Negli ultimi anni sta crescendo la preoccupazione per le sostanze pericolose che, dai contenitori, possono trasferirsi nei cibi durante la cottura nel microonde.[1] La maggior parte dei timori riguarda i recipienti in plastica, soprattutto quelli con bisfenolo-A (BPA) o ftalati.[2] Tuttavia, il microonde è un elettrodomestico comodo per scaldare o scongelare gli alimenti. Grazie a una corretta informazione in merito ai diversi prodotti disponibili per contenere il cibo all'interno del microonde, potrai scegliere quello più adatto alle tue esigenze e allo stesso tempo proteggere la tua salute.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Trovare dei Piatti Sicuri

  1. 1
    Sii consapevole dei potenziali pericoli per la salute. Alcuni contenitori adatti all'uso nel forno a microonde, soprattutto quelli di plastica, possono essere dannosi. Gli altri, quelli composti di vetro o ceramica, sono più sicuri.[3] Se ti documenti correttamente in merito ai potenziali pericoli di certi contenitori alimentari, puoi fare delle scelte più sicure e consapevoli.[4] Alcuni potenziali rischi per la salute umana sono:
    • "Alterazione del sistema endocrino" causata da elementi che agiscono in maniera simile agli ormoni umani.[5] Questi possono portare a cambiamenti dei messaggeri chimici che regolano il metabolismo e gli organi riproduttivi;[6]
    • Aborto spontaneo e difetti alla nascita;
    • Conta spermatica ridotta;
    • Pubertà precoce;
    • Cancro;
    • Obesità e diabete;
    • Anomalie neurocomportamentali.[7]
  2. 2
    Conosci le sostanze da evitare. Con il termine "plastica" si indica una vasta gamma di materiali diversi che possono costituire i recipienti da usare nel microonde. In particolare, i contenitori con BPA, i ftalati, il policarbonato e il cloruro di polivinile sono particolarmente pericolosi. Sebbene il Ministero della Sanità regoli accuratamente la produzione di contenitori di plastica e materiali per uso alimentare, devi essere adeguatamente informato, in modo da evitare il contatto con sostanze chimiche potenzialmente pericolose.[8] I recipienti qui elencati potrebbero rivelarsi dannosi, se utilizzati per scaldare gli alimenti nel microonde:
    • Piatti di plastica;
    • Alcuni contenitori di polistirolo;
    • Sacchetti di plastica e borse della spesa;
    • Pellicola trasparente;
    • Contenitori per il cibo da asporto, bottiglie per l'acqua, tubetti e vasetti che contengono alimenti, come la margarina, lo yogurt, la maionese o la senape.[9]
  3. 3
    Cerca i marchi di sicurezza. Alcuni contenitori vengono prodotti per essere adatti alla cottura in microonde; in questo caso, riportano delle etichette specifiche sulla confezione e sui recipienti stessi.[10] Devi anche accertarti che questi contenitori indichino altri simboli che descrivono la loro capacità di resistere all'azione del forno a microonde e che non siano tossici. Controlla che sulla confezione e sul prodotto ci siano i seguenti contrassegni o indicazioni:
    • Un'etichetta con la dicitura "sicuro per il microonde";[11]
    • Il simbolo di un piatto con delle linee ondeggianti sopra di esso;[12]
    • Il simbolo con linee ondeggianti;[13]
    • Un triangolo, o nastro di Möbius, con un numero al suo interno. Il numero indica il tipo di materiale plastico utilizzato per realizzare il prodotto e che potresti voler evitare.[14]
  4. 4
    Controlla la dispensa. Forse già possiedi dei contenitori per scaldare gli alimenti nel forno a microonde. Prima di comprarne di nuovi, ispeziona la cucina, per capire quali hai e che puoi usare.
    • Leggi le diciture riportate sui recipienti alla ricerca della scritta "sicuro per il microonde".[15]
    • Sappi che per quanto riguarda la pellicola trasparente, il dibattito è ancora molto acceso. Se decidi di usarla nel forno a microonde, accertati che sulla confezione sia indicato che puoi farlo.[16]
    • Controlla i contenitori vecchi, graffiati, rotti e molto sfruttati, perché potrebbero rilasciare maggiori quantità di sostanze pericolose. Valuta di buttarli e comprare prodotti nuovi.[17]
    • Verifica che i piatti di vetro o ceramica abbiano l'etichetta "sicuro per il microonde" e che non contengano altri materiali, come dei bordi dorati o di altri metalli.[18]
    • Ricorda che, contrariamente a quanto si creda, è possibile inserire nel microonde alcuni contenitori di polistirolo o polistirene. Devi solo accertarti che riportino il simbolo o il marchio di sicurezza.[19]
  5. 5
    Acquista nuovi recipienti. Se hai bisogno di contenitori per scaldare il cibo nel microonde e vuoi acquistarne di nuovi, sappi che puoi trovare facilmente quelli sicuri nella maggior parte dei negozi di casalinghi. Leggi accuratamente l'etichetta sulla confezione e cerca sul contenitore stesso il marchio che attesti che puoi usarlo nel forno a microonde.[20]
    • Ricorda che gli elementi di ceramica e vetro restano la soluzione migliore. In ogni caso, verifica che sulla confezione ci sia la dicitura "sicuro per il microonde".[21] Sappi che si tratta di prodotti più costosi rispetto a quelli di plastica, ma durano di più.
    • Acquista i recipienti di plastica e la pellicola trasparente etichettati con il marchio di sicurezza.
    • Fai diverse ricerche online su siti come Altroconsumo, per conoscere i prodotti migliori in questo senso.[22]
  6. 6
    Esegui un test. C'è una tecnica che ti permette di capire se il contenitore che stai per usare è sicuro, nel caso avessi dei dubbi. Grazie a questo test, potrai decidere di usare il recipiente oppure optare per un'altra soluzione.[23]
    • Svuota il recipiente che vuoi testare e mettilo nel forno a microonde.[24]
    • Inserisci un secondo contenitore con 250 ml di acqua di rubinetto.[25]
    • Aziona l'elettrodomestico alla massima potenza per un minuto. Se il contenitore vuoto è freddo, è sicuro per il microonde. Se è caldo, dovresti usarlo solo per riscaldare il cibo; se invece è bollente, non devi mai utilizzarlo nel forno a microonde.[26]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Adottare Pratiche Sicure quando si Usa il Microonde

  1. 1
    Leggi le istruzioni dell'elettrodomestico. Il forno a microonde è un elettrodomestico che semplifica la vita, ma non è privo di rischi, per cui è fondamentale leggere il manuale delle istruzioni per evitare di arrecare danni a sé o agli altri.
    • Se hai dei dubbi, chiama la casa costruttrice.
    • Se hai perso il manuale, fai una ricerca online per trovarne una copia.
    • Controlla con scrupolo la presenza di istruzioni specifiche in merito al tipo di contenitori e involucri che puoi usare. Ad esempio, alcuni modelli consentono l'utilizzo di speciali fogli di alluminio, mentre altri lo vietano espressamente.[27]
    • Verifica le istruzioni o i consigli in merito ai tipi particolari di alimenti. Ad esempio, la maggior parte delle carni non deve essere cotta alla massima potenza, ma a un livello medio e per un tempo maggiore.[28]
  2. 2
    Segui le istruzioni per i cibi precotti. Se vuoi cucinare questo genere di alimenti nel forno a microonde, leggi le indicazioni riportate sulla confezione. Nella maggior parte dei casi, il contenitore può essere riscaldato una sola volta e richiede particolari impostazioni di potenza.[29]
    • Se necessario, pratica dei fori di ventilazione sulla confezione bucandola con una forchetta o sollevando un angolo della pellicola trasparente.[30]
    • Accertati di rispettare scrupolosamente le indicazioni in merito alla temperatura. Ad esempio, alcuni alimenti devono essere cotti al 50% della potenza, altrimenti potrebbero rovinarsi e perfino danneggiare l'elettrodomestico.
  3. 3
    Disponi il cibo per riscaldarlo. Se hai deciso di utilizzare un piatto coperto per riscaldare la pietanza, la disposizione di questa potrebbe interferire con il processo. Cerca di formare un unico strato omogeneo, in modo che la cottura sia uniforme e i batteri pericolosi vengano uccisi.[31]
  4. 4
    Copri gli alimenti in maniera sicura. In molti casi, puoi coprire i cibi che hai preparato per scaldarli nel microonde. Accertati di usare dei coperchi o coperture adatti e di lasciare degli sfoghi per il vapore, per evitare che le sostanze chimiche pericolose si trasferiscano nella pietanza.[32]
    • Scegli la pellicola trasparente specifica per l'uso nel microonde. Non lasciare mai che entri in contatto con gli alimenti.[33]
    • Valuta di utilizzare della carta cerata o da forno, quella assorbente oppure dei piatti. In alternativa, copri gli alimenti usando dei contenitori a cupola sicuri per questo tipo di cottura.[34]
    • Lascia il coperchio socchiuso o pratica delle aperture sulla pellicola, per permettere la fuoriuscita del vapore.[35]
    • Non usare come copertura i sacchetti di carta marrone, i giornali e la maggior parte dei fogli di alluminio.[36]
  5. 5
    Controlla il cibo durante la cottura. A metà del processo, ispeziona la pietanza, per accertarti che cuocia in maniera corretta. Valuta di ruotarla o mescolarla, in modo da ridistribuire il calore interno.[37]
    • Ricorda che le zone fredde del cibo potrebbero contenere batteri pericolosi.[38]
    • Usa un termometro per controllare la temperatura interna delle pietanze, soprattutto per quelle a base di carne.[39]
    Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione quando togli i recipienti dal microonde. Solleva il coperchio o la copertura con cautela, per evitare di ustionarti. Controlla la temperatura del contenitore prima di afferrarlo con le mani.
  • Non usare mai il microonde per sigillare le conserve o sterilizzarne i barattoli.[40]
Pubblicità
  1. https://plasticsinfo.org/Functional-Nav/FAQs/Plastic-in-Microwave
  2. https://plasticsinfo.org/Functional-Nav/FAQs/Plastic-in-Microwave
  3. https://plasticsinfo.org/Main-Menu/MicrowaveFood/Need-to-Know/Microwaving-Plastics
  4. http://tupperware.com.my/safety_assurance_decoding.php
  5. http://tupperware.com.my/safety_assurance_decoding.php
  6. http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/are-plastic-wrap-and-containers-safe-microwaving-food
  7. http://www.health.harvard.edu/staying-healthy/microwaving-food-in-plastic-dangerous-or-not
  8. http://www.health.harvard.edu/staying-healthy/microwaving-food-in-plastic-dangerous-or-not
  9. http://www.goodhousekeeping.com/institute/a21522/microwave-metal-safely/
  10. http://www.health.harvard.edu/staying-healthy/microwaving-food-in-plastic-dangerous-or-not
  11. http://www.goodhousekeeping.com/institute/a17859/plastic-safety-heat-food/
  12. http://www.goodhousekeeping.com/institute/a17859/plastic-safety-heat-food/
  13. http://www.goodhousekeeping.com/institute/a17859/plastic-safety-heat-food/
  14. http://msue.anr.msu.edu/news/use_only_microwave_safe_containers_when_cooking_and_reheating_foods
  15. http://msue.anr.msu.edu/news/use_only_microwave_safe_containers_when_cooking_and_reheating_foods
  16. http://msue.anr.msu.edu/news/use_only_microwave_safe_containers_when_cooking_and_reheating_foods
  17. http://msue.anr.msu.edu/news/use_only_microwave_safe_containers_when_cooking_and_reheating_foods
  18. http://www.health.harvard.edu/staying-healthy/microwaving-food-in-plastic-dangerous-or-not
  19. http://www.fsis.usda.gov/wps/portal/fsis/topics/food-safety-education/get-answers/food-safety-fact-sheets/appliances-and-thermometers/cooking-safely-in-the-microwave/cooking-safely-in-the-microwave-oven
  20. http://www.health.harvard.edu/staying-healthy/microwaving-food-in-plastic-dangerous-or-not
  21. http://www.health.harvard.edu/staying-healthy/microwaving-food-in-plastic-dangerous-or-not
  22. http://www.fsis.usda.gov/wps/portal/fsis/topics/food-safety-education/get-answers/food-safety-fact-sheets/appliances-and-thermometers/cooking-safely-in-the-microwave/cooking-safely-in-the-microwave-oven
  23. http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/are-plastic-wrap-and-containers-safe-microwaving-food
  24. http://goaskalice.columbia.edu/answered-questions/are-plastic-wrap-and-containers-safe-microwaving-food
  25. http://www.health.harvard.edu/staying-healthy/microwaving-food-in-plastic-dangerous-or-not
  26. http://www.health.harvard.edu/staying-healthy/microwaving-food-in-plastic-dangerous-or-not
  27. http://www.fsis.usda.gov/wps/portal/fsis/topics/food-safety-education/get-answers/food-safety-fact-sheets/appliances-and-thermometers/cooking-safely-in-the-microwave/cooking-safely-in-the-microwave-oven
  28. http://www.fsis.usda.gov/wps/portal/fsis/topics/food-safety-education/get-answers/food-safety-fact-sheets/appliances-and-thermometers/cooking-safely-in-the-microwave/cooking-safely-in-the-microwave-oven
  29. http://www.fsis.usda.gov/wps/portal/fsis/topics/food-safety-education/get-answers/food-safety-fact-sheets/appliances-and-thermometers/cooking-safely-in-the-microwave/cooking-safely-in-the-microwave-oven
  30. http://www.fsis.usda.gov/wps/portal/fsis/topics/food-safety-education/get-answers/food-safety-fact-sheets/appliances-and-thermometers/cooking-safely-in-the-microwave/cooking-safely-in-the-microwave-oven
  31. http://extension.psu.edu/food/preservation/issues/general-canning/not-recommended

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 13 989 volte
Categorie: Cucina
Pubblicità