Questo articolo è stato co-redatto da Gina Almona. Gina Almona è la proprietaria di Blo It Out, un salone di bellezza che si trova a New York. Con oltre 20 anni di esperienza nel campo dell'estetica, il lavoro di Gina è stato pubblicato su People Magazine, Time Out New York e Queens Scene. È stata in grado di portare e mantenere una ventata di aria fresca nel settore facendo dimostrazioni e partecipando a fiere e workshop come l'International Beauty Show. Ha studiato cosmetologia presso la Long Island Beauty School (Astoria).
Questo articolo è stato visualizzato 45 425 volte
Finalmente hai ottenuto il colore che desideravi... ma adesso i tuoi capelli sono secchi e fragili come la paglia? Per fortuna con le tecniche e i prodotti corretti puoi farli tornare morbidi e nutriti. Prosegui nella lettura dell'articolo e preparati ad attingere agli ingredienti che hai nel frigorifero per preparare una maschera superidratante.
Passaggi
Restituire Idratazione ai Capelli
-
1Idratali subito dopo aver fatto la tinta. Generalmente il kit fai da te per tingere i capelli in casa contiene anche una sorta di balsamo che va applicato come ultimo passaggio. Se così non fosse, puoi usare il tuo solito balsamo: applicalo sui capelli, lascialo in posa per almeno 3 minuti e infine risciacquali con l'acqua fredda o tiepida.
- Se hai l'abitudine di tingere i capelli dal parrucchiere, consultalo per sapere quali sono i migliori trattamenti idratanti da usare dopo la tinta.
- In generale i prodotti con il balsamo integrato sono piuttosto aggressivi e contengono sostanze dannose per i capelli. Fai attenzione se decidi di usarli ed esamina la lista degli ingredienti.
- Aspetta 48-72 ore prima di lavare o bagnare i capelli dopo aver fatto la tinta per dare loro il tempo di recuperare.
-
2Usa una maschera ad azione intensiva. Oltre al normale balsamo, dovresti applicare una maschera che nutre e ricostruisce i capelli circa una volta alla settimana. Se hai i capelli grassi, massaggiala solo sulle lunghezze e sulle punte, quindi lasciala in posa per alcuni minuti prima di risciacquare.
- Per chi ha una vita molto frenetica esistono trattamenti e balsami senza risciacquo da applicare o spruzzare sui capelli umidi e puliti.
-
3Quando fai la doccia, riduci gradualmente la temperatura dell'acqua. Inizia usando l'acqua calda per favorire l'apertura dei follicoli e termina con quella fredda per spingerli a chiudersi. In pratica grazie all'acqua calda i capelli assorbono l'umidità, mentre quella fredda li aiuta a trattenerla, quindi resisti alla tentazione di fare una doccia bollente se vuoi avere i capelli morbidi e idratati una volta asciutti.Pubblicità
Mantenere i Capelli in Salute
-
1Non lavarli ogni giorno. È dimostrato che lo shampoo li disidrata, quindi se è possibile lascia trascorrere un paio di giorni tra un lavaggio e l'altro (la coda di cavallo è stata inventata per questo). Quando fai la doccia, raccogli i capelli e proteggili dall'acqua indossando una comoda cuffia in plastica. Solo perché non lavi i capelli non significa che non puoi fare la doccia![1]
- Ogni persona ha esigenze diverse. Alcuni di noi hanno la necessità di lavare i capelli ogni 2 giorni, altri una volta alla settimana. Esamina le radici: se sono unte significa che è ora di fare lo shampoo. In caso contrario, goditi il tempo extra che hai a disposizione per prepararti al mattino.
- Se senti la necessità di bagnare i capelli quando fai la doccia, limitati a risciacquarli e a usare il balsamo.
-
2Usa shampoo e balsamo di qualità. Scegli uno shampoo delicato e privo di solfati, meglio ancora se contiene oli che nutrono i capelli. Naturalmente la sua formula deve essere appropriata per i capelli tinti.[2]
- Concentra lo shampoo sulle radici e il balsamo sulle punte. Generalmente il balsamo è più grasso e il risultato che vuoi ottenere è quello di avere le punte nutrite e non le radici unte.
-
3Tieni in considerazione il tipo di tinta che hai utilizzato per la scelta dei prodotti. Decidi che tipo di prodotti usare in base a quali sono le esigenze e le condizioni dei tuoi capelli.[3]
- Le tinte bionde schiariscono i capelli rimuovendo il loro colore naturale e li danneggiano perché sollevano le cuticole, di conseguenza i capelli tendono ad annodarsi facilmente. Ecco perché è fondamentale usare regolarmente il balsamo.
- Le tinte semipermanenti o temporanee non contengono acqua ossigenata, quindi non schiariscono i capelli, ma sono più semplici da applicare e provocano meno danni. Dato che hanno una durata di sole 6 settimane vanno riapplicate più spesso, quindi alla lunga sono comunque dannose per i capelli e la cute.
- Le tinte permanenti durano più a lungo, ma gli ingredienti base (ossidanti e ammoniaca) rovinano i capelli in misura maggiore.
- Nelle tinte permanenti senza ammoniaca viene usata una sostanza che risulta meno dannosa sui capelli, tuttavia con un uso eccessivo i capelli tendono comunque a rovinarsi allo stesso modo.
-
4Acconcia i capelli con il calore il meno frequentemente possibile. Ogni volta che usi gli strumenti per lo styling i capelli si disidratano e si rovinano ulteriormente. Puoi mascherare il crespo raccogliendoli o indossando una fascia. Considerala come una soluzione a breve termine di un problema a lungo termine. Metti da parte la piastra o l'arricciacapelli almeno alcuni giorni a settimana, noterai dei miglioramenti entro breve (a meno che i tuoi capelli non siano seriamente danneggiati).[4]
- Se non puoi fare a meno di usare gli strumenti per lo styling, cerca almeno di abbassare la temperatura ed evita di stirare o arricciare la stessa ciocca più di una volta per darle il tempo di recuperare. Purtroppo i capelli si danneggeranno comunque, ma in misura minore.
-
5Spunta i capelli regolarmente. Se hai i capelli rovinati, dovresti spuntarli ogni 6-8 settimane. Generalmente sembra che le punte siano quelle che subiscono maggiori danni a causa della tinta, quindi tagliarle è il modo più efficace per risolvere il problema. Inoltre, dato che nella maggior parte delle persone i capelli non crescono oltre un certo punto, spuntarli serve anche a ringiovanirli.
-
6Mangia sano per avere i capelli in salute. Adotta una dieta quotidiana equilibrata. Siamo ciò che mangiamo, ecco perché se non ti nutri correttamente non puoi avere capelli belli e morbidi. Se non assumi una quantità di sostanze nutrienti sufficiente è improbabile che il tuo corpo possa destinarne una parte ai capelli. Adotta una dieta bilanciata per fornire all'organismo le proteine, le vitamine, lo zinco, il ferro e i sali minerali necessari. Oltre ai capelli, ne trarranno beneficio anche le unghie e la pelle.[5]
- È utile anche bere molta acqua. Come l'aceto di mele purifica i capelli, così l'acqua depura l'intero organismo dall'interno. Un corpo ben idratato è più bello e in forma.
Pubblicità
Rimedi Casalinghi per Idratare i Capelli
-
1Usa le uova. La lecitina e le proteine contenute nelle uova hanno un'azione idratante intensiva dalle radici fino alle punte. I tuoi capelli diventeranno più forti, pertanto si spezzeranno di meno.[6] Ecco come usare le uova per rendere i capelli più morbidi:
- Miscela 3 uova con 1 cucchiaio di miele e 2 cucchiai di olio di cocco o di oliva. Applica la maschera su tutti i capelli e lasciala agire per 30 minuti. Al termine usa lo shampoo e il balsamo come d'abitudine, dopodiché lascia asciugare i capelli all'aria.
- In alternativa miscela 2 uova con 200 ml di yogurt e 2 cucchiai di olio di mandorle. Otterrai una maschera cremosa ideale per idratare le lunghezze e le punte. Lasciala agire per 30 minuti, dopodiché usa lo shampoo e il balsamo come d'abitudine.
- Puoi usare anche la maionese, ma potresti avere difficoltà a eliminarne l'odore dai capelli.
-
2Idrata i capelli con l'olio d'oliva. Se preferisci puoi usare l'olio di cocco, di ricino o di mandorle: sono tutti altrettanto efficaci. Puoi aggiungere anche un paio di gocce di un olio essenziale a tua scelta per rendere la maschera profumata. Scalda l'olio tra i palmi delle mani prima di massaggiarlo sui capelli; in alternativa puoi scaldarlo per alcuni secondi nel microonde.
- Per non alterare le proprietà dell'olio sarebbe meglio scaldarlo sui fornelli. Versane 4 cucchiai in un pentolino e attendi che sia caldo, ma non bollente, prima di massaggiarlo accuratamente sui capelli. Avvolgi un asciugamano caldo intorno alla testa per potenziare i benefici del trattamento.
- Se l'olio di cocco si è solidificato, puoi farlo tornare liquido scaldandolo sui fornelli o nel microonde. Lascialo raffreddare leggermente e quando è tiepido distribuiscilo uniformemente sui capelli. Tienilo in posa per alcune ore o per tutta la notte per trarre i massimi benefici. Al termine del trattamento usa lo shampoo e il balsamo come d'abitudine.
-
3Ammorbidisci i capelli con il miele. Distribuiscilo in modo uniforme e lascialo agire per 30 minuti prima di risciacquare i capelli in modo accurato. Se vuoi, puoi miscelarlo con la polpa di un avocado e un uovo per ottenere una maschera super nutriente e cremosa da usare una volta alla settimana per un'azione idratante intensiva.
- In alternativa puoi aggiungere alcune gocce di miele allo shampoo.
-
4Usa un avocado e una banana schiacciati per una chioma incredibilmente morbida e lucente. L'avocado nutre e ricostruisce i capelli, mentre la banana li rinforza e li rende più sani. Per potenziare gli effetti della maschera, aggiungi un paio di cucchiaini di un olio a tua scelta (uno qualsiasi di quelli elencati sopra). Miscela gli ingredienti, applica la maschera sui capelli e lasciala in posa per 30-60 minuti.
-
5Sfrutta le proprietà dell'aceto di mele. Più che idratare i capelli, l'aceto di mele li rimette realmente in salute. Si tratta di un rimedio casalingo ad ampio spettro, in grado di ripristinare il pH dei capelli e di rimuovere i residui dei prodotti sintetici che si accumulano nel tempo sul cuoio capelluto. In pratica purifica delicatamente la cute e i capelli.
- Miscela l'aceto di mele con l'acqua in una proporzione di 1:1. Distribuisci la soluzione sui capelli e lasciala agire per 15 minuti prima di risciacquare. Usa lo shampoo e il balsamo come d'abitudine.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Shampoo
- Balsamo
- Maschera per capelli ad azione idratante
Facoltativo:
- Uova
- Miele
- Avocado
- Banana
- Oli
- Maionese
- Yogurt
Riferimenti
- ↑ https://www.webmd.com/beauty/dry-hair-causes
- ↑ https://www.webmd.com/beauty/features/dry-hair#1
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/11/05/hair-dye-types-treatment-tips_n_4193049.html
- ↑ https://metro.co.uk/2017/11/04/an-extensive-guide-to-saving-severely-bleach-damaged-hair-at-home-on-a-budget-7051549/
- ↑ https://www.medicalnewstoday.com/articles/321850.php
- ↑ https://www.medicalnewstoday.com/articles/321850.php
- https://www.newhealthguide.org/How-To-Soften-Hair-At-Home.html