Questo articolo è stato co-redatto da JoAnna Minneci. JoAnna Minneci è una chef professionista che vive a Nashville, nel Tennessee. Con oltre 18 anni di esperienza, è specializzata in lezioni private di cucina, eventi di team-building e corsi di benessere e nutrizione. È anche apparsa in numerosi programmi televisivi su reti come Bravo e Food Network. Ha studiato arti culinarie presso l'Art Institute of California di Los Angeles. È inoltre certificata in igiene, nutrizione, gestione della cucina e controllo dei costi.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 59 838 volte
Cuocere il riso parboiled è facile e non è molto diverso dal preparare il riso tradizionale. Metti a bollire 2 parti di acqua con un pizzico di sale, aggiungi 1 parte di riso, poi copri la pentola e riduci il calore. Alcune varietà di riso classico hanno bisogno di cuocere a fuoco lento per 45 minuti, mentre quello parboiled è stato precotto, quindi sarà pronto dopo soli 20-25 minuti.[1] Il riso parboiled si può cuocere anche nel microonde o nel cuociriso. Il termine “parboiled” indica un metodo di lavorazione specifico del riso e può essere riferito a diverse varietà di questo cereale. Puoi preparare tu stesso il riso parboiled in casa facendolo bollire per un tempo limitato, finché non risulta "al dente", per poi completarne la cottura all'interno di una zuppa o un risotto.
Ingredienti
- 250 g di riso parboiled
- 500 ml di acqua
- 1 pizzico di sale (opzionale)
Resa: 4 porzioni
Passaggi
Cuocere il Riso Parboiled in Pentola
-
1Mettilo in ammollo nell'acqua per 30 minuti per ridurre il tempo di cottura e accrescere il sapore del riso. Se hai il tempo di farlo, sommergi il riso con l'acqua calda e lascialo in ammollo per 20-30 minuti, dopodiché scolalo con l'aiuto di un colino a maglia fine.[2]
- L'ammollo è facoltativo, ma consente di ridurre il tempo di cottura di circa il 20%. Più il tempo di cottura è breve e più il riso risulterà saporito.
-
2Versa l'acqua nella pentola, aggiungi un pizzico di sale e accendi il fornello. Utilizza una proporzione di 2:1 tra acqua e riso, ovvero 2 parti di acqua per ogni parte di riso. Se, per esempio, vuoi cuocere 250 g di riso, utilizza 500 ml di acqua. Dopo aver versato l'acqua nella pentola, aggiungi un pizzico di sale e portala a bollore a fiamma alta.[3]
- Se stai cucinando per 4 persone, usa 250 g di riso e mezzo litro d'acqua. Dividi le dosi a metà se i commensali sono soltanto 2 o moltiplicale per 2 se i commensali sono 8. L'importante è rispettare il rapporto di 2:1 tra acqua e riso.
-
3Aggiungi il riso parboiled. Quando l'acqua sta bollendo, versa il riso nella pentola e dagli una mescolata per separare i chicchi.[4]
- Se lo hai messo in ammollo prima di cuocerlo, ricordati di scolarlo usando un colino a maglia fine prima di versarlo nell'acqua che bolle. Aggiungilo in pentola poco alla volta per evitare di scottarti con gli schizzi bollenti. Il riso avrà assorbito parte dell'acqua di ammollo, quindi sarà diventato un po' più pesante.
-
4Copri la pentola e cuoci il riso per 15-25 minuti. Mescola, regola la fiamma a un livello medio-basso e metti il coperchio sulla pentola. Se hai saltato la fase dell'ammollo, il riso cuocerà in 20-25 minuti; se invece lo hai lasciato a bagno nell'acqua calda, sarà pronto dopo 15-20 minuti.[5]
- Il riso parboiled è precotto, quindi ha un tempo di cottura ridotto rispetto a quello tradizionale.
-
5Il riso parboiled della varietà basmati richiede una cottura più lunga. Mescola, riduci il calore e copri la pentola. Rispetto al tradizionale riso bianco, quello basmati necessita circa 40-45 minuti di cottura.[6] [7]
- Se hai messo il riso basmati in ammollo prima di cuocerlo, controlla se è pronto già dopo 35 minuti.
- Se non sai identificare la varietà del riso, cuocilo per il tempo indicato sulla confezione.
-
6Spegni il fornello, quindi mescola il riso con la forchetta per separare i chicchi. Quando il riso è cotto, spegni il fuoco e lascia riposare il riso per 5 minuti. In seguito rimuovi il coperchio dalla pentola e mescola il riso con delicatezza usando una forchetta, quindi servilo immediatamente.[8]Pubblicità
Cuocere il Riso Parboiled nel Microonde
-
1Versa l'acqua, il sale e il riso in una pentola adatta al forno a microonde. Dovrai coprire il riso, quindi scegli una pentola dotata di coperchio. Segui una proporzione di 2 parti di acqua ogni parte di riso e aggiungi un pizzico di sale. Mescola per distribuire il riso e il sale nell'acqua.[9]
- Il riso aumenterà gradualmente di volume mentre cuoce, quindi assicurati che l'acqua e il riso crudo non occupino più di metà pentola.
- Usa 250 g di riso e 500 ml di acqua per servire 4 commensali. Rispetta la proporzione di 2:1 tra acqua e riso se devi aumentare o ridurre le dosi.
- Prima di iniziare puoi mettere il riso in ammollo nell'acqua calda per 15 minuti per ridurre ulteriormente il tempo di cottura.
-
2Cuoci il riso con la pentola scoperta per 5 minuti. Imposta il forno a microonde alla massima potenza e lascia cuocere il riso per 5 minuti. Se, quando il timer suona, l'acqua non sta ancora bollendo, riaccendi il forno alla massima potenza per altri 2-5 minuti.[10]
- Per ora lascia la pentola scoperta, coprirai il riso in seguito.
-
3Metti il coperchio sulla pentola e cuoci il riso a potenza media per 15 minuti. Quando l'acqua sta bollendo, copri la pentola e imposta il microonde a potenza media. Cuoci il riso per 15 minuti, dopodiché controlla se è pronto.[11]
- Il riso bianco parboiled cuocerà in circa 15 minuti, mentre generalmente il riso basmati necessita di circa 5-10 minuti di cottura in più.
-
4Lascia cuocere il riso per altri 5 minuti, se occorre. Dopo 15 minuti controlla se il riso ha assorbito tutta l'acqua e assaggialo per valutarne la consistenza. Se non è ancora pronto, lascialo cuocere per altri 5 minuti a potenza media.[12]
- Cuoci e controlla il riso a intervalli di 5 minuti finché non è pronto.
- Se la consistenza del chicco è quella giusta, ma c'è ancora acqua nella pentola, scola il riso.
-
5Mescola il riso con delicatezza per separare i chicchi e poi servilo. Quando è cotto, mescolalo delicatamente con la forchetta. Porta in tavola la pentola oppure trasferisci il riso in un piatto da portata.[13]Pubblicità
Cuocere il Riso Parboiled nella Pentola Cuociriso
-
1Leggi il manuale di istruzioni della pentola. Le indicazioni di base sono le stesse per la maggior parte dei modelli, ma alcuni dettagli possono essere diversi, quindi è meglio leggere il manuale di istruzioni con attenzione per conoscere le proporzioni e i tempi di cottura raccomandati.[14]
- Controlla le istruzioni per sapere se è consigliabile mettere il riso in ammollo prima di cuocerlo. In tal caso le indicazioni di cottura potrebbero variare. In generale quasi tutte le case produttrici raccomandano di mettere in ammollo il riso integrale. Puoi seguire le stesse indicazioni anche per il riso basmati.
-
2Versa 2 parti di acqua, 1 parte di riso parboiled e un pizzico di sale all'interno del cuociriso. Aggiungi l'acqua, il sale e il riso, quindi mescola gli ingredienti.[15]
- Usando 250 g di riso e mezzo litro d'acqua otterrai 4 porzioni di riso. Duplica le quantità se i commensali sono 8 o dimezzale se sono soltanto 2. Ciò che conta è rispettare la proporzione di 2:1 tra acqua e riso parboiled.
- Se il manuale di istruzioni riporta delle quantità diverse, segui tali indicazioni.
-
3Accendi il cuociriso. Alcuni modelli consentono di impostare la varietà di riso: in tal caso scegli l'opzione “riso bianco”. La pentola si spegnerà autonomamente allo scadere del tempo di cottura, che generalmente è di 15-20 minuti per il riso bianco.[16]
- Se il cuociriso non contempla la varietà basmati, seleziona l'opzione riso integrale. In questo caso il tempo di cottura sarà di circa 30 minuti. Diverse case produttrici consigliano di mettere il riso integrale in ammollo prima di cuocerlo. Puoi adottare le stesse indicazioni anche per il riso basmati.
-
4Una volta cotto, lascia riposare il riso nella pentola per 10-15 minuti. Non sollevare il coperchio e lascia riposare il riso all'interno del cuociriso dopo che si è spento autonomamente. Questo quarto d'ora di riposo serve a prevenire che i chicchi diventino mollicci o si attacchino tra loro.[17]
- Puoi cuocere il riso in anticipo se il cuociriso è dotato della funzione "warm" che consente di tenerlo in caldo fino all'ora del pasto.
-
5Mescola il riso per separare i chicchi e poi servilo. Mescolalo delicatamente con la forchetta perché rilasci il vapore, dopodiché porta in tavola la pentola oppure trasferiscilo in un piatto da portata.[18]Pubblicità
Preparare il Riso Parboiled in Casa
-
1Metti a bollire 2 parti di acqua e un pizzico di sale. Usa una proporzione di 2 parti di acqua per ogni parte di riso. Versa l'acqua in una pentola, aggiungi un pizzico di sale e poi portala a ebollizione a fiamma alta.[19]
- Se stai cucinando per 4 persone, usa 250 g di riso e mezzo litro d'acqua. Aumenta o riduci le quantità se il numero di commensali è superiore o inferiore, rispettando la proporzione di 2:1 tra acqua e riso.
-
2Aggiungi il riso bianco o integrale quando l'acqua sta bollendo. Mescola per distribuire uniformemente i chicchi, dopodiché riduci la fiamma a un livello medio-basso e copri la pentola con il coperchio.[20]
-
3Cuoci il riso bianco per 5-10 minuti. Abbassa la fiamma e lascia cuocere il riso a fuoco lento finché non risulta al dente.[21]
- Il riso parboiled bianco è molto usato nelle cucine di diverse tradizioni, per esempio nei Paesi mediorientali e in Nigeria.
-
4Cuoci il riso integrale per 20 minuti. Il riso integrale risulterà "al dente" dopo circa 20 minuti. Può essere utile cuocerlo parzialmente prima di aggiungerlo in una zuppa o se intendi usarlo al posto del riso arborio per preparare un risotto.[22]
-
5Rimuovi la pentola dal fuoco e scola il riso. Una volta raggiunto il grado di cottura "al dente", spegni il fornello. Molto probabilmente il riso non avrà assorbito tutta l'acqua, quindi dovrai scolarlo usando un colino a maglia fine. Lascialo nel colino anziché rimetterlo nella pentola dopo averlo scolato.[23]
-
6Blocca la cottura del riso con l'acqua fredda. Dopo averlo scolato, immergi il riso (ancora nel colino) in una zuppiera piena di acqua gelata. Lo sbalzo di temperatura eviterà che i chicchi diventino mollicci durante la seconda fase di cottura.[24]
-
7Usa il riso parboiled come preferisci. Aggiungilo agli altri ingredienti come previsto dalle indicazioni della ricetta o circa 15 minuti prima del termine della cottura. Per esempio, se la zuppa deve cuocere a fuoco lento per 25 minuti, aggiungi il riso dopo i primi 10 minuti di cottura e poi lascia che i sapori e le consistenze si amalgamino.[25]Pubblicità
Consigli
- Se il riso parboiled dovesse avanzare, puoi trasferirlo in un contenitore a chiusura ermetica e conservarlo in frigorifero per 2-3 giorni. In alternativa puoi metterlo nel congelatore dove si conserverà per 2-3 mesi.[26]
Cose che ti Serviranno
Cuocere il Riso Parboiled in Pentola
- Pentola
- Fornelli
- Zuppiera per mettere il riso in ammollo (facoltativo)
- Acqua per mettere il riso in ammollo (facoltativo)
- Cucchiaio di legno
- Forchetta
Cuocere il Riso Parboiled nel Microonde
- Pentola con coperchio adatta al microonde
- Forno a microonde
- Zuppiera per mettere il riso in ammollo (facoltativo)
- Acqua per mettere il riso in ammollo (facoltativo)
- Cucchiaio di legno
- Forchetta
Cuocere il Riso Parboiled nella Pentola Cuociriso
- Cuociriso
- Manuale di istruzioni del cuociriso
- Zuppiera per mettere il riso in ammollo (facoltativo)
- Acqua per mettere il riso in ammollo (facoltativo)
- Cucchiaio di legno
- Forchetta
Preparare il Riso Parboiling in Casa
- Pentola
- Riso bianco o integrale
- Acqua
- Sale
- Cucchiaio di legno
- Colino a maglia fine
- Zuppiera
Riferimenti
- ↑ https://www.epicurious.com/recipes/food/views/parboiled-rice-394655
- ↑ http://www.finecooking.com/article/the-science-of-cooking-rice
- ↑ http://www.finecooking.com/pdf/How-to-Cook-Rice-Chart.pdf
- ↑ http://www.finecooking.com/pdf/How-to-Cook-Rice-Chart.pdf
- ↑ http://www.finecooking.com/pdf/How-to-Cook-Rice-Chart.pdf
- ↑ http://www.berkeleywellness.com/healthy-eating/food/article/types-rice
- ↑ https://www.epicurious.com/recipes/food/views/parboiled-rice-394655
- ↑ http://www.finecooking.com/pdf/How-to-Cook-Rice-Chart.pdf
- ↑ http://sumochef.com/how-to-cook-parboiled-rice/
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/perfect-microwave-rice-recipe-2013357
- ↑ http://sumochef.com/how-to-cook-parboiled-rice/
- ↑ http://sumochef.com/how-to-cook-parboiled-rice/
- ↑ http://www.foodnetwork.com/recipes/perfect-microwave-rice-recipe-2013357
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-rice-in-a-rice-cooker-226756
- ↑ http://sumochef.com/how-to-cook-parboiled-rice/
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-rice-in-a-rice-cooker-226756
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-rice-in-a-rice-cooker-226756
- ↑ https://www.thekitchn.com/how-to-make-rice-in-a-rice-cooker-226756
- ↑ http://www.finecooking.com/pdf/How-to-Cook-Rice-Chart.pdf
- ↑ http://www.finecooking.com/pdf/How-to-Cook-Rice-Chart.pdf
- ↑ http://www.allnigerianrecipes.com/howto/parboil-jollof-white-rice.html
- ↑ http://www.nytimes.com/2012/10/31/dining/risotto-takes-on-a-different-shade.html
- ↑ http://www.allnigerianrecipes.com/howto/parboil-jollof-white-rice.html
- ↑ http://www.allnigerianrecipes.com/howto/parboil-jollof-white-rice.html
- ↑ http://www.allnigerianrecipes.com/howto/parboil-jollof-white-rice.html
- ↑ https://www.thekitchn.com/4-signs-your-cooked-rice-has-gone-bad-228342