composti e trattamenti alternativi. È anche un'esperta in menopausa certificata a livello nazionale negli USA ed è sulla lista nazionale dei medici che si specializzano nel trattamento della menopausa. Si è laureata in Fisioterapia presso la Boston University e in Medicina Osteopatica presso il New York College of Osteopathic Medicine. Questo articolo è stato visualizzato 262 387 volte
Categorie: Salute Donna
Pubblicità