Questo articolo è stato scritto in collaborazione con un membro del nostro team di redattori, Jack Lloyd. Jack Lloyd è uno Scrittore ed Editor esperto di tecnologia che collabora con wikiHow. Ha più due anni di esperienza in scrittura ed editing di articoli riguardanti il mondo della tecnologia. È un appassionato di tecnologia e un insegnante di inglese.
Questo articolo è stato visualizzato 85 451 volte
La camomilla favorisce il sonno e promuove il rilassamento. Puoi essiccare i fiori di camomilla freschi, magari coltivati da te, e preparare le tue tisane. Se invece preferisci acquistare quelli già pronti, puoi trovarli sfusi o nelle bustine al supermercato, online o in erboristeria. Per preparare un'infusione sono necessari solo alcuni minuti.
Ingredienti
- 1 cucchiaio (o 1 bustina) di fiori di camomilla essiccati
- 1 tazza d'acqua (250 ml)
Passaggi
Preparare la Camomilla
-
1Metti i fiori o la bustina di camomilla nella teiera o direttamente nella tazza. Se preferisci usare i fiori sfusi anziché la bustina, aggiungine un cucchiaio per ogni tazza.[1]
-
2Scalda l'acqua. Puoi usare un bollitore o un normale pentolino e attendere che l'acqua cominci a bollire.[2]
- Fai attenzione a non lasciarla bollire troppo a lungo. Rimuovi l'acqua dalla fonte di calore non appena iniziano a formarsi le prime bollicine.
-
3Togli l'acqua calda dalla tazza (se l'hai versata precedentemente) e aggiungi quella bollente.
-
4Lascia la camomilla in infusione per cinque minuti. Se i fiori sono sfusi, è meglio metterli in un infusore da tè, per poi immergerlo nell'acqua bollente. Attendi cinque minuti, quindi rimuovi la bustina o l'infusore dall'acqua. Ora puoi rilassarti sorseggiando la tua camomilla.[3]
- Volendo, puoi insaporirla aggiungendo succo di limone, zucchero o un po' di miele. Puoi comunque berla al naturale, senza aggiungere altro.
Pubblicità
Dare più Gusto alla Camomilla
-
1Prova ad addolcirla con il miele. Se ami le bevande dal gusto dolce, prova ad aggiungere un cucchiaino di miele. Grazie alle sue proprietà antibatteriche, antimicrobiche e antimicotiche, la tua tazza di camomilla ti regalerà una sensazione di benessere ancora maggiore.[4]
- Ricorda che il miele è molto dolce, quindi ne basta un pochino. In una tazza da tè ne basta un cucchiaino.
-
2Aggiungi un po' di latte. Se non vuoi che sia troppo dolce, puoi provare ad aggiungere un po' di latte. Oltre ad avere un sapore ancora più buono, acquisirà anche una consistenza leggermente più densa e cremosa, senza addolcirla troppo. Naturalmente è meglio non usare il latte, se sei intollerante al lattosio.[5]
- Per alcune persone, il latte favorisce il sonno. Sebbene non sia provato scientificamente, se il latte ti concilia il sonno, potrebbe avere lo stesso effetto anche mischiato con la camomilla.[6]
-
3Usa un dolcificante artificiale. Lo zucchero aggiunge un gran numero di calorie superflue alle bevande calde. Se vuoi rendere più dolce la camomilla, ma non vuoi farti carico di tutte le calorie extra contenute nello zucchero, prova a usare un dolcificante artificiale. Puoi trovarne di diverse varietà in ogni supermercato, per esempio quelli che contengono la stevia: una pianta con un enorme potere dolcificante che apporta zero calorie.[7]
-
4Prova a usare la frutta, fresca o in forma di succo. Puoi usarla per dare più sapore e dolcezza alla camomilla in modo sano e naturale. Prova per esempio ad aggiungere qualche fetta di mela o qualche mirtillo. Puoi anche usare del succo di frutta per addolcire la camomilla.
- Se stai cercando di limitare il consumo di zucchero, evita i succhi di frutta con zuccheri aggiunti.
Pubblicità
Consigli
- Scaldare la tazza prima di versare la camomilla consente di mantenerla calda più a lungo. Potrai sorseggiarla lentamente mentre ti rilassi, magari leggendo un libro. Tutto quello che devi fare è riempire la tazza con l'acqua calda del rubinetto per scaldarne il fondo e le pareti. Anche il processo di infusione avverrà in modo più efficace.[8]
Cose che ti Serviranno
- Bollitore, teiera o pentolino
- Tazza
- Infusore da tè (se usi i fiori sfusi)
Riferimenti
- ↑ https://delishably.com/beverages/How-to-Prepare-Chamomile-Tea
- ↑ https://delishably.com/beverages/How-to-Prepare-Chamomile-Tea
- ↑ https://delishably.com/beverages/How-to-Prepare-Chamomile-Tea
- ↑ http://www.prevention.com/food/healthy-eating-tips/how-to-sweeten-without-artificial-sweeteners/slide/2
- ↑ http://www.prevention.com/food/healthy-eating-tips/how-to-sweeten-without-artificial-sweeteners/slide/2
- ↑ http://www.huffingtonpost.com.au/2016/08/04/we-ask-sleep-experts-whether-warm-milk-can-really-help-you-fall/
- ↑ http://greatist.com/health/what-should-i-sweeten-instead-sugar
- ↑ https://delishably.com/beverages/How-to-Prepare-Chamomile-Tea