Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 102 309 volte
Dei bellissimi ricci possono dare vita e volume ai capelli corti, permettendoti di cambiare un po' il tuo look quotidiano. Arricciare i capelli corti è veramente facile e puoi metterli in piega più rapidamente rispetto ai capelli lunghi. Questo articolo ti mostrerà come arricciare i capelli corti in un istante usando una piastra o un ferro arricciacapelli, ma ti spiega anche delle soluzioni per ottenere dei ricci senza il calore, usando le forcine o una fascia per capelli. Goditi i tuoi ricci favolosi e femminili!
Passaggi
Usare un Ferro Arricciacapelli
-
1Prepara i capelli. Prima di iniziare ad arricciare i capelli con un ferro, dovrebbero essere puliti e asciutti, nonché abbastanza lisci. Se hai i capelli mossi o con vari ciuffi ribelli, ti conviene lisciarli con una piastra prima di procedere.
- A questo punto, aggiungere una noce di gel o di cera per la messa in piega potrebbe aiutarti a fissare lo stile; tuttavia, non dovresti mai applicare la lacca prima di arricciarli, giacché questo non farà che danneggiare i capelli.
- Inoltre, assicurati di spruzzare uno spray protettivo contro il calore sui capelli prima di procedere.
-
2Separa i capelli in sezioni. Usa un pettine per suddividere la chioma in due strati, uno superiore e uno inferiore. Prendi un paio di pinze grosse da salone e ferma la sezione superiore della chioma in cima alla testa, permettendoti di lavorare solo con quella inferiore.
- Lascia stare la frangia. Puoi lasciarla sciolta o fermarla sulla parte superiore della testa. A ogni modo, non includerla nel processo di arricciatura.
- Se i tuoi capelli sono particolarmente doppi, potresti aver bisogno di dividerli in tre sezioni per dei risultati migliori.
-
3Comincia ad arricciarli. Iniziando dalla fronte, prendi una piccola ciocca di capelli e avvolgila intorno al ferro, tenendolo lontano dal volto in modo che rimanga a una distanza di sicurezza dalla pelle.
- Il riccio dovrebbe essere girato verso l'esterno del viso, non verso l'interno, con il ferro arricciacapelli verso la parte posteriore della testa.
- Più larga è la ciocca di capelli da arricciare, più grande sarà il riccio. Per i capelli più corti, una ciocca da 2,5-5 cm dovrebbe bastare. Otterrai così dei ricci di dimensioni medie.
-
4In base alla lunghezza dei capelli, potresti usare un ferro arricciacapelli più sottile. Quelli più grossi potrebbero essere troppo grandi per avvolgere le ciocche di capelli corti, e non daranno luogo a buoni risultati. Un ferro dal diametro di 2,5 cm dovrebbe andare bene.
-
5Lascia dritte le punte. Con i capelli più corti, potrebbe essere meglio lasciare le punte lisce invece di arricciare tutta la ciocca. Ciò lascerà un po' di lunghezza ai capelli e preverrà che i ricci spicchino troppo dalla testa.
- Se utilizzi un ferro con una pinza, chiudila sulla ciocca che stai arricciando a circa 1,25 cm dal fondo prima di arricciare i capelli verso l'alto.
- Se usi una ferro senza pinza, comincia ad avvolgere i capelli dalla cima, ma fermati ad approssimativamente 1,25 cm dalle punte dei capelli.
-
6Mantieni i capelli avvolti intorno al ferro per 5-10 secondi. A seconda di quanto vuoi che risultino fitti i ricci, puoi mantenere i capelli intorno al ferro per periodi di tempo diversi.
- Per delle onde morbide, mantieni il ferro per soli 5 secondi, poi toglilo. Per dei ricci più definiti, mantieni il ferro per almeno 10 secondi.
- Una volta tolto il ferro, fai una spruzzata leggera di lacca. Questo aiuterà ogni ciocca a mantenere la forma. Tuttavia, se il riccio è più stretto di quanto volessi, lascialo rilassare per un paio di minuti prima di spruzzare la lacca.
-
7Finisci lo strato inferiore e poi spostati verso quello superiore. Se preferisci un look più naturale, evita di separare i capelli in ciocche uniformi. Invece, varia le dimensioni delle sezioni e alterna tra arricciare i capelli verso l'interno e l'esterno della faccia.
- Arriccia gradualmente lo strato superiore. Libera una ciocca per volta dalla cima della testa. Arriccia ogni ciocca nello stesso modo in cui hai arricciato lo strato inferiore prima di passare a quella successiva.
-
8Aggiungi i tocchi finali. Una volta che hai arricciato tutti i capelli, scuoti i ricci con le dita per evitare che diventino dei boccoli. Ritocca gli eventuali ricci che hanno perso la forma.
- Cotona le radici. Aggiungi volume all'acconciatura prendendo la parte superiore dei capelli e cotonando le radici.[1]
- Aggiungi una spruzzata finale di lacca. Un buon fissaggio per concludere ti aiuterà a mantenere i ricci al loro posto.
Pubblicità
Fare i Ricci da Pin-up
-
1Lava i capelli come fai di solito. Usa l'acqua tiepida e uno shampoo formulato per il tuo tipo di capello.
- Poi, applica un balsamo da risciacquare per dei ricci più morbidi. Risciacqua con l'acqua fredda. Se vuoi dei ricci più solidi e rigidi, puoi saltare la parte del balsamo.
- Rimuovi l'eccesso d'acqua, ma non asciugare completamente. Tampona delicatamente la chioma con un asciugamano, in modo che non sgocciolino più. A ogni modo, i capelli dovrebbero essere moderatamente umidi allo scopo di ottenere dei buoni ricci da pin-up.
-
2Applica un po' di mousse sulla chioma. Questo prodotto irrigidisce abbastanza i capelli da fissare lo stile. Potrebbe andar bene anche un gel o una crema, dipende dal tuo tipo di capello.
- Per i capelli sottili, usa una mousse.
- Per i capelli medi e grossi, opta per un gel, che ha un potere fissante maggiore.
-
3Separa i capelli in sezioni piccole. Per questo stile, le ciocche pulite e ordinate potrebbero funzionare meglio rispetto a quelle irregolari. Le sezioni dei capelli dovrebbero avere una larghezza di circa 0,6 – 1,25 cm. Più ampia è la ciocca, più morbido sarà il riccio.
- Posiziona un dito alla fine di una ciocca di capelli. Avvolgi i capelli intorno al dito, arrotolandoli verso il basso e lontano dal viso. Il riccio dovrebbe essere abbastanza morbido da far scivolare il dito.
- Usa delle forcine o una pinza piccola e liscia da salone per fissare il riccio alla testa. Inserisci la forcina o la pinza in diagonale sulla parte superiore del riccio.
-
4Fissa con l'acqua. Dopo aver avvolto e fissato tutti i capelli sul cuoio capelluto, usa una bottiglietta con un erogatore spray per spruzzare l'acqua sui capelli. Questo procedimento assicura che si asciughino uniformemente.
- Invece di usare l'acqua, potresti utilizzare uno spray per capelli ricci per inumidire l'acconciatura. Ciò favorirà il processo di arricciatura.
-
5Permetti ai ricci di asciugarsi. Tieni le forcine per diverse ore o per tutta la notte affinché la chioma si asciughi. Se hai intenzione di dormirci su, metti una cuffia da doccia di plastica per prevenire l'effetto crespo.
- Se hai fretta, potresti usare il phon allo scopo di accelerare il processo di asciugatura. In ogni caso, ricorda che i ricci non saranno tanto definiti se usi questo metodo.
-
6Togli le forcine. Una volta che i capelli sono asciutti, rimuovi le pinzette o le forcine e scuoti delicatamente i ricci. Fai scorrere le dita attraverso i capelli per separarli, in modo che non sembrino appiccicati.
- Fai scorrere le dita sotto i ricci alle radici e scuotili con delicatezza per dar loro una forma naturale.
- Spruzza una lacca a tenuta forte sui capelli ricci per mantenere a lungo lo stile.[2]
Pubblicità
Usare una Piastra
-
1Comincia con i capelli completamente asciutti. Prima di usare la piastra, i capelli dovrebbero essere del tutto asciutti, perché sottoporre una chioma bagnata o anche solo umida al calore intenso potrebbe causare danni.
- I capelli lavati il giorno prima manterranno meglio i ricci rispetto a quelli freschi di shampoo, specialmente se li hai molto sottili. Se la chioma è un po' grassa, applica dello shampoo secco alle radici prima di iniziare.
- Applica sempre un prodotto per proteggere la chioma dal calore prima di usare la piastra, altrimenti i capelli diventeranno secchi e sfibrati. Chiedi al tuo parrucchiere di consigliartene uno adatto ai tuoi capelli.
-
2Usa una piastra sottile. Per i capelli più corti, una piastra di questo tipo è ideale, giacché potrai avvolgere i capelli più volte rispetto a una piastra più ampia, generando dunque più ricci.
- Se hai solo una piastra ampia, funzionerà comunque, ma i tuoi capelli saranno ondulati invece che ricci.
- Inoltre, imposta la piastra alla temperatura più bassa necessaria per arricciarli. I capelli sottili si arricceranno a una temperatura di approssimativamente 160 ºC, mentre i capelli più spessi potrebbero aver bisogno di una temperatura di circa 200 ºC.
-
3Separa i capelli in ciocche. Sarà più facile arricciare i capelli se sono suddivisi in sezioni. Prendi tutti i capelli dalle orecchie in su e fissali bene sulla parte superiore della testa.
-
4Comincia ad arricciare. Prendi una piccola ciocca di capelli dalla sezione inferiore. Dovrebbe essere larga circa 1,25-2,5 cm. Chiudi la piastra alle radici e fai un mezzo giro, affinché i capelli formino una U nella piastra.
- Mantenendo la piastra nella stessa posizione, tirala lentamente sui capelli. Più lentamente lo fai, più stretti saranno i ricci. Muovere la piastra velocemente ti darà delle onde morbide.
- Spostati verso la ciocca successiva. Per ricci uniformi, gira sempre la piastra verso la stessa direzione. Per dei ricci più disordinati, alterna tra girare la piastra verso l'alto e verso il basso.
-
5Sciogli la sezione superiore dei capelli. Una volta completata la parte inferiore della chioma, puoi sciogliere quella superiore e arricciarla usando lo stesso metodo.
- Quando arricci le parti frontali, assicurati di girare la piastra verso l'esterno, non verso il viso, in modo che i ricci non ricadano sugli occhi.
- Invece di arricciare la frangia, prendi semplicemente la parte finale, chiudi la piastra verso il basso e gira i capelli allontanandoli dal viso.
-
6Fissa i ricci. Completato ogni riccio, definiscine la forma e posizione con le dita, prima che si raffreddi totalmente. Poi, spruzza della lacca. Una volta che il riccio si sarà completamente raffreddato, dovrebbe fissarsi e restare al suo posto.
- Se i capelli sono un po' troppo "boccolosi" per i tuoi gusti, lasciali rilassare mentre arricci il resto della chioma e fai una spruzzata generale con la lacca quando hai finito.
- Una lacca dalla tenuta leggera o media è migliore se vuoi delle onde morbide e rilassate. Una lacca dalla tenuta forte può lasciare i capelli crespi e rigidi.[3]
Pubblicità
Usare una Fascia per Capelli
-
1Lava i capelli. Questo metodo non prevede il calore per arricciare i capelli, dunque è meglio implementarlo con la chioma appena lavata. Fai lo shampoo come al solito e lascia asciugare i capelli naturalmente, fino a quando non saranno leggermente umidi.
- Mentre i capelli sono ancora umidi, applica un prodotto per avere dei ricci flessibili, come un gel o una crema (se i capelli sono molto lisci) o un siero anti-crespo (se la chioma tende a incresparsi).
- Dovrai lasciare i ricci in posa per tutta la notte, dunque è meglio seguire questa procedura di sera.
-
2Prendi una fascia elastica di tessuto. Una fascia più sottile andrà bene, scegline una dalla larghezza di circa 1,25-2,5 cm. Posizionala intorno alla testa; dovrebbe situarsi sui capelli nella parte posteriore della testa, non sotto. Nella parte frontale, la fascia dovrebbe trovarsi circa a metà della fronte.
-
3Comincia ad avvolgere delle sezioni di capelli intorno alla fascia. Iniziando sulla parte frontale, prendi una piccola ciocca e mettila sotto la fascia, girandola leggermente mentre procedi.
- Prendi una seconda ciocca di capelli, girala come la prima e poi mettila sotto la fascia nello stesso modo. Continua a lavorare su tutta la testa avvolgendo delle sezioni uniformi di capelli intorno alla fascia.
- Più avvolgi i capelli in maniera stretta, più definiti saranno i ricci, e viceversa.
-
4Finisci sul retro. Una volta avvolti tutti i capelli intorno alla fascia su entrambi i lati, ti rimarrà una ciocca singola nella parte posteriore. Girala fino a quando non si arriccerà verso l'alto, in direzione del cuoio capelluto, poi fissala con una forcina.
- Per avere un po' più di volume sulla fronte, spingi la fascia verso l'alto, in direzione dell'attaccatura dei capelli. Questo creerà volume e preverrà che ti resti un segno rosso sulla fronte!
-
5Lasciala per tutta la notte. Ora, non devi fare altro che andare a dormire con i capelli fissati nella fascia. Se ti preoccupa l'effetto crespo, prova a mettere una cuffia da doccia sulla testa.
-
6Togli la fascia. Il mattino dopo, rimuovi la forcina che ha fissato i capelli sul retro e tira delicatamente la fascia dai capelli.
- Usa le dita per separare delicatamente i capelli e lavorali per ottenere la forma desiderata. Dovresti avere dei ricci grossi, molto glamour e voluminosi.
- Metti in piega i capelli come vuoi, utilizzando, se necessario, un ferro arricciacapelli per sistemare le eventuali ciocche ribelli. Spruzza della lacca a tenuta media per fissare.[4]
Pubblicità
Usare una T-shirt
-
1Taglia una vecchia maglietta in strisce da circa 2,5 cm.
-
2Lava i capelli. Lasciali un po' umidi prima di legarli.
-
3Dividi i capelli in sezioni.
-
4Avvolgi i capelli intorno alle strisce ottenute precedentemente. Procedi come se avvolgessi ogni singola sezione intorno a un arricciacapelli.
-
5Fai un nodo per fissare ogni ciocca.
-
6Lasciali legati per tutta la notte o per tutto il corso della giornata.
-
7Rimuovi le strisce. Slega i nodi, lasciando così libera ogni sezione. I capelli verranno giù in grossi boccoli.
-
8Aggiungi un po' di mousse o di lacca una volta rimosse tutte le strisce. Non spazzolare.Pubblicità
Consigli
- Usa dei prodotti per lo styling specialmente formulati per la consistenza e lo spessore dei tuoi capelli. Uno dei modi migliori per assicurarti che i ricci restino al loro posto è utilizzare delle formulazioni specificamente pensate per fissare il tuo tipo di capelli.
Cose che ti Serviranno
- Pettine
- Ferro arricciacapelli dal diametro di 2,5 cm o piastra sottile
- Lacca
- Bottiglietta spray contenente acqua
- Pinze da salone
- Forcine
- Balsamo
- Mousse, gel o crema per lo styling
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 102 309 volte