Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 907 volte
Gli ombretti perlati e luminosi sono molto belli, ma non sempre si adattano alla vita di tutti i giorni. Invece, un ombretto opaco può essere usato per creare trucchi semplici, discreti e versatili. I colori matte sono perfetti per il giorno, però possono essere usati anche in altri momenti della giornata. Con un pizzico di preparazione e usando le giuste tecniche di applicazione, potrai creare un trucco matte perfetto che ti durerà per tutta la giornata o serata.
Passaggi
Preparare le Palpebre
-
1Applica un primer. Questo passaggio viene spesso saltato, ma fa la differenza per quanto riguarda la durata del trucco. Il primer liscia la pelle e crea una base uniforme che favorisce l'adesione dei pigmenti. Ti assicura che l'ombretto non sbavi e non entri nelle pieghette durante la giornata, due fattori che possono rovinare il trucco [1] .
- Applica il primer con un dito su tutta la palpebra mobile e fino al sopracciglio. Lascialo assorbire per un paio di minuti prima di continuare.
- Puoi comprarlo in profumeria o in un negozio di cosmetici.
-
2Sfuma il correttore sull'intera palpebra mobile. Assorbito il primer, applica il tuo correttore preferito su ciascuna palpebra, quindi procedi fino al sopracciglio. Aiutati con un dito o un pennellino da sfumatura. La palpebra può spesso presentare piccole discromie o essere leggermente macchiata. Questo passaggio aiuta a creare una base liscia e uniforme per l'ombretto [2] .
-
3Fissa il correttore con la cipria. L'ombretto opaco non va applicato direttamente sul correttore, perché rischieresti di fare un pasticcio e causare sbavature. Invece, fissa il correttore con una cipria. Picchiettala sulla palpebra con un pennello da fondotinta o una spugnetta. Non strofinare, altrimenti farà sbavare il correttore appena applicato. Ti basta picchiettarla [3] .Pubblicità
Applicare e Sfumare gli Ombretti
-
1Applica il colore di transizione medio. Quando ti trucchi con degli ombretti opachi, è meglio lavorare con un tono chiaro, uno medio e uno scuro. Il primo passo da fare è applicare il colore di transizione medio al di sopra della piega dell'occhio. In altre parole, è questo l'ombretto che si vedrà quando gli occhi saranno completamente aperti. Applicalo delicatamente procedendo dalla piega dell'occhio al sopracciglio. Aiutati con un pennello dalle setole morbide. La stesura non deve essere pesante, quindi procedi con mano leggera [4] .
- Che tu abbia scelto toni del marrone, del nero, del rosa, del blu o del viola, è sempre bene averne uno chiaro, uno medio e uno scuro.
-
2Applica l'ombretto chiaro sulla palpebra mobile e sull'angolo interno. Applicare il colore più chiaro sull'angolo interno permette di ingrandire, illuminare e aprire gli occhi. Picchiettalo con un pennello da ombretto piatto su questa zona e sulla palpebra mobile, procedendo fino al punto in cui inizia il colore di transizione [5] .
-
3Crea profondità applicando l'ombretto più scuro sull'angolo esterno dell'occhio. Usa un pennello pulito. Esegui l'applicazione procedendo verso l'interno, in modo che si ricongiunga all'ombretto chiaro che hai messo al centro della palpebra mobile. Questo colore non dovrebbe superare la piega dell'occhio [6] .
-
4Sfuma i 3 ombretti. Usa un pennello da sfumatura pulito per eliminare le linee nette che si sono create durante l'applicazione. L'obiettivo è ottenere un risultato perfettamente sfumato. Concentrati sui punti in cui si incontrano gli ombretti. Procedi con mano leggera, sfumando leggermente anziché spostare i pigmenti [7] .
- Sfumati gli ombretti, puoi applicarne un po' di più, se lo reputi necessario. In questo modo otterrai un effetto più intenso. È importante sfumare ogni volta che ripeti l'applicazione dell'ombretto.
Pubblicità
Completare il Trucco
-
1Trucca le sopracciglia. Le sopracciglia opache permettono di ottenere un effetto discreto e naturale. Modellarle ti aiuterà inoltre a valorizzare il trucco occhi [8] . Se sono poco uniformi o ribelli, attireranno l'attenzione e la distoglieranno dallo sguardo. Applica una polvere o un gel sulle zone rade e sottili aiutandoti con un apposito pennellino. Le sopracciglia devono essere uniformi, piene e curate.
- Per saperne di più su come modellarle e riempirle, leggi questo articolo.
-
2Piega le ciglia e applica il mascara. È normale che gli ombretti macchino un po' le ciglia. Terminato il make-up, occupati di questa zona. Per iniziare, incurvale bene premendo il piegaciglia alle radici. Poi, applica il tuo mascara preferito. Questo prodotto volumizzerà, allungherà e scurirà le ciglia, in modo che si crei un bel contrasto con il trucco opaco.
- Le ciglia scure e incurvate aiutano anche a illuminare e ingrandire gli occhi, quindi rappresentano un tocco finale perfetto per un trucco matte.
-
3Spruzza uno spray fissante su tutto il viso. Proprio come il primer aiuta a mantenere il trucco intatto per tutto il giorno, lo spray lo fissa bene. Chiudi gli occhi e spruzzalo delicatamente sull'intero volto. Si asciugherà all'aria in pochi secondi, quindi non rovinare il make-up strofinando o macchiando la pelle [9] . Mettilo in borsa per rinfrescarti mentre sei in giro e sarai perfetta!Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2015/01/16/what-is-makeup-primer_n_6463190.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=W4W-4VL1ABU
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=W4W-4VL1ABU
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=W4W-4VL1ABU
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=W4W-4VL1ABU
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=W4W-4VL1ABU
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=W4W-4VL1ABU
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=UIQ9wfVDYqU
- ↑ http://www.thegloss.com/beauty/what-is-makeup-setting-spray-how-to-use-it/
- Video offerti da Bronte Jones
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 1 907 volte