Questo articolo è stato co-redatto da Ashleigh Grounds. Ashleigh Grounds è una truccatrice e parrucchiera che vive ad Austin, in Texas. Ha oltre 11 anni di esperienza nel settore della cosmetologia. Ha studiato cosmetologia a Dallas (Texas) e ha realizzato un apprendistato di parrucchiera dalla durata di due anni a Kuala Lumpur (Malesia) al Toni & Guy Hair Salon. È accreditata dall'International Board of Cosmetology, è un'esperta di extension certificata da Babe Hair Extensions ed è specializzata in Brazilian Blow Out. Nel 2012 Ashleigh è stata votata come la migliore parrucchiera di Austin dall'organizzazione RAW Artists e nel 2020 è stata inserita nella top 20 dei saloni di Austin dal sito Expertise. I suoi lavori sono apparsi su Talentmagazines, BlogTalkRadio, KXAN e Studio 512.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 2 232 volte
L'applicazione dell'ombretto può sembrare un passaggio difficile mentre ci si trucca. Dopotutto esistono numerosi tipi di colori, per non parlare dei pennelli. Per fortuna, pur essendo alle prime armi con il make-up, scegliere e applicare un ombretto può essere facile. Prova a creare un trucco occhi naturale per la vita di tutti i giorni o un pranzo con gli amici. Se vuoi realizzare un look più intenso per una serata fuori, opta per un semplice trucco smokey eyes che potrai creare in pochi minuti!
Passaggi
Creare un Trucco Occhi Naturale con gli Ombretti
-
1Scegli un colore neutro e un tono più scuro. Per creare un trucco occhi semplice e naturale ti serviranno soltanto due ombretti: uno simile alla tua carnagione per realizzare la base e uno di qualche tono più scuro. Sebbene tu possa scegliere qualsiasi colorazione di tuo gradimento, una tonalità neutra in grado di valorizzare il tuo incarnato apparirà più naturale rispetto a qualsiasi altro colore [1] .
- Se hai la pelle chiara, usa un ombretto di base che sia soltanto di qualche tono più scuro rispetto alla tua carnagione. Se hai la pelle scura, opta per un colore un po' più chiaro rispetto alla tua carnagione, in modo da assicurarti che risalti.
- Per esempio, se hai la pelle chiara, potresti scegliere una colorazione champagne o beige chiaro per creare la base e un marrone chiaro o un talpa per quanto riguarda il secondo ombretto. Se hai la carnagione scura, allora scegli un ombretto caramello per creare la base e accentua il trucco con un ombretto rame scuro.
-
2Intingi leggermente il pennello all'interno del colore di base. Tieni il pennello da ombretto fra pollice, indice e medio della mano dominante, quindi passa delicatamente le punte delle setole nel colore di base per prelevare un po' di pigmento. È meglio iniziare con una piccola quantità di prodotto e stratificarlo gradualmente, quindi non premere troppo il pennello sull'ombretto [2] .
- La maggior parte delle palette di ombretti è dotata di un applicatore con punta in spugna. In alternativa, puoi usare un pennello da ombretto dotato di setole, qualora ne avessi uno a disposizione. Essendo un trucco semplice, otterrai un risultato simile indipendentemente dal tipo di pennello usato.
- Se non hai un pennello, usa invece un cotton fioc o un applicatore in spugna [3] .
-
3Rimuovi la polvere in eccesso picchiettando il pennello. A volte può rimanere intrappolato qualche piccolo granello di ombretto sulla superficie del pennello. Questo può comportare un'applicazione disomogenea. Per evitarlo, picchietta delicatamente la parte laterale del pennello sulla palette degli ombretti, sul piano di lavoro o anche sul dorso della mano [4] .
- Questa procedura va eseguita sia usando un applicatore in spugna sia un pennello con setole.
-
4Applica il colore di base sull'intera palpebra mobile. Stendi il prodotto lungo la palpebra mobile muovendo il pennello da destra verso sinistra e viceversa. Parti dall'attaccatura delle ciglia e sfuma l'ombretto fino all'arcata sopraccigliare. Se necessario, preleva una piccola quantità di prodotto in più con il pennello per assicurarti di ottenere una colorazione uniforme, ma cerca di concentrare l'applicazione lungo l'attaccatura delle ciglia. Sfuma verso l'alto con il pennello continuando a muoverlo da destra verso sinistra e viceversa, fino ad arrivare poco sotto l'arcata sopraccigliare [5] .
- Il colore dovrebbe sbiadirsi leggermente a mano a mano che ci si avvicina alla piega dell'occhio. Questo consentirà di creare una base per il resto del trucco.
-
5Intingi il pennello nell'ombretto più scuro e picchiettalo per eliminare gli eccessi. Dopo aver applicato il colore di base, passa le setole del pennello sull'ombretto più scuro. Dal momento che i prodotti scuri tendono a essere più evidenti rispetto a quelli della base, cerca di prelevare una piccolissima quantità di ombretto [6] .
- Per applicare il primo prodotto andrà bene un pennello da ombretto grande. Per applicare il secondo ombretto, che ha la funzione di accentuare il trucco con un dettaglio cromatico più deciso, puoi invece passare a un pennello più piccolo.
-
6Applica l'ombretto scuro nella piega che si trova fra l'arcata sopraccigliare e la palpebra mobile. Usando il pennello, disegna una sorta di mezza luna che inizi dall'angolo esterno dell'occhio e che copra di circa ¾ la piega della palpebra. Evita tuttavia di applicare l'ombretto scuro nell'angolo interno dell'occhio, altrimenti lo rimpicciolirai [7] .
- Continua a muovere il pennello da destra verso sinistra e viceversa per sfumare il colore. In alternativa, se lo preferisci, passa le dita su questa zona per diverse volte. Non lasciare alcuna linea netta nel punto in cui finisci di applicare l'ombretto [8] .
Consiglio: se hai le palpebre cadenti, cerca di applicare l'ombretto più scuro superando di poco la piega dell'occhio, in modo da ingrandire otticamente la superficie della palpebra mobile.
-
7Ripeti il procedimento sull'altro occhio. È meglio concentrarsi su un occhio alla volta, anziché passare da uno all'altro. Al momento di truccare il secondo occhio, cerca di fare in modo che il risultato finale sia il più simile possibile a quello del primo. Paragonali alla fine della procedura per assicurarti che siano uguali e apporta eventuali modifiche che reputi necessarie [9] .
- Per assicurarti di ottenere lo stesso colore su entrambi gli occhi, rimuovi tutti i residui di prodotto dal pennello. Puoi farlo passandolo su un tovagliolo di carta o sul dorso della mano.
- Se il risultato non è uguale per entrambi gli occhi, rimuovi gli eccessi di prodotto dalla palpebra che ne ha di più usando un dito, un pennello o un cotton fioc. Ciò ti consentirà di ottenere un risultato più naturale ed è dunque preferibile rimediare in questo modo piuttosto che applicare maggiori quantità di prodotto sull'occhio che ne ha di meno.
-
8Completa il trucco con una passata di mascara per definire le ciglia. Gli ombretti possono attaccarsi alle ciglia, rendendole più chiare di quanto lo siano in realtà. Per rimediare a questo problema, fai una passata di mascara. Pulisci la parte laterale dello scovolino sfregandola sul bordo del tubetto per eliminare gli eccessi di prodotto. Colloca lo scovolino alla base delle ciglia e applica il mascara realizzando un leggero movimento a zig-zag. Finisci di applicarlo passando lo scovolino sull'intera lunghezza delle ciglia, fino a raggiungere le punte [10] .
- Se hai le ciglia chiare, un mascara marrone ti darà un risultato più naturale. Se sono scure, opta per quello nero.
- Per avere un effetto ancora più naturale, usa un mascara trasparente, che definirà le ciglia senza colorarle.
Pubblicità
Provare un Semplice Trucco Smokey Eyes
-
1Applica un ombretto scuro sulle palpebre mobili. Prendi un pennello apposito e stendi un ombretto scuro sulle palpebre mobili procedendo dalle ciglia alla piega dell'occhio. Opta per un ombretto scuro che tu possa abbinare a un tono medio e chiaro dello stesso colore, come un color carbone insieme a un grigio medio e a un argentato o un ombretto marrone scuro con un marrone medio e un beige [11] .
Consiglio: per ottenere un contrasto più deciso, usa un tono medio-scuro sulla palpebra mobile, come un caramello intenso o un peltro. Poi, utilizza un tono più scuro, per esempio caffè o ardesia, nella piega dell'occhio.
-
2Applica un ombretto di una colorazione media nella piega dell'occhio. Ora, stendi un ombretto di una colorazione media nella piega dell'occhio procedendo dall'angolo interno al bordo esterno. Questo inizierà a creare un effetto sfumato verso l'alto [12] .
- Assicurati di applicare il secondo ombretto più scuro, come il grigio o il marrone medio, nella piega dell'occhio.
-
3Applica un ombretto chiaro sull'arcata sopraccigliare. L'ultimo colore da usare dovrebbe essere quello più chiaro. Applicalo al di sopra della piega, fino ad arrivare al sopracciglio [13] .
- Opta per una tonalità leggermente iridescente per illuminare gli occhi, come un ombretto champagne con sfumature marroni o un argento con sfumature grigie.
-
4Usa un dito o un pennello per sfumare l'ombretto verso l'alto e l'esterno. Una volta che avrai ottenuto un risultato soddisfacente, passa delicatamente la punta delle dita o un pennello pulito sugli occhi per sfumare il prodotto. Sfuma sempre verso l'alto, superando la piega dell'occhio e andando verso l'angolo esterno, in quanto questo trucchetto serve ad ottenere un effetto lifting [14] .
- Volendo, puoi anche sfumare l'ombretto con un cotton fioc.
-
5Applica un ombretto chiaro nell'angolo interno dell'occhio per illuminarlo. Sebbene questo passaggio non sia necessario, creerà un bell'effetto che metterà in risalto il trucco smokey, senza contare che renderà gli occhi più grandi e luminosi. Scegli un colore chiaro leggermente iridescente o luminoso, come uno champagne o un bianco brillante, per illuminare al meglio lo sguardo [15] .
- Se per creare lo smokey hai usato un colore freddo, scegli un ombretto freddo per illuminare e viceversa.
- Volendo, puoi anche illuminare la zona che si trova sotto l'arcata sopraccigliare.
-
6Delinea le palpebre mobili con un eyeliner per ottenere un risultato più intenso. Il trucco smokey eyes può essere portato con o senza eyeliner, ma scegliendo di usarlo avrai un risultato più intenso. Che tu abbia deciso di utilizzarne uno in matita o liquido, applica il prodotto con cura disegnando una riga sottile lungo l'attaccatura delle ciglia superiori. Applica l'eyeliner coprendo l'attaccatura delle ciglia di circa 2/3 a partire dall'angolo interno dell'occhio [16] .
- Per definire gli occhi puoi anche disegnare una riga sottile con l'ombretto principale sotto l'attaccatura delle ciglia.
-
7Applica il mascara per definire le ciglia. Completa lo smokey eyes facendo due passate di mascara scuro. Pulisci lo scovolino sfregandolo sul bordo del tubetto per eliminare gli eccessi di prodotto, quindi collocalo partendo dalla base delle ciglia. Stendi il mascara realizzando un leggero movimento a zig-zag sulle ciglia fino a raggiungere le punte. Ripeti la stessa procedura per la seconda passata [17] .
- Se usi un mascara normale, fai la seconda passata prima che si asciughi la prima. Se ne utilizzi uno resistente all'acqua, lascialo asciugare per qualche minuto fra una passata e l'altra.
- Usando un mascara nero le ciglia verranno messe ancora più in risalto. Tuttavia, se sono particolarmente chiare, ti conviene optare invece per un mascara marrone.
Pubblicità
Scegliere l'Ombretto Giusto
-
1All'inizio preferisci gli ombretti in polvere. Gli ombretti in crema offrono un'ottima copertura, ma sono più difficili da applicare. Se sei alle prime armi, cerca invece prodotti in polvere [18] .
- Per fortuna, gli ombretti in polvere sono i più diffusi e puoi trovarli in qualsiasi negozio di trucco.
-
2Determina il tuo tono e sottotono di pelle prima di scegliere un ombretto. Il tono fa riferimento alla carnagione e può essere chiaro o scuro. Trovare il sottotono e quindi capire se hai una carnagione fredda o calda può essere un po' più difficile. Esponendoti alla luce naturale, osserva le vene del polso. Se sembrano blu o viola, è probabile che tu abbia un sottotono freddo. Se sembrano verdastre, è probabile che sia caldo. Se non riesci a determinarlo, è possibile che tu abbia un sottotono neutro [19] .
- Se hai un sottotono caldo, opta per colori caldi come pesca, caramello, dorato e cioccolato al latte.
- Scegli toni più freddi come color talpa, grigio e cioccolato fondente qualora avessi un sottotono freddo.
-
3Preferisci una tavolozza di colori neutra all'inizio. Dal momento che le opzioni disponibili sono numerose, è normale avere la tentazione di partire in quarta e cominciare a giocare con colori accesi e audaci. Tuttavia, se ancora non padroneggi una buona tecnica, saranno difficili da gestire e sfumare. Esercitati con colori neutri come crema, beige o castagna e poi sperimenta con tonalità più audaci una volta che avrai iniziato a prenderci la mano [20] .
Consiglio: quando ti senti pronta per cominciare a sperimentare con i colori, cerca opzioni in grado di valorizzare l'iride. Opta per le seguenti colorazioni:
Tonalità del rame e del pesca per gli occhi azzurri;
Tonalità del blu e del viola per gli occhi castani;
Sfumature del viola e del lampone per gli occhi verdi. -
4Se hai la pelle chiara, usa colori chiari e brillanti per illuminare gli occhi. A mano a mano che giochi con diversi look, esercitati per attirare l'attenzione su varie parti dell'occhio, in modo da capire come valorizzarne al meglio la forma. Per esempio, applicare un ombretto iridescente bianco o color crema al centro dell'occhio attirerà l'attenzione sull'iride, mentre illuminare l'arcata sopraccigliare solleverà gli occhi [21] .
- Illuminare l'angolo interno dell'occhio lo farà sembrare più grande e aprirà lo sguardo.
- Le tonalità che contengono pagliuzze iridescenti (anche minime) sono le migliori per illuminare, in quanto riflettono la luce.
- Evita di applicare ombretti iridescenti in zone che presentano rughe, altrimenti le accentuerai.
- Tieni a mente che gli ombretti chiari e iridescenti tendono a creare un effetto più appariscente sulle carnagioni scure.
-
5Definisci gli occhi usando colori in contrasto con la tua carnagione. Se hai la pelle chiara, utilizza colori più scuri per delineare l'occhio e ottenere la forma desiderata. Se hai la carnagione scura, opta per colori chiari allo scopo di definire gli occhi e creare un contrasto. Per esempio, se hai la pelle chiara, definire la piega dell'occhio con un ombretto color talpa o caffè renderà più sensuale il tuo sguardo [22] .
- Inoltre, applicare un ombretto scuro sull'angolo esterno dell'occhio può aiutare a camuffare rughette e linee d'espressione.
Pubblicità
Consigli
- Applicare un velo di primer per occhi prima di mettere l'ombretto ti aiuterà a stendere il prodotto in maniera più uniforme e a farlo durare più a lungo. Questo ti permetterà inoltre di evitare che si raccolga nelle pieghette.
- Copri le occhiaie con un correttore se vuoi portare trucchi scuri senza appesantire gli occhi.
Cose che ti Serviranno
Creare un Trucco Occhi Naturale con gli Ombretti
- 1 ombretto chiaro
- 1 ombretto scuro
- Pennello da ombretto, applicatore in spugna o dito
- Mascara
Provare un Semplice Smokey Eyes
- 1 ombretto scuro
- Mascara
- Pennello da ombretto, applicatore in spugna o dito
- 1 ombretto chiaro per illuminare (facoltativo)
- Eyeliner (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/makeup/eyes/apply-eye-shadow
- ↑ https://www.wellandgood.com/good-looks/how-to-apply-eyeshadow/
- ↑ https://www.self.com/story/eyeshadow-tips-for-beginners
- ↑ https://stylecaster.com/beauty/how-to-apply-eyeshadow-tutorial/slide1
- ↑ https://stylecaster.com/beauty/how-to-apply-eyeshadow-tutorial/slide1
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/makeup/eyes/apply-eye-shadow
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/makeup/eyes/apply-eye-shadow
- ↑ https://www.wellandgood.com/good-looks/self-care-holiday-gift-guide-beautycounter/
- ↑ https://www.realsimple.com/beauty-fashion/makeup/eyes/apply-eye-shadow
- ↑ https://www.allure.com/gallery/most-common-mascara-mistakes#slide=4
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/g3016/smoky-eye-how-to/
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/g3016/smoky-eye-how-to/
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/g3016/smoky-eye-how-to/
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/uk/beauty-hair/makeup/advice/a48863/how-to-apply-eyeshadow/
- ↑ https://www.goodhousekeeping.com/beauty/makeup/a35631/how-to-apply-eye-makeup-guide/
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/g3016/smoky-eye-how-to/
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/how-to/g3016/smoky-eye-how-to/
- ↑ https://www.allure.com/story/how-to-blend-eyeshadow-tips
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/uk/beauty-hair/makeup/advice/a48863/how-to-apply-eyeshadow/
- ↑ https://www.wellandgood.com/good-looks/how-to-apply-eyeshadow/
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/uk/beauty-hair/makeup/advice/a48863/how-to-apply-eyeshadow/
- ↑ https://www.cosmopolitan.com/uk/beauty-hair/makeup/advice/a48863/how-to-apply-eyeshadow/