Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 210 406 volte
I ceci sono un tipo di legume versatile, delizioso e salutare. Puoi mangiarli da soli o aggiungerli a un'insalata, uno stufato o a diverse altre pietanze. I ceci in scatola sono precotti e ti consentono di preparare numerose ricette in modo facile e incredibilmente rapido. Prosegui nella lettura e scopri come cucinarli usando i fornelli, il forno o il microonde.
Ingredienti
- Ceci in scatola
- Condimento per i ceci
Passaggi
Usare i Fornelli
-
1Apri la lattina di ceci e scolali nel lavandino. Versali in un colino e scuotilo delicatamente per rimuovere la maggior parte del liquido di conservazione, che ha una consistenza densa e viscosa. Appoggia il colino nel lavandino e lascia scolare i ceci per bene.[1]
- L'acqua di conservazione è satura di sodio e amido.
- Posiziona l'apriscatole sul bordo della lattina e chiudi con forza l'impugnatura. Fai girare la manopola finché non hai tagliato tutto il coperchio della lattina lungo il bordo interno.
- Se non hai l'apriscatole, puoi provare ad aprire la lattina usando un utensile da cucina, per esempio un coltello appuntito.
-
2Risciacqua i ceci. Lasciali nel colino e risciacquali sotto l'acqua corrente fredda per eliminare tutto il liquido di conservazione. Puoi accelerare il processo muovendo i ceci con le mani all'interno del colino.[2]
- Aumenta la pressione dell'acqua se vuoi fare ancora più in fretta.
-
3Versa i ceci in padella. Distribuiscili in un unico strato. Se la padella che hai scelto non ti consente di evitare che si sovrappongano, usane una più grande.[3]
- I ceci devono essere disposti in un unico strato per potersi scaldare uniformemente.
-
4Copri i ceci con l'acqua. La dose di acqua necessaria dipende dalla quantità di ceci, devono essere completamente sommersi, ma non devono galleggiare.[4]
- Se hai scelto una padella troppo piccola per ospitare la quantità d'acqua necessaria per sommergere i ceci, usane una più grande.
-
5Scalda i ceci per 5 minuti a fiamma media. Non perdere di vista la padella e riduci prontamente il calore quando l'acqua inizia a bollire.[5]
-
6Scola i ceci. Versali in un colino e lasciali scolare. Se vuoi usare lo stesso colino in cui in precedenza li hai scolati dall'acqua di conservazione, devi prima risciacquarlo accuratamente.[6]
- Se vuoi mangiare i ceci all'insalata, asciugali con un panno da cucina pulito o con la carta assorbente.
-
7Servi i ceci o conservali per usarli in un secondo momento. Puoi aggiungerli a un'insalata, mangiarli da soli, usarli per preparare una salsa o per molte altre ricette ancora. Se non intendi mangiarli subito, mettili in un sacchetto di plastica o in un contenitore di vetro e conservali nel frigorifero.[7]
- Puoi conservare i ceci avanzati nel frigorifero fino a una settimana.
Pubblicità
Usare il Forno
-
1Preriscalda il forno a 185 °C. Mentre si scalda, inizia a preparare i ceci per accelerare l'intero processo. Se hai un forno di ultima generazione, quando avrà raggiunto la temperatura desiderata, ti avviserà con una notifica sonora.[8]
-
2Asciuga i ceci dopo averli risciacquati e scolati. Falli rotolare all'interno di un panno o tra due fogli di carta da cucina. Sostituisci la carta quando è bagnata e non è più in grado di assorbire altra acqua.[9]
- I ceci vanno asciugati bene, così nel forno potranno diventare croccanti. Se rimangono umidi, potrebbero diventare molli.
-
3Disponi i ceci nella teglia. Distribuiscili sul fondo della teglia con le mani. Assicurati che non siano sovrapposti, altrimenti non si scalderanno in modo uniforme e non diventeranno tutti ugualmente croccanti.[10]
- Se vuoi, puoi rivestire la teglia con la carta da forno per pulirla più facilmente.
-
4Condisci i ceci con l'olio extravergine di oliva. Versalo sopra a filo cercando di condirli tutti in modo uniforme. L'olio di oliva ne migliorerà il gusto e la consistenza.[11]
- Puoi sostituire l'olio extravergine di oliva con un altro olio a tua scelta, per esempio quello di sesamo o di avocado.[12]
-
5Insaporisci i ceci con le spezie, se lo desideri. Non c'è un modo giusto per condire i ceci, puoi usare le spezie che preferisci, per esempio il coriandolo in polvere e il peperoncino. Tuttavia, fai attenzione a non esagerare con le dosi perché i ceci sono già saporiti naturalmente.[13]
- Puoi aggiungere anche una spolverata di sale, pepe e aglio in polvere.
-
6Metti i ceci in forno per un'ora. Inforna la teglia con cautela, dopodiché imposta il tempo di cottura sul timer della cucina per non rischiare di dimenticarti i ceci nel forno.[14]
- Di tanto in tanto controlla i ceci per assicurarti che tutto proceda nel migliore dei modi.
- Se dopo un'ora i ceci non sono ancora croccanti, lasciali in forno per il tempo necessario.
-
7Rimuovi i ceci dal forno. Usa i guanti da forno o le presine per non scottarti. Appoggia la teglia su una superficie resistente al calore o su un sottopentola.[15]
- Non dimenticare di spegnere il forno.
-
8Lascia raffreddare i ceci. Quando si sono raffreddati, servili da soli o aggiunti alle tue pietanze preferite. Se dovessero avanzare, puoi metterli in un contenitore ermetico e conservarli in frigorifero fino a una settimana.[16]
- Puoi riscaldare i ceci avanzati nel forno tradizionale o nel microonde.
Pubblicità
Usare il Microonde
-
1Condisci i ceci con l'olio extravergine di oliva. Versali in una zuppiera grande che ti consenta di mescolarli facilmente. Mescolali con le mani o con un cucchiaio finché non sono conditi uniformemente.[17]
- Puoi sostituire l'olio extravergine di oliva con un altro olio a tua scelta, per esempio quello di sesamo o di avocado.
-
2Insaporisci i ceci con le spezie. Se lo desideri, puoi dargli più sapore spolverandoli per esempio con sale, pepe e paprica. Se preferisci, puoi usare la cannella o una miscela di spezie già pronta.[18]
- Mescola i ceci con le mani o con un cucchiaio per distribuire i sapori.
-
3Trasferisci i ceci in un piatto adatto all'uso nel microonde. Distribuiscili in un unico strato uniforme. Se vuoi, puoi rivestire il piatto con la carta da forno per lavarlo più facilmente.[19]
- Se non hai la carta da forno, puoi usare la carta assorbente. Usane più di un foglio per evitare di ungere il piatto.
- I piatti che non sono adatti a essere usati nel microonde possono sciogliersi o rompersi.
-
4Scalda i ceci per 3 minuti. Non perderli di vista mentre il microonde è in funzione. Dopo 3 minuti, rimuovi il piatto dal forno.[20]
-
5Mescola i ceci agitando il piatto. Scuotilo delicatamente per mescolare i ceci. Se rischiano di cadere dal piatto, mescolali usando un cucchiaio.[21]
- Mescolare i ceci serve a ridistribuire l'umidità e i condimenti, oltre a favorire una cottura più omogenea.
-
6Rimetti i ceci nel forno per 3 minuti. Ricordati di non perderli di vista mentre il microonde è in funzione. Allo scadere dei 3 minuti, rimuovi il piatto dal forno e appoggialo su una superficie resistente al calore, per esempio sopra un sottopentola.[22]
- Il piatto sarà estremamente caldo, quindi è meglio usare i guanti da forno o le presine per non rischiare di scottarti.
-
7Servi i ceci o conservali per usarli in un secondo momento. È meglio attendere qualche ora prima di mangiarli come spuntino perché raffreddandosi diventeranno ancora più croccanti. Se lo desideri, puoi conservarli in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.[23]
- Se conservi i ceci a temperatura ambiente, mangiali entro un paio di giorni.
Pubblicità
Consigli
- Asciuga accuratamente i ceci se intendi scaldarli nel microonde o renderli croccanti in forno.
- Scola bene i ceci dall'acqua.
- Puoi provare a usare l'acqua di conservazione dei ceci all'interno delle tue ricette vegane.
Avvertenze
- Il forno e i fornelli saranno bollenti, quindi fai attenzione a non scottarti.
Cose che ti Serviranno
- Apriscatole
- Colino
Usare i Fornelli
- Padella
Usare il Forno
- Panno o carta da cucina
- Teglia da forno
- Carta da forno (facoltativo)
Usare il Microonde
- Zuppiera
- Piatto adatto all'uso nel microonde
- Carta da forno o da cucina (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ https://www.thekitchn.com/5-mistakes-to-avoid-when-cooking-with-canned-beans-227383
- ↑ https://www.thekitchn.com/5-mistakes-to-avoid-when-cooking-with-canned-beans-227383
- ↑ https://www.foodnetwork.com/recipes/claire-robinson/spicy-baked-chickpeas-recipe-1921840
- ↑ https://www.foodnetwork.com/recipes/claire-robinson/spicy-baked-chickpeas-recipe-1921840
- ↑ https://www.foodnetwork.com/recipes/claire-robinson/spicy-baked-chickpeas-recipe-1921840
- ↑ https://www.thekitchn.com/5-mistakes-to-avoid-when-cooking-with-canned-beans-227383
- ↑ https://www.thekitchn.com/5-mistakes-to-avoid-when-cooking-with-canned-beans-227383
- ↑ https://www.healthyfood.co.nz/articles/2008/october/what-to-do-with-canned-chickpeas
- ↑ https://www.thekitchn.com/5-mistakes-to-avoid-when-cooking-with-canned-beans-227383
- ↑ https://steamykitchen.com/10725-crispy-roasted-chickpeas-garbanzo-beans.html
- ↑ https://www.healthyfood.co.nz/articles/2008/october/what-to-do-with-canned-chickpeas
- ↑ https://oureverydaylife.com/substitutes-olive-oil-cooking-23576.html
- ↑ https://steamykitchen.com/10725-crispy-roasted-chickpeas-garbanzo-beans.html
- ↑ https://www.healthyfood.co.nz/articles/2008/october/what-to-do-with-canned-chickpeas
- ↑ https://www.healthyfood.co.nz/articles/2008/october/what-to-do-with-canned-chickpeas
- ↑ https://www.healthyfood.co.nz/articles/2008/october/what-to-do-with-canned-chickpeas
- ↑ https://www.myrecipemagic.com/microwave-chickpeas-snack-2500596356.html
- ↑ https://www.myrecipemagic.com/microwave-chickpeas-snack-2500596356.html
- ↑ https://www.myrecipemagic.com/microwave-chickpeas-snack-2500596356.html
- ↑ https://www.myrecipemagic.com/microwave-chickpeas-snack-2500596356.html
- ↑ https://www.myrecipemagic.com/microwave-chickpeas-snack-2500596356.html
- ↑ https://www.myrecipemagic.com/microwave-chickpeas-snack-2500596356.html
- ↑ https://www.thespruceeats.com/crispy-spiced-chickpeas-recipe-450291
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 210 406 volte