Questo articolo è stato co-redatto da Joseph Harwood. Joseph (JoJo) Harwood si occupa professionalmente di bellezza, DEI (diversità, equità e inclusione) e social network. È anche artista e CEO di Joseph Hartwood Ltd. Inoltre, cura la direzione creativa del Team Baron Group. Con oltre 15 anni di esperienza, si specializza in tutti gli ambiti della bellezza, produzione di media digitali e sostegno nei confronti delle aziende che si sforzano di promuovere diversità e inclusione. Con tutorial che hanno oltre 100 milioni di visualizzazioni, JoJo ha fatto da apripista nell'ambito dei contenuti e del branding su YouTube. È inoltre stato il primo utente, nonché l'unico, a vincere il premio del concorso You Generation di Simon Cowell. Ha conseguito una laurea in Scienze Cosmetiche al London College of Fashion, coniugando conoscenze tecniche dei cosmetici ed esperienza nel settore della bellezza.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 5 699 volte
Non è semplice applicare l'eyeliner sugli occhi incappucciati, ovvero se c'è uno strato di pelle che si appoggia sulla palpebra mobile che quindi risulta quasi invisibile quando gli occhi sono aperti.[1] Comunque, nessun timore. Con un po' di pratica e pazienza puoi ottenere una riga di eyeliner perfetta per attirare l'attenzione sul tuo sguardo. Abbiamo risposto a tutte le domande e le incertezze più diffuse per consentirti di realizzare un trucco occhi impeccabile!
Passaggi
Quando va applicato l'eyeliner?
-
1Dopo aver applicato il primer occhi. A differenza del primer viso, il primer occhi va applicato direttamente sulle palpebre per creare una base uniforme per l'ombretto. Applica una piccola quantità di primer sulle palpebre, da sopra le ciglia fino a sotto le sopracciglia, picchiettandolo delicatamente, per creare una base liscia e uniforme per l'ombretto.[2]
- Applica il primer occhi anche lungo la rima inferiore delle ciglia se intendi applicare l'ombretto o la matita anche in quel punto.
- Puoi applicare il primer occhi con il polpastrello o con un pennello da ombretto piatto.
-
2Applica l'eyeliner prima di applicare l'ombretto. Gli occhi incappucciati sono lievemente più piccoli rispetto a quelli di altre forme, pertanto potrebbe non essere facile trovare il giusto equilibrio tra ombretto e eyeliner.[3] Applica uno strato sottile di prodotto lungo la rima superiore e inferiore delle ciglia, in questo modo darai maggiore definizione agli occhi senza che il trucco risulti eccessivo.[4] Ripassa poi la linea di eyeliner con un pennello angolato per sfumare il prodotto.[5]
- La regola che prevede di applicare prima l'eyeliner si riferisce agli eyeliner in gel e alle matite. Se usi un eyeliner liquido, applicalo dopo l'ombretto.[6]
Pubblicità
Che tipo di eyeliner dovrei usare?
-
1Scegli un eyeliner che si asciuga rapidamente. Sfortunatamente per chi ha gli occhi incappucciati la parte di palpebra mobile visibile è molto ridotta e le probabilità che a un certo punto l'eyeliner "sbavi" sono molto alte. Ecco perché è meglio leggere le etichette e acquistare un prodotto che si asciuga rapidamente, come gli eyeliner in gel, per avere un look bello e ordinato il più a lungo possibile.[7]
-
2Sceglilo di un colore complementare rispetto a quello dei tuoi occhi. Secondo gli esperti, chi ha gli occhi azzurri dovrebbe usare un eyeliner color rame, oro o blu navy. Chi ha gli occhi nocciola dovrebbe preferire il color prugna, il verde oliva e i toni dell'oro. Il mogano, il rosso granato e il color ametista vanno bene per chi ha gli occhi verdi, mentre chi ha gli occhi castani può farli risaltare usando un eyeliner color ambra o blu scuro.[8]
- L'eyeliner nero non è una buona opzione se hai la pelle molto chiara, dato che può fare apparire gli occhi più piccoli di quanto siano realmente.[9]
Pubblicità
Come realizzare un trucco occhi da sera con l'eyeliner?
-
1Crea una codina vistosa. Intingi la punta di un pennello angolato in un ombretto della stessa tonalità dell'eyeliner. Crea lo schizzo della codina con il pennello, poi ripassa il profilo con l'eyeliner e infine colora la porzione interna.[10]
- Per chi ha gli occhi incappucciati, è più semplice partire disegnando la codina.
- Se la codina non è precisa come vorresti, intingi la punta di un cotton fioc nello struccante e usalo per correggerla!
-
2Prova la tecnica del "floating eyeliner". Viene da oltreoceano e si basa sul creare un'illusione ottica. Per questo look, applica l'eyeliner circa 1 centimetro sopra la rima superiore delle ciglia. La riga potrebbe sembrare lievemente fuori posto quando hai gli occhi chiusi, ma quando sono aperti otterrai un effetto spettacolare.[11]
- Per questa tecnica devi applicare l'eyeliner sopra l'ombretto.
Pubblicità
Quali altri consigli dovrei seguire per truccare gli occhi incappucciati?
-
1Crea un trucco bilanciato sulla palpebra superiore usando colori chiari e scuri. Per cominciare stendi un ombretto chiaro dai toni neutri sulla palpebra per fare apparire gli occhi più grandi. Dopo sfuma un ombretto glitterato di un tono medio lungo la porzione centrale della palpebra. Come tocco finale, sfuma un ombretto di un tono più scuro prima lungo gli angoli esterni e poi verso la porzione superiore della parte centrale della palpebra.[13]
- Puoi applicare un ombretto in crema colorato come base e sfumarne uno blu perlato nella parte alta, poi sfuma un blu più scuro sulla palpebra per una sfumatura progressiva.
- Anche il trucco "smokey eye" è indicato per gli occhi incappucciati.
-
2Applica un ombretto nell'angolo interno e lungo la rima inferiore dell'occhio. Sceglilo di un tono acceso che si sposi bene con il resto del look. Stendi il colore lungo la palpebra inferiore fermandoti circa a metà dell'occhio. Prosegui con un ombretto più chiaro e luminoso fino a raggiungere l'angolo interno dell'occhio.[14]
- Per l'ombretto che ti servirà a creare un punto luce nell'angolo interno dell'occhio, scegli un tono nude, chiaro o uno di una sfumatura più chiara rispetto a quello di base.
Pubblicità
Consigli
- Usando un dischetto in cotone imbevuto di struccante o una salvietta puoi eliminare molto facilmente le eventuali sbavature di eyeliner.[16]
Riferimenti
- ↑ https://www.today.com/style/what-my-eye-shape-best-tips-each-according-makeup-artists-t157085
- ↑ https://www.makeup.com/makeup-tutorials/eyes/why-you-should-wear-eye-primer
- ↑ https://verilymag.com/2020/11/makeup-tips-for-hooded-eyes-how-to-eyeshadow
- ↑ https://www.makeup.com/makeup-tutorials/eyes/eyeliner-trick-hooded-eyes
- ↑ https://verilymag.com/2020/11/makeup-tips-for-hooded-eyes-how-to-eyeshadow
- ↑ https://verilymag.com/2020/11/makeup-tips-for-hooded-eyes-how-to-eyeshadow
- ↑ https://www.makeup.com/makeup-tutorials/eyes/eyeliner-trick-hooded-eyes
- ↑ https://www.makeup.com/en-ca/makeup-tutorials/eyes/best-eyeliner-for-your-eye-color-canada
- ↑ https://verilymag.com/2020/11/makeup-tips-for-hooded-eyes-how-to-eyeshadow
- ↑ https://www.cosmo.ph/beauty/makeup/winged-eyeliner-hacks-hooded-eyes-a4462-20200418
- ↑ https://www.marieclaire.com/beauty/a21947411/viral-eyeliner-trick-for-hooded-eyelids/
- ↑ https://www.marieclaire.co.uk/news/beauty-news/eyeliner-tips-what-is-tightlining-and-how-to-do-it-11460
- ↑ https://verilymag.com/2020/11/makeup-tips-for-hooded-eyes-how-to-eyeshadow
- ↑ https://www.glamourmagazine.co.uk/article/makeup-for-hooded-eyes
- ↑ https://verilymag.com/2020/11/makeup-tips-for-hooded-eyes-how-to-eyeshadow
- ↑ https://www.makeup.com/makeup-tutorials/eyes/eyeliner-trick-hooded-eyes