Entra in un Karate Dojo con la cintura ben annodata! Mostrerai al tuo istruttore che sei pronto per imparare! Ci sono numerose tecniche per annodare la cintura di karate e dovresti chiedere al tuo maestro qual è quella adottata nella sua scuola. Per iniziare, ecco due metodi.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare l’Estremità Sinistra

  1. 1
    Appoggia la cintura trasversalmente al tuo corpo, sopra l’ombelico. L’estremità destra dovrebbe essere più corta; la sua lunghezza dovrebbe essere solo di 5 cm maggiore rispetto a quella del lembo che vorrai che ricadrà una volta stretto il nodo. Questa estremità resterà ferma per la maggior parte della procedura.
  2. 2
    Avvolgi l’estremità sinistra attorno alla vita. Assicurati che l’estremità destra resti ferma sull'ombelico senza cambiare in lunghezza.
  3. 3
    Appoggia l’estremità lunga sopra quella corta e tieni questa intersezione sopra l’ombelico. Quando il lembo lungo passa davanti alla pancia e incrocia la parte iniziale, fallo passare sopra la cintura.
  4. 4
    Avvolgi l’estremità lunga attorno al corpo una seconda volta, sovrapponendola al primo “strato”. In base alla circonferenza della tua vita e alla lunghezza della cintura, potresti non essere in grado di chiudere questo secondo giro o addirittura essere costretto a farne tre. Una cintura ben annodata dovrebbe fare due giri.
  5. 5
    Porta l’estremità lunga verso il centro dell'addome. A questo punto la cintura dovrebbe essere ben posizionata attorno alla vita; è giunto il momento di annodarla.
  6. 6
    Metti l’estremità lunga sopra la corta. Quest’ultima dovrebbe puntare verso la tua destra.
  7. 7
    Spingi la parte lunga sotto entrambi gli strati della cintura. Dovresti infilarla dall’alto verso il basso.
  8. 8
    Afferra entrambe le estremità e tirale. Dovresti avere eseguito circa metà nodo, controlla che le due estremità siano della stessa lunghezza.
  9. 9
    Incrocia i due lembi fra loro. Devi chiudere un semplice nodo.
  10. 10
    Tira l’estremità lunga sopra l’altra e falla passare all’interno del cerchio che si è formato grazie all’incrocio. Questa procedura corrisponde esattamente al nodo classico.
  11. 11
    Stringi il nodo. Tira le due estremità finché il nodo si chiude proprio al centro della cintura.
  12. 12
    Fissa e regola la posizione del nodo. Assicurati che non sia allentato per evitare che la cintura si slacci durante l’allenamento.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare Entrambe le Estremità

  1. 1
    Piega la cintura esattamente a metà per trovare il centro. Questo metodo usa lo stesso tipo di nodo del precedente, ma la cintura viene avvolta attorno al corpo in maniera diversa.
  2. 2
    Appoggia il centro della cintura sull'ombelico. Le due metà devono essere uguali fra loro.
  3. 3
    Avvolgi le due estremità attorno alla vita incrociandole dietro la schiena per poi riportarle in avanti. Dovrai invertire le mani con cui le afferri dietro di te. Assicurati che la cintura si sovrapponga a se stessa. Afferrala nel punto in cui le due estremità si incrociano davanti a te.
  4. 4
    Piega l’estremità sinistra verso il basso facendola passare sotto i due strati di cintura. Mantieni quest’ultima ben centrata e assicurati che questa parte del nodo sia ben stretta.
  5. 5
    Incrocia le estremità e piega quella sinistra sotto quella destra per stringere un nodo quadrato. Fissa bene il nodo e controlla che la cintura sia ben centrata sull’addome.
    Pubblicità

Consigli

  • Se fai un po' di confusione, non preoccuparti! Gli istruttori sono generalmente accondiscendenti con le cinture bianche. Con la pratica imparerai ad annodare correttamente la tua cintura.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 22 054 volte
Categorie: Sport Individuali
Pubblicità