Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 16 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Il curd (o dahi in hindi) è un prodotto caseario ricco e cremoso. In pratica è una cagliata di latte fermentato, una sorta di yogurt fatto in casa molto diffuso in India e nelle zone limitrofe. Applicato sulla pelle o sui capelli li idrata in profondità in modo completamente naturale. Puoi applicare il curd (o lo yogurt se non riesci a reperire il curd) sui capelli già impregnati d'olio, ma è miscelandolo con oli e altri ingredienti naturali prima di massaggiarlo sui capelli che puoi ottenere il miglior risultato possibile. Leggendo questo articolo scoprirai come usare curd e oli per preparare delle maschere per i capelli incredibilmente efficaci, ma anche come applicarlo sui capelli già intrisi d'olio.
Passaggi
Preparare una Maschera per i Capelli con Curd e Oli
-
1La prima ricetta proposta consente di preparare una maschera nutriente a base di curd, olio di cocco e aloe. Avrai bisogno di 250 ml di curd (o yogurt), 1 cucchiaio (15 ml) di olio di cocco e 1 cucchiaio (15 ml) di gel di aloe puro. Versa il curd dentro un panno in fino cotone o in mussola e scuotilo delicatamente per fare fuoriuscire il liquido in eccesso. Miscela il curd, l'aloe e l'olio di cocco in una zuppiera. Una volta pronta, massaggia la maschera sui capelli dalle radici alle punte e lasciala in posa per circa 10 minuti. Al termine risciacqua i capelli in modo accurato.[1]
- Dopo aver risciacquato i capelli dalla maschera, lavali con uno shampoo delicato per eliminare anche gli ultimi residui. Puoi usare questa maschera una o due volte alla settimana per fare in modo che i capelli si mantengano morbidi e lucidi.[2]
- Se hai i capelli molto folti o lunghi, puoi aumentare la quantità di curd in base alle necessità.
-
2La seconda ricetta abbina il curd all'olio extravergine di oliva per preparare una maschera idratante. In questo caso avrai bisogno di 3 cucchiai (45 ml) di curd (o yogurt) e 2 cucchiai (30 ml) di olio extravergine di oliva. Volendo, puoi aggiungere anche una piccola quantità di olio di mandorle. Mescola accuratamente gli ingredienti con un cucchiaio, quindi massaggia la maschera sui capelli dalle radici alle punte. Lasciala in posa per 30 minuti, dopodiché risciacqua con cura i capelli e lavali con uno shampoo delicato.[3]
- Usata una volta alla settimana questa maschera restituisce idratazione e forza ai capelli spenti o danneggiati.
-
3Miscela il curd con l'olio di patchouli e il fieno greco per la terza ricetta. Se hai il cuoio capelluto secco e pruriginoso, questa potente combinazione è quella che fa per te. Metti a bagno nell'acqua una manciata di semi di fieno greco la sera prima di fare la maschera, lasciali in ammollo tutta la notte e scolali il mattino dopo. Miscela i semi con 2 cucchiai (30 ml) di curd (o yogurt) e 3 gocce di olio essenziale di patchouli. Massaggia la miscela sui capelli e lasciala in posa per 20 minuti prima di risciacquarli con cura.[4]
- Se ne senti la necessità, lava i capelli con uno shampoo delicato dopo averli risciacquati accuratamente.
- I semi di fieno greco sono noti per le proprietà anticaduta.[5] L'olio essenziale di patchouli è utile per dare sollievo al cuoio capelluto nel caso sia irritato, in più ha una potente azione antimicrobica.[6]
-
4Se hai i capelli spenti, prova questa ricetta a base di curd, uova e olio extravergine di oliva. Puoi preparare una maschera capace di idratare i capelli in profondità miscelando 4 cucchiai (60 ml) di curd (o yogurt), 1 uovo e 1-2 cucchiai (15-30 ml) di olio extravergine di oliva.[7] Mescola bene gli ingredienti, poi massaggia la maschera sui capelli cominciando dalle radici fino ad arrivare alle punte. Indossa una cuffia da doccia e lascia in posa la maschera per un'ora circa.[8]
- Se preferisci evitare di usare l'uovo, puoi ottenere dei benefici similari sostituendolo con il contenuto di 4 o 5 capsule di vitamina E.[9]
- Risciacqua i capelli usando l'acqua fredda per eliminare tutte le maschere in cui è presente l'uovo, altrimenti si cuocerà e farai molta più fatica a rimuoverlo!
Pubblicità
Applicare Prima gli Oli e Poi il Curd
-
1Applica il curd dopo un olio capace di penetrare nei capelli. Molti oli di origine vegetale sono composti da piccole molecole che riescono a penetrare tra le cuticole dei capelli invece di rimanere semplicemente all'esterno.[10] Questo significa che non interferiscono con gli effetti benefici degli altri prodotti che applichi sui capelli, per esempio del curd. Se intendi applicare il curd sui capelli impregnati d'olio, scegli un olio capace di spingersi in profondità, come l'olio di cocco, di argan, di girasole o l'olio extravergine di oliva.
- Evita gli oli che per loro natura rivestono e sigillano il capello, come l'olio minerale o l'olio di jojoba. Applicare il curd dopo uno di questi oli non nuoce, ma è probabile che non riuscirai a sfruttare tutti i benefici apportati dal curd.
-
2Applica il curd su una piccola area per assicurarti che la pelle non si irriti. Generalmente il curd non provoca reazioni avverse, ma in caso di allergia ai latticini la pelle potrebbe arrossarsi e prudere, quindi è meglio eseguire un test su una piccola porzione di pelle in via precauzionale.[11] Tieni presente che anche gli alimenti a cui non sei allergico potrebbero risultare irritanti una volta applicati sulla pelle.[12] Pertanto prima di usare il curd o qualsiasi altro prodotto sui capelli o il cuoio capelluto, testalo su una piccola area del corpo per vedere come reagisce la pelle.
- Per esempio, puoi applicare una piccola quantità di curd all'interno del polso e attendere qualche ora per vedere se si manifestano degli effetti indesiderati.
-
3Massaggia il curd sui capelli intrisi d'olio. Se vuoi applicare il curd o lo yogurt sui capelli dopo aver usato l'olio, massaggialo semplicemente sul cuoio capelluto per poi distribuirlo pian piano sulle lunghezze, come faresti con una normale maschera per capelli. Lascia in posa il curd per 3 minuti circa.[13]
- Il curd districa e idrata i capelli. Inoltre, darà sollievo al cuoio capelluto nell'eventualità che sia secco o irritato.
-
4Risciacqua i capelli con l'acqua tiepida. Assicurati di eliminare fino all'ultimo residuo di curd o yogurt per evitare che i capelli risultino appesantiti o maleodoranti.[14] Dopo aver risciacquato accuratamente i capelli puoi lavarli con uno shampoo delicato.
-
5Usa il curd da solo per eliminare la forfora o equilibrare la produzione di sebo se hai i capelli grassi. Il curd applicato da solo contribuisce a rimuovere gli oli in eccesso dal cuoio capelluto e le scaglie di pelle morta in caso di forfora. Massaggia il curd sul cuoio capelluto e attendi una trentina di minuti prima di risciacquare i capelli con l'acqua tiepida. Prosegui acconciando i capelli come d'abitudine.[15]
- Puoi miscelare il curd con un altro ingrediente capace di contrastare il problema dei capelli grassi, come il miele, e applicarlo come se fosse una maschera. Per esempio, puoi miscelare 125 ml di curd o yogurt con 1 cucchiaino (5 ml) di miele e applicare la miscela sul cuoio capelluto e sui capelli. Dopo averla lasciata in posa per 30 minuti, risciacqua i capelli con l'acqua calda.[16]
Pubblicità
Consigli
- Molte persone usano i termini "curd" e "yogurt" in modo intercambiabile. Il curd preparato in modo tradizionale è una forma di yogurt non pastorizzato, pertanto è un ingrediente probiotico. Tuttavia, alcune varianti moderne vengono preparate mescolando la panna o il latte freschi con un ingrediente acido, per esempio il succo di limone.
- La maggior parte degli esperti di bellezza raccomanda di lasciare in posa le maschere per capelli da 20 a 30 minuti. Dormire con il curd sui capelli probabilmente non nuocerà, ma è bene essere cauti e risciacquare immediatamente i capelli se il cuoio capelluto appare anche solo leggermente irritato.
- Se sei incline alla forfora o alle infezioni del cuoio capelluto, sii cauto nell'usare gli oli sui capelli, dato che possono irritare la cute e aggravare l'infezione. Per precauzione non lasciare mai nessun tipo di olio in posa per più di un'ora.[17]
Riferimenti
- ↑ https://youtu.be/UZ96TQ_a23I?t=9
- ↑ https://youtu.be/UZ96TQ_a23I?t=138
- ↑ https://youtu.be/zC2BRgrPOZ4?t=36
- ↑ https://www.vogue.in/content/hair-care-tips-best-homemade-diy-hair-mask-recipe-for-itchy-dandruff-prone-scalp
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8332470/
- ↑ https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5435909/
- ↑ https://youtu.be/lDQLfSQ6oss?t=39
- ↑ https://youtu.be/lDQLfSQ6oss?t=97
- ↑ https://youtu.be/lDQLfSQ6oss?t=56
- ↑ https://www.nononsensecosmethic.org/wp-content/uploads/2015/04/InvestiDation-of-penetration-abilities-of-various-oils-into-human-hair-fibers.pdf
- ↑ https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25775957/
- ↑ https://www.aaaai.org/allergist-resources/ask-the-expert/answers/old-ask-the-experts/milks
- ↑ https://www.today.com/food/yogurt-not-just-breakfast-53-ways-use-magical-ingredient-t96721
- ↑ https://www.today.com/food/yogurt-not-just-breakfast-53-ways-use-magical-ingredient-t96721
- ↑ https://www.bebeautiful.in/all-things-hair/hair-treatments/yoghurt-home-remedy-for-dandruff
- ↑ https://www.healthshots.com/beauty/hair-care/trust-ayurveda-and-wash-your-hair-with-yogurt-to-get-shiny-strong-tresses/
- ↑ https://youtu.be/5eDXWfzkS_M?t=520
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.