Sebbene sia possibile cucinare il riso in una pentola o in una risottiera, puoi risparmiare un po' di tempo optando per il forno a microonde. Con questa tecnica puoi preparare sia quello bianco sia quello integrale in pochi minuti; al termine, aggiungi alcuni aromi e servilo.

Ingredienti

  • Riso
  • Acqua
  • Sale
  • Brodo di pollo o vegetale (facoltativo)
  • Spezie (facoltative)
Parte 1
Parte 1 di 3:

Mescolare il Riso all'Acqua

  1. 1
    Risciacqua il riso sotto il rubinetto. Riponilo in un colino o in un recipiente analogo e, al termine, scuotilo delicatamente per eliminare l'acqua in eccesso.[1]
  2. 2
    Leggi le istruzioni sulla confezione in merito alle proporzioni esatte. Il riso deve essere mescolato all'acqua prima della cottura, ma le dosi dei due ingredienti possono variare. Controlla le indicazioni riportate sul sacchetto, ma sappi che in linea generale sono necessarie due parti di riso e una di acqua.[2]
    • Una quantità d'acqua eccessiva rende il cereale molliccio, una insufficiente lo fa diventare gommoso. Modifica le proporzioni fra i due ingredienti in base ai tuoi gusti personali.
  3. 3
    Versa il riso in un contenitore sicuro per l'utilizzo nel microonde. Accertati che il recipiente possa essere inserito nell'elettrodomestico in tutta sicurezza; probabilmente c'è un simbolo o una scritta sul fondo dello stesso che indica tale caratteristica. Se hai dei dubbi, usa un altro contenitore e aggiungi sia il riso sia l'acqua.[3]
    • Assicurati che il contenitore sia più grande del necessario, dato che il cereale si espande durante la cottura; inoltre, un recipiente capiente evita che gli ingredienti possano tracimare.
    • Non è necessario mescolare durante la cottura.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Cuocere il Riso nel Microonde

  1. 1
    Accendi l'elettrodomestico alla massima potenza. Ruota la manopola sull'impostazione massima disponibile e cuoci il riso per 10 minuti; non coprire il recipiente durante la cottura.[4]
  2. 2
    Prosegui riducendo la potenza. Trascorsi 10 minuti, regola la potenza dell'elettrodomestico al minimo e continua a cuocere il riso per altri 15 minuti sempre senza coprirlo.[5]
    • Il riso integrale impiega più tempo rispetto a quello brillato; se stai cucinando questo cereale, la seconda fase prevede 20 minuti di cottura invece di 15.[6]
    • Non mescolare il riso fra le due sessioni.
  3. 3
    Ravviva il cereale con una forchetta. Passati gli ultimi 15 minuti, il riso dovrebbe essere pronto; prendi una forchetta e mescolalo con delicatezza cercando di separare i chicchi per conferire un po' di consistenza alla pietanza.[7]
    • Se i chicchi sono ancora duri, prosegui la cottura per alcuni minuti e controlla nuovamente.
    • Fai attenzione, quando rimuovi il piatto dal microonde; se l'acqua è tracimata, aspetta qualche minuto prima di maneggiare il recipiente e indossa dei guanti da forno.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Aromatizzare il Riso

  1. 1
    Usa la classica combinazione di sale, pepe e burro. Puoi aggiungere un pizzico di sale e pepe, oltre a una cucchiaiata di burro per conferire al piatto un sapore tradizionale; puoi versare il burro nell'acqua prima della cottura oppure fonderlo e incorporarlo in seguito.[8]
  2. 2
    Aggiungi le spezie che utilizzi negli altri piatti. Se stai preparando del riso come contorno di una pietanza principale, aggiungi qualche spezia e aroma che hai usato per quest'ultima; così facendo, arricchisci il riso di sapore e ti assicuri che si abbini bene al piatto principale.[9]
    • Per esempio, se stai cucinando il salmone, trasferisci un po' di marinata nel riso dopo la cottura.
  3. 3
    Sostituisci l'acqua con il brodo di pollo o quello vegetale. Se vuoi rendere il piatto più saporito durante la cottura, opta per il brodo di pollo o quello vegetale al posto della semplice acqua; tuttavia, se ne utilizzi troppo, corri il rischio che il cereale acquisisca un sapore amidaceo. Opta quindi per una miscela di brodo e acqua in parti uguali.[10]
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 201 287 volte
Sommario dell'ArticoloX

Per cuocere il riso nel microonde, sciacqualo in uno scolapasta e versalo in un contenitore sicuro per l’utilizzo in microonde. Aggiungi la quantità di acqua indicata sulla confezione. Cuoci il riso nel microonde alla massima potenza per 10 minuti, lasciando il contenitore scoperto, quindi riduci la potenza al minimo per altri 15 minuti o 20 minuti se stai cucinando il riso integrale. Sgrana il riso con una forchetta e buon appetito! Continua a leggere l’articolo se vuoi imparare come condire il riso dopo averlo cotto!

Pubblicità