wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 8 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 31 064 volte
Le sopracciglia sono probabilmente tra gli elementi più importanti del nostro viso: sono incredibilmente espressive, convogliano l'attenzione sugli occhi e conferiscono carattere al viso. Se hai sopracciglia troppo chiare o troppo rade, puoi rimediare facilmente riempiendole! Grazie a poche semplici tecniche di makeup, sarai in grado di ottenere delle sopracciglia perfette in men che non si dica.
Passaggi
Dare Forma alle Sopracciglia
-
1Determina il margine interno delle tue sopracciglia. Appoggia verticalmente un pennellino per sopracciglia (o altro oggetto rigido) tra il bordo interno della narice e l'angolo interno dell'occhio corrispondente, fino al sopracciglio. Il punto d'incontro tra il pennello e il sopracciglio sarà la base dell'attaccatura interna del tuo sopracciglio. [1] Tutti i peli che fuoriescono da questa linea immaginaria e che si estendono alla radice del naso vanno rimossi.
-
2Segna il punto dell'attaccatura interna. Con una matita per gli occhi traccia un segno leggero (un puntino) che indichi la base ideale dell'attaccatura interna, e rimuovi tutti i peli che ne fuoriescono.
- Meglio di tutto è usare le pinzette, che rimuovono il pelo in modo più preciso e accurato.
-
3Attenzione a non sconfinare verso l'interno dell'area oculare.
- Se l'uso delle pinzette ti provoca un arrossamento della pelle, puoi applicare della crema all'aloe o al cortisone. [2]
-
4Determina il margine esterno delle tue sopracciglia. Appoggia in diagonale il pennellino (o altro oggetto rigido) tra il bordo esterno della narice e l'angolo esterno dell'occhio corrispondente, fino al sopracciglio. Puoi arrivare anche fino alla tempia. Il punto d'incontro tra il pennello e il sopracciglio sarà il limite esterno della tua arcata sopraccigliare. [3] Tutti i peli che fuoriescono da questa linea immaginaria e che si estendono verso la tempia vanno rimossi.
-
5Attenzione a non strappare gli ultimi peli che fanno parte a tutti gli effetti dell'arco naturale delle tue sopracciglia: sono peli che ricrescono raramente. Strappa solo i peli più esterni. [4]
-
6Individua l'arco naturale delle tue sopracciglia. Appoggia in diagonale il pennellino (o altro oggetto rigido) tra il bordo esterno della narice e il contorno esterno dell'iride (la parte colorata dell'occhio). [5] Arriva con il pennello fino al bordo superiore del sopracciglio: questo sarà l'apice della tua arcata sopraccigliare.
-
7I peli che dovrai rimuovere sono soprattutto quelli che crescono al di sotto di questo punto, ma dipende dallo spessore delle tue sopracciglia: potrebbero essere davvero pochi.Pubblicità
Preparare le Sopracciglia
-
1Strappa i peli sparsi. Strappa tutti i peli sparsi, senza toccare i contorni del tuo arco naturale. Se ci sono dei peli troppo lunghi, usa un pennellino per sopracciglia per spazzolarli all'insù.[6]
-
2Una volta evidenziata la lunghezza in eccesso, spunta i peli troppo lunghi. Appoggia un paio di forbicine in orizzontale al di sopra delle sopracciglia, e spunta i peli che eccedono in lunghezza. Se i peli sono particolarmente indisciplinati, spazzolali all'ingiù, e spuntali sempre con l'aiuto delle forbicine.
-
3Traccia il limite inferiore dell'arco delle tue sopracciglia. Con una matita per sopracciglia, traccia il limite inferiore dell'arco. Comincia con dei tratti leggeri: l'effetto non deve risultare troppo appariscente, e puoi sempre calcare ulteriormente il tratto in un momento successivo.
-
4La base dell'arcata sopraccigliare dev'essere il più precisa possibile, mentre a tutto il resto si può riservare un tratto più spontaneo e disinvolto.
- Non usare una matita dello stesso colore delle tue sopracciglia. Per le castane sono preferibili un caramello o un biondo scuro, piuttosto che un nero o un castano. [7]
Pubblicità
Riempire le Sopracciglia
-
1Valuta la tonalità della tua carnagione. Se per il colore da usare per definire i contorni devi valutare il colore dei tuoi capelli, per il colore di "riempimento" devi invece far riferimento alla tonalità della tua carnagione.
- Se hai la carnagione scura, scegli un marrone tendente al ramato. Il colore ramato aggiunge una tonalità calda alle tue sopracciglia.
-
2Se hai la carnagione chiara, il marrone chiaro è la scelta più naturale. [8]
-
3Comincia a riempire le sopracciglia con un ombretto. Intingi il pennellino nell'ombretto (si raccomanda un pennello piccolo e angolato), e comincia a delineare il bordo superiore e quello inferiore dell'arcata, con mano leggera. Procedi in direzione della crescita dei peli. Rimani all'interno dei margini del tuo arco naturale, per evitare di strafare e di coprire anche la zona esterna al sopracciglio.
- Comincia dal bordo superiore, e procedi verso il basso da entrambi i lati.
- Se l'arco è eccessivamente rialzato, rischi di sembrare sempre arrabbiata. In questo caso, ti conviene abbassare un po' il margine superiore. L'arco deve avere una forma ad angolo, e non arrotondata. [9]
- Se necessario, puoi usare come guida uno stencil per sopracciglia.
-
4Delinea il contorno della parte di sopracciglio rimanente. Partendo dall'arcata, continua a delineare il sopracciglio con pennellate leggere, fino ad arrivare al bordo vero e proprio. Non aggiungere altro ombretto, e concentrati prevalentemente sul bordo esterno del sopracciglio, piuttosto che sulla parte centrale. In questo modo il tuo look sembrerà più naturale, e le tue sopracciglia più folte. [10]
- Ricorda: puoi sempre aggiungere ritocchi in un secondo momento ma, se parti subito con un trucco troppo pesante, toglierlo poi diventa un problema.
-
5Distribuisci il colore con il pennellino. Usando sempre il pennellino, distribuisci uniformemente l'ombretto su tutta la superficie del sopracciglio. Se l'intensità o la tonalità di colore non ti soddisfano, puoi aggiungere dell'altro ombretto fino a ottenere l'effetto voluto.
-
6Controlla il risultato. Appoggia il pennello in diagonale partendo dal bordo esterno della narice, e controlla in successione la base dell'attaccatura interna delle sopracciglia, il limite esterno, e infine l'apice della tua arcata sopraccigliare. Fai riferimento ai passaggi descritti nella Parte 1 ("Dare Forma alle Sopracciglia").
- A colpo d'occhio, e con l'aiuto del pennello, cerca di capire se l'arcata sopraccigliare risulta ancora troppo lunga, e se deve essere un po' spuntata.
-
7Fissa le tue sopracciglia. Usa un gel fissante trasparente per sopracciglia per fissare piega e colore. Partendo dal centro dell'arcata, tira i peli verso l'alto, e poi fai lo stesso con la "coda" del sopracciglio. [11]
- Puoi usare anche un gel colorato, ma rischi di mischiare tonalità di colore diverso.
Pubblicità
Consigli
- Non riesci proprio a modellare le tue sopracciglia da sola? Prendi in considerazione l'idea di rivolgerti ogni 2-3 settimane a un'estetista professionale: ti costerà sui 5-10 euro. In questo modo sarai sicura di ottenere curvatura e spessore perfetti.
- Se le tue sopracciglia sono troppo chiare per la tua carnagione e per il tuo colore di capelli, valuta l'eventualità di tingerle, prima di riempirle. In questo modo avranno un aspetto più naturale e l'applicazione sarà più semplice.
- Un arco sopraccigliare troppo rialzato può farti sembrare più vecchia.
Riferimenti
- ↑ http://www.theperfectbrows.com/brow-tips/
- ↑ http://www.whowhatwear.com/how-to-fill-in-your-eyebrows-like-a-pro
- ↑ http://www.theperfectbrows.com/brow-tips/
- ↑ http://www.whowhatwear.com/how-to-fill-in-your-eyebrows-like-a-pro
- ↑ http://www.theperfectbrows.com/brow-tips/
- ↑ http://www.missnattysbeautydiary.com/2012/10/step-by-step-eyebrow-filling-tutorial.html
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/slideshows/how-to-fill-in-eyebrows-140319/page3
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/slideshows/how-to-fill-in-eyebrows-140319/page3
- ↑ http://www.totalbeauty.com/content/slideshows/how-to-fill-in-eyebrows-140319/page5
Informazioni su questo wikiHow
Prima di dare forma e riempire le sopracciglia, rimuovi i peli superflui che crescono sopra, sotto e lateralmente l'arco naturale delle tue sopracciglia. Poi, utilizza un ombretto per sopracciglia e un pennello piccolo e angolato per delineare il bordo superiore e quello inferiore dell'arcata, seguendo la direzione della crescita dei peli. Se lo possiedi, puoi utilizzare un pennellino a spazzola per applicare l'ombretto. Infine, fissa le sopracciglia con un apposito gel fissante trasparente. Per imparare di più dal nostro coautore cosmetologo, ad esempio come utilizzare uno stencil per sopracciglia, continua a leggere l'articolo!