Se hai difficoltà a bere quotidianamente la quantità d'acqua raccomandata dal medico, aromatizzandola con il lime o il limone puoi renderla più desiderabile, gustosa e rinfrescante. Aromatizzare l'acqua è un'ottima soluzione sia per mantenerti idratato ogni giorno, sia per aggiungere un tocco di eleganza a un picnic o a un party estivo.

  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Tempo di cottura (infusione): 2-4 ore
  • Tempo totale: 2-4 ore, 10 minuti

Ingredienti

  • 2 limoni o 3 lime grandi
  • 2 litri d'acqua

Per 2 litri di acqua aromatizzata

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Aromatizzare l'Acqua con Limone o Lime

  1. 1
    Raffredda la caraffa. Metti una grossa caraffa di vetro nel congelatore per diverse ore o per un giorno intero prima di preparare l'acqua aromatizzata. La caraffa ghiacciata manterrà l'acqua fredda più a lungo. Se intendi servire l'acqua aromatizzata in una caraffa di plastica, non c'è bisogno di metterla a raffreddare in anticipo.
    • La caraffa ghiacciata renderà l'acqua aromatizzata ancora più invitante per te o per i tuoi ospiti durante le calde giornate estive.
    • Valuta di mettere nel congelatore anche i bicchieri cosicché ogni ospite avrà un drink che si manterrà fresco ancora più a lungo.
  2. 2
    Lava e affetta gli agrumi. Lava due limoni o tre lime grandi, rimuovi l'eventuale etichetta adesiva e appoggia i frutti su un piccolo tagliere. Prendi un coltellino e tagliali a fette sottili. Puoi gettare via le estremità dei frutti così come i semi.
  3. 3
    Spremi i limoni o i lime e versa il succo nella caraffa. Spremi delicatamente le fette di limone o lime in modo che rilascino un po' di succo e di oli essenziali direttamente nella caraffa ghiacciata. Non spremerli con troppa forza per evitare che le fette perdano la loro forma rotonda. Metti tutte le fette nella caraffa.[1]
  4. 4
    Versa due litri di acqua fredda nella caraffa. Puoi usare l'acqua in bottiglia, naturale o frizzante, oppure quella filtrata.[2]
    • Se vuoi usare l'acqua frizzante, è meglio versarne nella caraffa un litro adesso e uno appena prima di servirla, per evitare che perda l'effervescenza. Mescola l'acqua con un lungo cucchiaio per distribuire il succo.
  5. 5
    Raffredda l'acqua aromatizzata. Metti la caraffa in frigorifero per 2-4 ore. Durante l'infusione, il succo si raffredderà e trasferirà i suoi aromi e profumi all'acqua.[3]
    • L'acqua acquisirà a mano a mano un gusto sempre più intenso.
  6. 6
    Rimuovi le fette di limone o lime dalla caraffa. Tirale fuori dalla caraffa e valuta di filtrare l'acqua usando un colino se noti che ci sono dei semi. Se hai usato l'acqua frizzante, versane un altro litro nella caraffa. Metti il ghiaccio e alcune fette di limone o lime appena tagliate all'interno dei bicchieri prima di versare l'acqua aromatizzata.[4]
    • Puoi conservare l'acqua aromatizzata in frigorifero fino a due giorni.
    • Puoi riutilizzare le fette di limone o lime che hai rimosso dalla caraffa versandoci sopra dell'acqua fredda, ma considera che non avrà un sapore altrettanto intenso.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Provare delle Variazioni

  1. 1
    Aggiungi altra frutta nell'acqua. Puoi dare una nota di colore e di gusto in più all'acqua per esempio con una manciata di frutti di bosco. Lavali con cura, rimuovi le parti non commestibili e mettili nella caraffa insieme alle fette di limone o lime. Puoi usare qualunque varietà di frutta fresca tagliata a fette sottili, per esempio:[5]
    • Fragole;
    • Ananas;
    • Frutti di bosco (mirtilli, more, lamponi);
    • Arance;
    • Pesche o susine;
    • Anguria o melone.
  2. 2
    Usa le verdure. Per esempio, puoi tagliare a fette sottili un cetriolo e aggiungerle all'acqua aromatizzata con il limone. Il cetriolo si manterrà sodo e croccante per ore, rilasciando al contempo un gusto rinfrescante all'acqua. Per un po' di carica in più, puoi pensare di aggiungere anche un peperoncino jalapeño tagliato a fette sottilissime.[6]
  3. 3
    Aggiungi delle erbe aromatiche fresche. Puoi rendere l'acqua aromatizzata ancora più invitante inserendo delle erbe aromatiche fresche nella caraffa prima di metterla in frigorifero. Prendi una manciata di erbe e strofinale delicatamente tra le mani in modo che rilascino i loro oli essenziali ricchi di gusto e profumo. Ricordati di lavare le erbe aromatiche prima di utilizzarle.[7]
    • Per esempio, puoi usare la menta, il basilico, la lavanda, il timo o il rosmarino.
    • Puoi aggiungere anche dei fiori di ibisco per conferire una sfumatura rosata all'acqua.
  4. 4
    Dolcifica l'acqua aromatizzata. Se non ti piace il sapore aspro del limone, puoi mascherarlo con un ingrediente dolce. Se hai aggiunto degli altri frutti che sono naturalmente molto dolci, come ananas o fragole, l'acidità del limone risulterà già molto ridotta. Se non è abbastanza, puoi aggiungere un po' di miele in base ai tuoi gusti.
    • Per mascherare il gusto aspro degli agrumi, puoi usare anche lo sciroppo d'agave o lo zenzero fresco grattugiato.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Caraffa di vetro grande
  • Tagliere da cucina e coltello
  • Cucchiaio con il manico lungo
  • Colino (facoltativo)

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 12 640 volte
Categorie: Drinks
Pubblicità