wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 173 026 volte
Chi è alle prime armi deve pur iniziare da qualche parte. Se vuoi imparare ad andare sullo skate, ma non distingui un ollie da un elbow, sei venuto nel posto giusto. Inizia a muovere i primi passi, imparando a stare sulla tavola e a cavalcarla agevolmente senza cadere. Consulta questo articolo per ottenere consigli utili sulle tecniche da seguire e per imparare davvero a utilizzare uno skateboard.
Passaggi
Imparare a Stare sulla Tavola
-
1Prova a stare in piedi sulla tavola senza cadere. Non c'è un modo giusto per stare sullo skate, quindi mettilo su un punto stabile del terreno, come un prato o persino un tappeto, dove non possa scivolar via facilmente, e cerca di capire quale sia la posizione più comoda per te. Metti un piede davanti all'altro, allineandoli approssimativamente alle viti dei truck.
- Per Regular foot si intende quella posizione in cui il piede sinistro è davanti al destro. Ciò significa che dovrai muoverti utilizzando il piede destro, tenendo l'altro sullo skate.
- Se invece il piede d'appoggio è il destro, la posizione è detta Goofy foot; in questo caso, dovrai spingerti con il sinistro. A dispetto del nome, non c'è nulla di strano in questa posizione.
- Mongo foot è più insolito, e denota quella posizione in cui il piede anteriore è quello utilizzato per spingersi. Per la maggior parte degli skater questa è la posizione più scomoda, ma se a te va bene usala! Non c'è un modo sbagliato.
-
2Prova a dare una spinta. Su una superficie di cemento pianeggiante, sali sulla tavola con il piede anteriore mentre con l'altro fai un movimento lungo e costante per darti slancio.
- Inizialmente, i principianti tendono spesso a dare molti "colpetti" corti prima di partire, al posto di lunghe spinte. Invece, un movimento ampio e più lungo ti permetterà di muoverti in maniera regolare, rimanendo in equilibrio.
-
3Mettiti in posizione di guida. Una volta che hai iniziato a muoverti, sposta di lato il piede anteriore (più o meno come quando facevi le prove per rimanere in piedi) e appoggia con delicatezza l'altro piede sulla coda in fondo allo skate. Le ginocchia devono essere leggermente piegate, ma in generale il corpo deve rimanere verticale, con la schiena ben dritta, per poter mantenere correttamente l'equilibrio.[1]
- In una corretta posizione di guida, il piede anteriore dev'essere poco dietro le viti del truck, quello posteriore sulla coda dello skate. È la posizione più stabile e sicura.
- Questa è la cosa più difficile da imparare quando sei alle primissime armi, ma la buona notizia è che riuscirai a utilizzare con successo il tuo skate non appena avrai capito come fare. Non temere!
-
4Impara a curvare. Per curvare, sposta il peso avanti e indietro muovendoti sulle caviglie, a seconda della posizione in cui ti trovi e se vuoi girare a sinistra o destra. La quantità di forza da utilizzare dipenderà da quanto sono stretti i truck e da quanto vuoi curvare. Esercitati su una superficie pianeggiante: datti la spinta, spostati in posizione di guida, e infine fai una curva tranquillamente, evitando di cadere. Questo tipo di curva è la tecnica più comune e viene denominata "carving".
- Per evitare rapidamente qualcosa o eseguire una curva stretta impossibile con il "carving", imparare la tecnica del "kickturning" può essere utile. Applica un po' di pressione sulla coda dello skate con il piede posteriore (in maniera che le ruote anteriori si alzino leggermente dal terreno) e ruota il tuo corpo nella direzione in cui vuoi girare. Questa operazione dovrebbe essere eseguita con un unico movimento. Fai attenzione a non esercitare troppa pressione sulla coda, altrimenti rischi che la tavola scivoli via. Inoltre, non è probabilmente una buona idea eseguire tale tecnica ad alta velocità, magari durante una discesa ripida.
-
5Prova a fermarti. Ci sono molti modi per fermare uno skate, e molti di questi sono abbastanza complicati. Per un principiante, il modo più semplice è rallentare gradualmente, mettendo un piede a terra per fermarsi, oppure sfruttare la coda della tavola.
- Per fermarti con la coda dello skate, sposta gran parte del peso sul piede posteriore, poggiandoti su di essa e facendola grattare sul terreno fino a che la tavola non si sarà fermata. Ad alcune persone non piace frenare in questo modo perché non vogliono rovinare il proprio skate, ma alcuni modelli – soprattutto quelli meno ricurvi – presentano un freno di plastica progettato per aiutare a fermarsi, una caratteristica utile per i principianti.
-
6Non pensare ai trick per ora. L'errore più grande che impedisce ai principianti di imparare veramente ad andare sullo skate consiste nel saltar dritto all'esecuzione degli ollie prima di imparare le basi. Ci arriverai, con la pratica, ma come hai imparato a suonare un semplice accordo di chitarra prima di sbalordire tutti con gli assoli in tapping, devi imparare a muoverti sulla tavola e a cavalcarla agevolmente. Prima di saltar fuori dallo skate, devi sapere come rimanerci su.[2]Pubblicità
Continuare a Esercitarsi
-
1Impara a cadere. Nessuno skater non è mai caduto dalla tavola. Può essere sconfortante, ma imparare a cadere correttamente può aiutare a non farsi male per davvero. Indossa sempre il casco, per tenere la testa al sicuro, e prova a utilizzare delle polsiere, utili per sopportare il peso della maggior parte delle cadute ed evitare di farsi dei brutti graffi.
- Il problema più comune è che spesso capita di correre su dei sassolini che si incastrano fra le ruote, o di colpire una crepa che ti fa perdere improvvisamente l'equilibrio. Stai bene attento al terreno su cui ti muovi, ma tieni sempre la testa alta per rimanere in equilibrio il più possibile.
-
2Corri assieme ad altri skater. Come la musica e gli altri sport, lo skate è più semplice da imparare quando hai dei buoni modelli da seguire. Stringi rapporti con skater esperti in modo da poterli osservare e imparare più che puoi, ottenendo suggerimenti sui trick da eseguire nel corso del tempo. Chiedi consigli e non imbrogliare a proposito del tuo livello di esperienza.
- Accertati di non venire risucchiato in qualcosa che non sei pronto a fare. Se esci con un gruppo di ragazzi che si esercitano facendo degli ollie su una rampa di scale, potresti finire per farti seriamente del male se fino ad allora hai imparato solamente a come fermarti senza cadere. Vai piano. Ci arriverai col tempo.
-
3Guarda molti video di skateboard. Video di questo tipo sono il cuore della cultura skate. Compilation e video tutorial sono disponibili gratuitamente online. Puoi trovare virtuose esibizioni e prodezze da skater, così come suggerimenti utili per i principianti. Impara come migliorare la tecnica ed eseguire i trick grazie a questi video.
-
4Prova a usare lo skateboard in discesa. Lasciarsi guidare dalla gravità è un passo importante per diventare uno skater esperto. La prima volta potresti avere paura, ma imparare ad affrontare la situazione e a mantenere il controllo della tavola è una delle prime cose da saper gestire.
- Per mantenere l'equilibrio, accovacciati sulla tavola e usa le braccia per evitare di oscillare da una parte all'altra. Tieni le caviglie più ferme possibile, perché anche i più piccoli movimenti ad alte velocità creano ampie fluttuazioni, aumentando le probabilità di perdere l'equilibrio.
-
5Prova i trick solo quando sei pronto. Quando hai acquisito una buona sicurezza sulla tavola e riesci a utilizzarla regolarmente senza cadere, dovresti essere pronto per provare un paio di trick. Sono ciò per cui ti stai allenando, dopo tutto! I trick migliori e più semplici per i principianti sono:
-
6Continua a esercitarti. Tieni duro! Imparare a muoversi sullo skate richiede chiaramente tempo ed esercizio. Non è qualcosa che si diventa in grado di fare dall'oggi al domani, ma lavorandoci con calma ed esercitandoti il più possibile, migliorerai e ti sentirai più a tuo agio sulla tavola. Non lasciarti scoraggiare.Pubblicità
Procurarsi l'Attrezzatura
-
1Scegli lo skateboard più adatto ai tuoi interessi. Esistono molti stili e marche di tavole disponibili in grado di soddisfare ogni livello di esperienza e interesse. Visita un negozio di skate locale per curiosare fra i modelli in vendita, e lasciati consigliare dagli skater più esperti nella scelta della tavola che più ti consenta di avvicinarti all'esperienza che vuoi vivere:
- I longboard sono perfetti per circolare, e anche i principianti li trovano piuttosto semplici da manovrare. Se sei interessato a un comodo skate che semplicemente ti porti da un luogo a un altro, il longboard è decisamente la scelta migliore. Non è una tavola da trick, quindi se ti interessa fare degli ollie o altre acrobazie questa non rappresenta l'opzione migliore.
- Gli skateboard classici sono la prima cosa che ti viene in mente quando pensi a uno skateboard. Con le estremità affusolate perfette per trick e salti, e una facile e morbida maneggevolezza, queste tavole sono ottime per muoversi a grande velocità, anche se occorre più pratica per mantenere l'equilibrio, soprattutto all'inizio. Se vuoi esibirti in un half-pipe, comunque, è la tavola giusta per te.
- Le tavole personalizzate sono quelle che puoi creare e assemblare da solo con strumenti basilari. Generalmente, gli skater esperti vogliono che tutto, nella propria tavola, sia su misura; ruote, truck, cuscinetti, persino la tavola stessa. Se hai appena iniziato, probabilmente non ti metterai subito a costruirne una.
-
2Assicurati che la tavola sia impostata nella maniera corretta per un principiante. Durante i primi tempi non conviene che la tavola sia particolarmente ricurva, né che i truck siano troppo morbidi. Caratteristiche simili vanno bene per i trick, ma mantenere l'equilibrio e rimanere attaccati alla tavola risulterà molto più complicato. Il tuo skate dovrà invece essere relativamente piatto, con dei truck abbastanza rigidi.
-
3Compra un paio di buone scarpe da skate. Montare sulla tavola con degli stivali militari o con delle infradito è una buona idea per farsi del male e slogarsi una caviglia. Le scarpe da skate hanno una suola che fa presa sulla tavola e assicura sostegno e protezione, rendendole l'ideale per imparare a usarla. Vans, Airwalk e Etnies sono tutte marche di scarpe da skate, sebbene ormai la gran parte di marche d'abbigliamento sportivo produca scarpe perfette per questo scopo.
- Se non riesci a trovare nessuna marca da skate specifica, cerca un tipo di scarpa che abbia la suola piatta. Evita la suola zigrinata tipica delle scarpe da tennis o da corsa, in favore di qualcosa di più simile a una scarpa da barca, con una superficie liscia e uniforme sulla suola.
-
4Indossa sempre un caschetto e degli indumenti protettivi. È assolutamente essenziale procurarsi un caschetto, che abbia una superficie liscia e uno strap aderente sul mento, per proteggere la testa. È probabile che tu cada parecchie volte, quindi è importante pensare alla propria sicurezza e indossare il caschetto. Alcuni sono anche piuttosto fighi!
- Anche ginocchiere, polsini e paragomiti sono degli indumenti protettivi piuttosto comuni, soprattutto quando si è ancora agli inizi. Quando ti sentirai più a tuo agio sulla tavola, probabilmente non avrai bisogno di indossare le protezioni ogni volta che uscirai con lo skate, ma per imparare un nuovo trick, e soprattutto finché non avrai dimestichezza con le basi, le protezioni extra sono sempre una buona idea.
- Non c'è nulla di sfigato nell'evitare delle costose gite al pronto soccorso, soprattutto mentre stai ancora imparando. Non lasciarti influenzare quando ti dicono che i "veri skater" non usano sistemi di protezione, chi te lo dice è pienamente e stupidamente nel torto.
-
5Trova un buon posto per iniziare a utilizzare lo skate. Il luogo ideale è dove puoi trovare del cemento liscio, senza troppe asperità o crepe che ti disturbino mentre cerchi di imparare. Una volta abituato a una superficie simile, potrai affrontarne di più irregolari senza rischi, ma è più semplice iniziare in un parcheggio o in un viale, dove è più pianeggiante.
- Purtroppo è sempre più difficile trovare dei luoghi che accolgano gli skater a braccia aperte, data l'ingiusta reputazione che hanno in alcune città. Non contribuire ad alimentare la cattiva fama degli skater: accertati sempre di avere il permesso di circolare dove ti stai esercitando con la tavola, ed evita di entrare in proprietà private.
Pubblicità
Avvertenze
- Utilizza sempre degli indumenti protettivi (caschetto e imbottiture di vario tipo) e allenati con un altro skater. Se non stai attento potresti farti molto male mentre fai delle acrobazie sul cemento – soprattutto se sei un principiante.
- Non usare lo skate dove è proibito.