Dato che è composto perlopiù da acqua, il tofu va asciugato prima della cottura per migliorarne la consistenza. Eliminando l'acqua in eccesso gli consentirai di assorbire meglio gli aromi dei condimenti o della marinata. Puoi usare diversi metodi, per esempio puoi pressarlo, congelarlo, metterlo in ammollo o scaldarlo nel forno a microonde. La pressatura è il metodo più tradizionale, nonché il più lento, ma a differenza del congelatore e del microonde non ne altera la consistenza.

Metodo 1
Metodo 1 di 4:

Pressare il Tofu

  1. 1
    Estrai il panetto di tofu dalla confezione, lascialo scolare per qualche istante e poi tamponalo con la carta da cucina. Apri una confezione di tofu da 500 g e getta via il liquido di conservazione. Tampona il panetto con la carta da cucina per assorbire l'acqua in eccesso.[1]
    • In questa fase il tofu non va né pressato né strizzato, va semplicemente asciugato in superficie con molta cura.
    • Il silken tofu (tofu morbido) non è abbastanza compatto per essere pressato, quindi limitati a tamponarlo delicatamente con la carta da cucina per assorbire l'acqua in eccesso prima di usarlo.
  2. 2
    Metti il panetto di tofu su un piatto avvolto in diversi strati di carta assorbente. Sovrapponi 3 o 4 fogli di carta da cucina su un piatto robusto e appoggiaci sopra il tofu. Avvolgi la carta intorno al panetto o coprilo con altri 3-4 fogli di carta assorbente.[2]
    • La carta assorbirà l'acqua rilasciata dal tofu durante la pressatura.
    • Se hai scelto un piatto fondo, devi usarlo capovolto.
  3. 3
    Metti un secondo piatto sopra il tofu e aggiungi un peso da 1 chilo. Prendi un altro piatto e appoggialo sul panetto coperto dalla carta, poi posiziona qualcosa di pesante sopra al piatto, per esempio una padella o un paio di scatole di fagioli. In questo modo il tofu sarà schiacciato tra i due piatti.
    • Guardati intorno per vedere se ci sono degli oggetti in cucina da poter usare come peso, per esempio un grosso libro di ricette o un vaso di fiori.
    • Puoi comprare una pressa per il tofu online o nei negozi di articoli da cucina, ma a meno che tu non decida di mangiarlo frequentemente non è necessario dedicare spazio a un utensile che userai raramente.
  4. 4
    Asciuga il piatto ogni 30 minuti finché il tofu non smetterà di rilasciare l'acqua. Inclina la pressa fai da te ogni mezz'ora e getta via l'acqua che si è accumulata nel piatto sotto al tofu. Sostituisci la carta assorbente se è completamente bagnata.[3]
    • Il tempo di pressatura varia a seconda del tipo di tofu. Se è molto compatto, dopo 30-60 minuti dovrebbe essere asciutto. Se è mediamente compatto, potrebbero essere necessarie 3-4 ore perché perda tutta l'acqua.

    Hai fretta? Taglia il tofu a fette e tienile pressate per 15-30 minuti. Non diventerà molto croccante, ma avendo perso buona parte dell'acqua riuscirà ad assorbire i condimenti che userai per la cottura.

  5. 5
    Usa subito il tofu o conservalo per 2-3 giorni in frigorifero. Dopo averlo pressato in modo che rilasci l'acqua in cui era immerso, il tofu è pronto per essere cotto o marinato. Se non intendi mangiarlo subito, puoi metterlo in un contenitore ermetico e conservarlo in frigorifero fino a 3 giorni.
    • Il tofu è come una spugna. Una volta asciutto, potrà assorbire meglio gli aromi della marinata e durante la cottura svilupperà una crosticina esterna croccante e deliziosa.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 4:

Scaldare il Tofu nel Microonde per Asciugarlo in Tempi Rapidi

  1. 1
    Metti il panetto di tofu in un contenitore adatto al microonde. Il tofu rilascerà parte dei suoi liquidi, quindi usa un contenitore sufficientemente profondo.[4]
    • Non coprire il contenitore.
  2. 2
    Imposta il microonde alla massima potenza e scalda il tofu per 2 minuti. Metti il contenitore nel forno e assicurati che quest'ultimo sia impostato alla potenza massima disponibile. Accendi il microonde e scalda il tofu per un paio di minuti.[5]
    • Non aprire il microonde se non è necessario, altrimenti il calore non riuscirà a penetrare fino al centro del panetto di tofu.
  3. 3
    Lascia raffreddare il tofu finché non è abbastanza freddo per poterlo maneggiare. Estrai il contenitore dal microonde con cautela e lascia raffreddare il tofu per circa 5 minuti. Sia il tofu sia l'acqua sul fondo del contenitore saranno bollenti, quindi non toccarli finché non si saranno raffreddati.
  4. 4
    Pressa il tofu per estrarre l'umidità residua prima di asciugarlo. Quando si è raffreddato, avvolgilo in un tovagliolo di carta o in diversi fogli di carta assorbente e pressalo con delicatezza per fare uscire l'acqua ancora intrappolata all'interno. Tamponalo con della carta pulita finché al tatto non risulta asciutto e spugnoso.[6]
    • Il tofu è pronto per essere cotto o marinato.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 4:

Mettere il Tofu in Ammollo nell'Acqua Salata

  1. 1
    Metti a bollire 500 ml di acqua salata. Metti una pentola sul fuoco e versaci dentro mezzo litro d'acqua. Aggiungi un paio di cucchiai (circa 35 g) di sale e scalda l'acqua a fiamma alta finché non bolle in modo vivace.[7]
    • Versare l'acqua su qualcosa per asciugarlo può sembrare strano, ma il calore e il sale faranno restringere il tofu che quindi rilascerà l'acqua.
    • L'acqua salata raggiunge il punto di ebollizione più lentamente, quindi se preferisci puoi aspettare che inizi a bollire prima di aggiungere il sale.

    Suggerimento: essendo più rapida delle due precedenti, puoi usare questa tecnica per asciugare il tofu quando hai poco tempo a disposizione, per esempio per una cena infrasettimanale.

  2. 2
    Taglia il tofu a cubetti e mettilo in una zuppiera. Per prima cosa taglialo in tre parti longitudinalmente, poi taglia ogni pezzo a fette sottili e infine a cubetti di dimensioni uniformi. Trasferisci i cubetti in una zuppiera o un contenitore profondo e capiente.[8]
    • Tagliare il tofu a piccoli pezzi uniformi serve a ottenere una cottura e un risultato più omogeneo, ma non devi preoccuparti se i cubetti non sono perfettamente regolari.
    • Se preferisci, puoi tagliare il tofu in pezzi più grandi. Otterrai comunque un buon risultato.[9]
  3. 3
    Versa l'acqua sul tofu. Quando bolle in modo vivace, solleva la pentola con cautela e avvicinala alla zuppiera con il tofu. Inclinala nella direzione opposta alla tua e versa l'acqua sul tofu molto lentamente per evitare che schizzi. Sii cauto per non scottarti con il vapore o l'acqua bollente.[10]
    • I manici della pentola potrebbero scottare, quindi usa i guanti da forno o le presine.
    • Non preoccuparti se l'acqua non è sufficiente per sommergere completamente il tofu.
  4. 4
    Lascia il tofu in ammollo nell'acqua per circa 15 minuti. Il sale ha la capacità di attirare i liquidi verso la superficie. Il tofu perderà l'acqua e inoltre assorbirà parte del sale diventando più saporito.[11]
    • Nell'attesa, puoi preparare la marinata o gli altri elementi che costituiranno il pranzo o la cena.
  5. 5
    Avvolgi il tofu nella carta assorbente e pressalo per estrarre l'acqua residua. Dopo averlo lasciato a bagno per circa 15 minuti, rimuovilo dall'acqua e appoggialo su un tovagliolo di carta pulito o diversi fogli di carta da cucina. Pressalo con delicatezza per estrarre l'acqua residua, dopodiché tamponalo con la carta per asciugarlo all'esterno.[12]
    • Il tofu è pronto per essere cotto o marinato.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 4:

Congelare il Tofu

  1. 1
    Metti il panetto di tofu nel congelatore per una notte. Acquista un panetto di tofu da 500 g e, una volta a casa, mettilo subito nel congelatore. Non aprire la confezione e non gettare via l'acqua per evitare che le basse temperature lo rovinino. Lascia il tofu nel congelatore per 6-8 ore o fino al giorno successivo.[13]
    • Congelare il tofu prima di pressarlo richiede un po' di organizzazione, ma il processo in sé è molto più breve rispetto a quello della pressatura tradizionale. Tuttavia, devi tenere presente che le basse temperature altereranno la consistenza del tofu rendendola simile a quella del pane.
  2. 2
    Lascia scongelare il tofu in frigorifero per almeno 5 ore. Quando è completamente congelato, rimuovilo dal congelatore e mettilo in frigorifero senza estrarlo dalla confezione. Lascialo scongelare per almeno 5 ore o finché sulla sua superficie non sono più visibili cristalli di ghiaccio.[14]
    • Volendo puoi accelerare i tempi mettendo il contenitore con il tofu sotto il getto d'acqua corrente del lavandino della cucina.[15]
  3. 3
    Apri il contenitore e getta via l'acqua. Quando ti sembra che si sia scongelato, apri la confezione e getta via con cautela l'acqua che si è accumulata sul fondo. Se vuoi essere certo che il tofu sia completamente scongelato, infilzalo al centro con una forchetta o un coltello.[16]
    • Se al centro è ancora ghiacciato, non riuscirai ad asciugarlo bene, quindi se il tofu è ancora congelato, rimettilo in frigorifero.
  4. 4
    Pressa il tofu con le mani per fare uscire l'acqua. Estrailo dal contenitore e tienilo con entrambe le mani sopra il lavandino. Schiaccialo con delicatezza per fare uscire quanta più acqua possibile.[17]
    • Se hai difficoltà a strizzarlo con le mani, puoi posizionarlo tra due piatti e premerli l'uno contro l'altro. Cerca di dosare bene la forza per evitare che il panetto si schiacci o si deformi.
  5. 5
    Asciuga il tofu prima di usarlo o metterlo in frigorifero per conservarlo. Tamponalo con la carta assorbente finché non è perfettamente asciutto. Arrivato a questo punto, puoi seguire le indicazioni della tua ricetta preferita e cuocerlo come desideri, per esempio in forno, in padella o sul barbecue.
    • Se non intendi usare subito il tofu, puoi metterlo in un contenitore ermetico o in un sacchetto per alimenti e conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni.
    Pubblicità

Consigli

  • Queste tecniche non vanno usate con il silken tofu perché è troppo morbido per essere pressato.[18]
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Pressare il Tofu

  • Un panetto di tofu da 500 g circa (tofu solido non silken tofu)
  • Carta da cucina
  • 2 piatti
  • Un peso da 1 kg (o un qualunque oggetto pesante)

Congelare il Tofu

  • Un panetto di tofu da 500 g circa (tofu solido non silken tofu)
  • Coltello
  • Carta da cucina
  • 2 piatti (facoltativo)

Scaldare il Tofu nel Microonde per Asciugarlo Velocemente

  • Contenitore adatto al microonde
  • Coltello
  • Carta da cucina

Mettere il Tofu in Ammollo nell'Acqua Salata

  • Pentola
  • Misurino per i liquidi
  • Sale
  • Bilancia
  • Guanti da forno o presine
  • Zuppiera
  • Carta da cucina

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 269 volte
Categorie: Vegetariano
Pubblicità