wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 219 volte
Tagaytay si trova nella provincia di Cavite, nel sud delle Filippine. Ha un clima mite e panorami mozzafiato. Persone di ogni estrazione sociale visitano questo luogo unico per ammirare la magnifica vista del famoso lago Taal. Arrivare a Tagaytay è molto semplice, specialmente dalla capitale Manila.
Passaggi
Arrivare in Autobus
-
1Vai al terminale degli autobus Araneta che si trova a Cubao, Quezon City. Da Quezon City partono molte linee di autobus dirette a Tagaytay. Il punto di partenza è la stazione degli autobus Araneta, a Cubao. [1]
-
2Decidi quale autobus prendere. Ci sono molte linee di autobus che vanno a Tagaytay. Cerca i cartelli con su scritto "Nasugbu-Tagaytay". [4]
- Due delle linee che vanno a Tagaytay sono Erjohn & Almark e San Augustin. [5]
- Gli autobus partono per Tagaytay ogni 30 minuti circa. Non fare affidamento esclusivamente sugli orari indicati, poiché le partenze sono spesso influenzate dal meteo. Gli autobus potrebbero anche partire in anticipo, nel caso si riempissero. [6]
-
3Paga l'autista. Avrai bisogno di pesos per pagare l'autista. Il viaggio costerà intorno ai 120 pesos, che equivalgono a circa 2 €. [7]
- Per conoscere in anticipo il prezzo esatto della corsa, contatta la compagnia degli autobus.
-
4Vai fino a Olivarez Plaza. Tagaytay non ha una stazione degli autobus, quindi questi si fermano in Olivarez Plaza. Lì è possibile prendere un taxi che ti porti in qualsiasi parte della città. [8]Pubblicità
Noleggiare un'Auto con Autista
-
1Vai all'aeroporto. Puoi noleggiare un'auto che ti porti a Tagaytay in molti punti di Manila. Le auto private che possono portarti fin lì, tuttavia, si radunano solitamente vicino all'aeroporto, quindi è più semplice partire da lì.
-
2Noleggia un'auto privata o una FX. I taxi che partono dall'aeroporto hanno delle tariffe molto alte. Un'auto privata o una FX (un minivan che somiglia a un taxi) sono opzioni molto più economiche e potranno essere noleggiate appena fuori dall'aeroporto.
-
3Paga l'autista. Dovresti riuscire a noleggiare una FX per circa 30 €. Non aver paura di contrattare sul prezzo. Con 30 € dovresti riuscire ad arrivare a Tagaytay e forse anche ad assicurarti l'autista per tutto il giorno.
- Non è raro che gli autisti ti chiedano di pagare il carburante. Non dovrebbe costare più di 1000 pesos, circa 16 €.
Pubblicità
Guidare fino a Tagaytay
-
1Prendi la South Luzon Expressway (SLE). Da Manila, il modo più semplice di raggiungere Tagaytay in auto è prendere la South Luzon Expressway (ex South Superhighway). La SLE di solito è la strada meno trafficata per uscire da Manila.
-
2Prendi l'uscita Santa Rosa. Abbandona la SLE imboccando l'uscita di Santa Rosa. Dovrai fermarti a pagare il pedaggio.
- Per un'auto normale o una jeep, il pedaggio dovrebbe costare meno di 60 pesos (1 €). I veicoli più grandi pagano di più.
-
3Guida fino al mercato di Tagaytay. Dopo aver pagato il pedaggio gira a destra. Continua quindi lungo la strada fino ad arrivare al mercato di Tagaytay.
- Il mercato è l'ingresso della città. Dovresti raggiungerlo in 20 minuti, una volta presa l'uscita di Santa Rosa.
Pubblicità
Visitare la Città
-
1Fai un giro a Tagaytay. In qualsiasi modo tu decida di arrivare in città, una volta lì dovrai trovare un modo per spostarti. I modi più comuni per spostarsi sono due: [9]
- Noleggiare un Jeepney. Il modo più semplice di spostarsi a Tagaytay, così come in molte altre città filippine, è noleggiare uno dei colorati veicoli simili a jeep chiamati Jeepney. [10] Dì all'autista dove vuoi andare e chiedi quanto costerà il tragitto.[11]
- Noleggiare un triciclo. Si tratta di un veicolo a pedali, ideale per viaggi brevi. Di solito, tuttavia, è possibile circolare con questo tipo di veicoli soltanto nelle strade secondarie della città. [12]
-
2Trova qualcosa da mangiare. Tagaytay offre molte opzioni per quanto riguarda il cibo, dai ristoranti gourmet a vari tipi di street food.
- La specialità di Tagaytay è una ciotola di "bulalo" caldo. [13] Si tratta di una sorta di zuppa di stinco di manzo, molto popolare nella zona. [14]
- Un'altra opzione molto quotata è mangiare in una "carinderia" o "turo-turo". Sono piccoli ristoranti tipici in cui il cibo viene esposto in larghe pentole o vassoi. I clienti non devono fare altro che indicare il cibo che desiderano, un po' come in una caffetteria. [15]
- Tagaytay offre anche una grande varietà di ristoranti tradizionali, che propongono piatti per tutti i gusti e di qualsiasi nazionalità. Se hai voglia di un hamburger o di cibo cinese, il tuo palato sarà soddisfatto. [16]
-
3Visita i siti turistici. Ci sono molte cose divertenti da fare e vedere a Tagaytay. È consigliabile consultare una guida prima della visita, ma ecco alcune attrazioni popolari:
- Il Nurture Wellness Village è una spa molto famosa. Offre anche alloggio e pasti. [17]
- Lo Skyfun Park è un parco divertimenti che offre, tra le altre cose, un'enorme ruota panoramica chiamata "Sky Eye".[18]
- Se preferisci stare all'aria aperta, Tagaytay può offrirti tante opzioni interessanti, come il Picnic Grove e il Sonya's Garden. [19] Puoi anche fare un'escursione fino al vulcano Taal. [20]
-
4Pernottare a Tagaytay. Se progetti di pernottare in città avrai a disposizione molte alternative, in base al budget di cui disponi.
- Tagaytay vanta diversi hotel di lusso. Questa è certamente l'opzione più costosa, che ti porterà a spendere almeno 3000 pesos (48 €).[21]
- Per avere degli alloggi privati a un prezzo inferiore, esistono le pensioni, che sono hotel economici. Avrai a disposizione una stanza privata e un bagno, ma non aspettarti niente di elegante.
- Se il tuo budget è limitato o se stai viaggiando in un gruppo numeroso, potresti valutare gli ostelli. Queste sistemazioni ti offrono un posto letto in dormitorio oppure una stanza privata con bagno condiviso. Si tratta probabilmente dell'opzione più economica e ti dà anche la possibilità di incontrare altri viaggiatori. [22]
Pubblicità
Consigli
- Se viaggi in autobus, prova a evitare le ore di punta della prima mattina e del tardo pomeriggio per aumentare le possibilità di riuscire a trovare un posto a sedere.
- Se viaggi in auto, ci sono diverse strade per raggiungere Tagaytay. Puoi prendere, ad esempio, la strada costiera che passa da Imus, Dasmarinas e Silang Cavite. È una strada più lunga e trafficata, ma con una vista magnifica.
- Le locande e le Cabanas sono molto più economiche degli hotel di Tagaytay. Anche le pensioni sono una buona scelta.
Riferimenti
- ↑ http://getawaytips.azcentral.com/tagaytay-manila-bus-3911.html
- ↑ http://www.islandsaccommodations.com/places/quezoncity.htm
- ↑ http://www.backpackingphilippines.com/2013/04/bus-terminals-on-edsa-cubao-quezon-city.html
- ↑ http://getawaytips.azcentral.com/tagaytay-manila-bus-3911.html
- ↑ http://getawaytips.azcentral.com/tagaytay-manila-bus-3911.html
- ↑ http://getawaytips.azcentral.com/tagaytay-manila-bus-3911.html
- ↑ http://getawaytips.azcentral.com/tagaytay-manila-bus-3911.html
- ↑ http://getawaytips.azcentral.com/tagaytay-manila-bus-3911.html
- ↑ http://www.lakadpilipinas.com/2013/08/tagaytay-travel-guide-itinerary.html
- ↑ http://www.bbc.com/news/business-23352851
- ↑ http://www.lakadpilipinas.com/2013/08/tagaytay-travel-guide-itinerary.html
- ↑ http://www.lakadpilipinas.com/2013/08/tagaytay-travel-guide-itinerary.html
- ↑ http://www.lakadpilipinas.com/2013/08/tagaytay-travel-guide-itinerary.html
- ↑ http://www.filipino-food-lovers.com/bulalo/
- ↑ http://articles.latimes.com/1989-04-20/food/fo-2080_1_chicken-o7-adobo-filipinos
- ↑ http://www.lakadpilipinas.com/2013/08/tagaytay-travel-guide-itinerary.html
- ↑ http://www.nurturewellnessvillage.com/
- ↑ http://www.ourawesomeplanet.com/awesome/2013/03/sky-ranch-tagaytay-eye-skyfunpark.html
- ↑ http://www.lakadpilipinas.com/2013/08/tagaytay-travel-guide-itinerary.html
- ↑ http://www.pinoyadventurista.com/2012/07/conquering-taal-volcano.html
- ↑ http://www.lakadpilipinas.com/2013/08/tagaytay-travel-guide-itinerary.html
- ↑ http://www.lakadpilipinas.com/2014/06/tagaytay-hostel-our-melting-pot.html