Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 11 086 volte
I calici da vino ricoperti di brillantini sono perfetti come regalo di compleanno, per le feste di addio al nubilato, i matrimoni e altre occasioni stravaganti. Puoi usare il nastro adesivo di carta per definire linee e disegni precisi sui bicchieri e far aderire in seguito i brillantini con qualche tipo di colla. Il progetto richiede alcune ore per rispettare i tempi di asciugatura, ma è piuttosto semplice e divertente.
Passaggi
Realizzare dei Calici da Vino Ricoperti di Brillantini
-
1Riunisci i materiali. Il progetto è piuttosto semplice, ma hai bisogno di prodotti e strumenti particolari. Prima di cominciare accertati di avere:[1]
- Colla per il vetro come il Mod Podge;
- Calici da vino;
- Cartone;
- Piatto di carta;
- Nastro adesivo di carta;
- Pennello grande;
- Brillantini;
- Forbici;
- Alcol isopropilico;
- Batuffoli di ovatta;
- Nastro.
-
2Valuta di disegnare prima una bozza della decorazione. In questo modo, puoi visualizzare l'aspetto finale dei calici e decidere cosa ti piace e cosa no, evitando di commettere errori sul vetro. Sebbene sia possibile rimuovere i brillantini e la colla "freschi" per cambiare il disegno, è meglio svolgere bene il lavoro al primo tentativo. Ecco alcuni motivi decorativi molto popolari per i bicchieri da vino:
- Applica i brillantini solo alla base del calice lasciando il resto così com'è; la zona ricoperta si può estendere sullo stelo per 1-3 cm;
- Ricopri solo lo stelo lasciando il resto del bicchiere trasparente;
- Traccia delle iniziali o dei numeri con i glitter;
- Disegna delle strisce sull'intero bicchiere (o solo sullo stelo) con i brillantini;
- Ricopri tutto il calice fino a 1-3 cm dal bordo superiore;
- Crea dei disegni usando brillantini di due colori diversi;[2]
- Crea dei disegni ombreggiati sfumando due colori l'uno nell'altro.
-
3Prepara la zona di lavoro. Trova un tavolo piano e coprilo con dei fogli di giornale; devi lavorare con colla e brillantini, quindi è molto probabile sporcare le superfici. Dovresti anche mettere un cartoncino o un cartone sul tavolo per raccogliere i glitter che non aderiscono al bicchiere; in questo modo è più semplice travasarli nuovamente nel loro contenitore e utilizzarli per altri progetti.
-
4Pulisci l'esterno del bicchiere con alcol. Per garantire la massima aderenza tra vetro e brillantini, devi pulire molto bene il bicchiere; usa dei batuffoli di ovatta imbevuti in alcol isopropilico per strofinare la superficie che vuoi decorare.[3]
- Una volta puliti i bicchieri, mettili da parte per alcuni minuti e lascia che l'alcol si asciughi.
-
5Taglia una sottile striscia di nastro adesivo di carta e applicalo sui calici. Per realizzarla, taglia il nastro per il senso della lunghezza. Se hai intenzione di ricoprire solo lo stelo del bicchiere, puoi usare un segmento più corto; metti il nastro adesivo nei punti in cui desideri che il rivestimento di glitter si interrompa, altrimenti ottieni una decorazione dal perimetro deformato.[4]
- Per applicare i glitter alla base del bicchiere (o piede), ricopri lo stelo con il nastro e lascia la parte inferiore esposta. Dovresti lasciare scoperta anche una porzione di stelo lunga circa 1-3 cm, in modo che i brillantini possano ricoprire anche questo segmento.
- Per rivestire gli steli dei bicchieri, proteggi il piede e il fondo del calice con il nastro adesivo di carta.
- Per realizzare delle iniziali o un numero, devi utilizzare uno stencil per colla oppure applicare direttamente l'adesivo a mano libera.
- Se vuoi creare delle strisce, avvolgi semplicemente un lungo segmento di nastro formando una spirale, ottenendo così l'aspetto tipico di un bastoncino di zucchero. Tra una spira e l'altra dovresti lasciare dello spazio.
- Se hai intenzione di utilizzare due o più colori, proteggi le zone che non vuoi coprire con il nastro adesivo e poi applica la colla nelle sezioni che vuoi rivestire con il primo colore. Quando i primi glitter si sono stabilizzati e la colla si è asciugata, puoi spalmare l'adesivo sulla sezione successiva.
- Per creare un effetto ombreggiato con due colori, copri con il nastro la zona sopra e sotto la superficie da decorare e lavora nella sezione centrale.
-
6Versa della colla per vetro sul piatto di carta. Devi essere in grado di intingere il pennello nell'adesivo, usane quindi una quantità generosa; accertati di averne a sufficienza per ricoprire il vetro con uno strato spesso e permettere in questo modo ai brillantini di aderire.[5]
-
7Spalma la colla sulla parte inferiore dei bicchiere da vino. Quando il nastro adesivo è ben posizionato, prendi il pennello e intingilo nella colla; in seguito, inizia a stendere uno strato di adesivo sulla metà inferiore del vetro. Ricorda che devi applicare una mano spessa e uniforme.[6]
- Se temi che le setole lascino delle strisce, puoi utilizzare un pennello di gommapiuma che garantisce un'applicazione uniforme.
-
8Versa i glitter sulla colla. Dopo aver spalmato l'adesivo sul bicchiere, metti da parte il pennello, afferra il calice in una zona che non è ricoperta di colla e tienilo sospeso sopra un pezzo di cartone; inizia quindi a versare i brillantini sopra le aree incollate.[7]
- Continua a versare i glitter finché tutte le aree su cui hai spalmato la colla sono ricoperte da uno strato uniforme di polvere luccicante.
- Al termine, puoi travasare i brillantini in eccesso nel loro contenitore. Solleva il pezzo di cartoncino e piegalo leggermente per creare un imbuto, versa poi i glitter nel flacone.
- Se vuoi usare brillantini di diversi colori, devi applicare il primo strato, attendere che si asciughi e spalmare altra colla sulle sezioni da decorare; successivamente, devi versare il secondo strato di glitter proprio come hai fatto con il primo.
Pubblicità
Rifinire i Bicchieri
-
1Aspetta che si asciughino. I bicchieri da vino devono asciugarsi per circa un'ora, ma puoi anche attendere tutta una notte, per assicurarti che non ci siano tracce di colla umida. I bicchieri devono essere perfettamente asciutti prima di apportare i tocchi finali.[8]
- Ricorda: se stai applicando più strati di glitter, devi attendere che la prima mano si sia asciugata prima di stendere la successiva.
-
2Togli il nastro adesivo. Quando i bicchieri sono asciutti, togli il nastro protettivo di carta; a questo punto, dovrebbe esserci una linea netta che separa la zona trasparente da quella ricoperta di glitter. Getta via il nastro adesivo dopo averlo staccato.[9]
-
3Sigilla i brillantini. Il passo successivo consiste nel sigillare la polvere luccicante con altra colla o un prodotto spray trasparente; se hai optato per la colla, spalmane uno strato sopra i glitter usando un pennello grande e aspetta almeno un'ora che l'adesivo si asciughi.[10]
- Se hai deciso di utilizzare il sigillante spray, devi uscire all'aperto per applicarlo. Appoggia il bicchiere su un foglio di giornale disteso a terra e spruzza il prodotto sulla zona ricoperta di glitter; lascia asciugare per almeno un'ora.
-
4Lega un nastro attorno allo stelo. Per aggiungere un tocco finale grazioso, prendi un segmento di nastro e annodalo attorno alla parte superiore dello stelo, crea un fiocco e sistemalo come preferisci; ora il bicchiere è pronto per essere regalato![11]Pubblicità
Prendersi Cura dei Bicchieri da Vino Decorati
-
1Usa i bicchieri dopo che si sono asciugati completamente. Se vengono utilizzati quando la colla è ancora umida, i glitter possono sbaffare o staccarsi facilmente. Per accertarti che non ci siano tracce di umidità, lascia i bicchieri indisturbati per tutta la notte; mettili in un luogo asciutto lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
-
2Lavali a mano. La superficie rivestita di brillantini è piuttosto fragile, devi quindi prendere delle precauzioni in più per non rischiare di scheggiare le decorazioni durante il lavaggio; lava i bicchieri a mano e cerca di evitare per quanto possibile le superfici decorate. Concentrati sulla porzione interna della coppa e sul bordo.
- Non strofinarli; usa invece una spugna morbida e cerca di non toccare le zone con i brillantini. Non metterli in lavastoviglie.
-
3Asciuga i bicchieri nel modo corretto. Non lasciarli in ammollo. Quando li lavi a mano, asciugali immediatamente con un canovaccio morbido; in caso contrario, l'umidità in eccesso può staccare o far scheggiare il rivestimento di brillantini.[12]Pubblicità
Consigli
- Valuta di usare materiali alternativi ai brillantini, per esempio la sabbia colorata.
- Sfrutta questa tecnica per decorare altri oggetti di vetro, come i vasi e i barattoli per le conserve.
Avvertenze
- Quando usi la vernice o il sigillante spray, lavora in un ambiente ben ventilato.
- Sii delicato quando pulisci i calici da vino. Non strofinare il vetro, usa invece una spugna morbida e, se possibile, stai lontano dalla zona ricoperta di brillantini.
- Non applicare i glitter sulle pareti interne o vicino al bordo del bicchiere.[13]
Cose che ti Serviranno
- Calici da vino
- Brillantini
- Colla per vetro come il Mod Podge
- Sigillante spray (facoltativo)
- Pennello di setole o di gommapiuma
- Nastro adesivo di carta
- Cartoncino
- Fogli di giornale
- Piatto di carta
- Alcol isopropilico
- Batuffoli di ovatta
- Nastro
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=5WSxPSAuiek
- ↑ http://inspiredesignandcreate.com/washableglitterglassware/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=5WSxPSAuiek
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=5WSxPSAuiek
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=5WSxPSAuiek
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=5WSxPSAuiek
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=5WSxPSAuiek
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=5WSxPSAuiek
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=5WSxPSAuiek
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 11 086 volte