Questo articolo è stato co-redatto da Jerran Boyer. Jerran Boyer è una chef professionista specializzata in nutrizione e CEO di Health Nut Chefs. Ha oltre 20 anni di esperienza come chef personale. Jerran e il suo team si dedicano a preparare pasti salutari e freschi, studiati in base ai gusti e alle esigenze alimentari di ogni cliente. Offrono sia servizi personalizzati come chef part-time sia servizi privati come chef a tempo pieno a New York, nel New Jersey e nell'area di Los Angeles. Si è laureata in Amministrazione Aziendale alla University of South Florida, si è diplomata in Arti Culinarie presso il Florida Culinary Institute e si è certificata in alimentazione a base vegetale alla Cornell University.
Questo articolo è stato visualizzato 30 311 volte
Il tofu è un alimento molto versatile, quindi comodo da avere sempre a portata di mano in cucina. Dato che tende a seccarsi facilmente, è fondamentale sapere come conservarlo correttamente. Se vuoi tenerlo in frigorifero, devi ricordarti di immergerlo nell’acqua; in alternativa, puoi riporlo nel congelatore per farlo durare ancora più a lungo. In ogni caso, prima di mangiarlo dovrai assicurarti che non presenti alcun segnale che indichi che si sia deteriorato; se hai anche solo il dubbio che sia andato a male, buttalo via.
Passaggi
Conservare il Tofu nel Frigorifero
-
1Lascialo nella confezione originale fino al momento dell’uso. Dato che il tofu non è un ingrediente facile da conservare, è meglio non aprirlo finché non è necessario. Quando lo porti a casa dal supermercato, mettilo subito nel frigorifero senza toglierlo dalla sua confezione.[1]
- Leggi la data di scadenza. Ricordati di usarlo prima che scada.
-
2Mettilo in un contenitore ermetico. Il tofu è particolarmente vulnerabile ai batteri, quindi è molto importante conservarlo in un recipiente chiuso. Non riporlo semplicemente in una zuppiera o in un piatto coperto con la pellicola per alimenti.[2]
- L’ideale è usare un contenitore tipo Tupperware dotato di coperchio ermetico.
- In mancanza d’altro, puoi usare un sacchetto per alimenti con chiusura zip.
-
3Sommergilo con l’acqua. Per conservarsi correttamente, il tofu ha bisogno di umidità. Sommergilo con l’acqua per evitare che si secchi o che vada a male.[3]
- Aggiungi una quantità di acqua sufficiente a coprirlo, non di più.
- Se possibile, filtra l’acqua attraverso un’apposita caraffa. L’acqua del rubinetto potrebbe contenere degli agenti contaminanti che possono rovinare il tofu.
- Ricordati di cambiare l’acqua tutti i giorni.
-
4Se lo hai cucinato, puoi conservare il tofu in un contenitore ermetico senza liquido. Se lo hai già trattato per mangiarlo da solo o aggiungerlo a una ricetta, non c’è bisogno di immergerlo nell’acqua. Il tofu che è stato marinato e cotto può essere conservato in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico senza aggiungere nient’altro.[4]Pubblicità
Conservare il Tofu nel Congelatore
-
1Congela l’intera confezione senza aprirla. Se ti sei accorto di aver comprato più tofu di quanto riesci a mangiarne in tempi brevi, puoi metterlo direttamente nel congelatore senza aprire la confezione. In questo caso non devi fare niente di particolare per salvaguardarne la freschezza: mettilo semplicemente nel freezer senza aprirlo. Quando sei pronto a usarlo, puoi lasciarlo scongelare e poi cuocerlo come faresti normalmente.[5]
- Ricorda che il tofu che è stato congelato ha un sapore leggermente diverso da quello fresco. Anche la sua consistenza cambia, diventando lievemente più gommosa e spugnosa. Di fatto, alcune persone lo preferiscono in questo modo.
-
2Congela gli avanzi per usarli in futuro. Anche se hai già aperto la confezione, puoi comunque conservare il tofu nel congelatore. In questo caso scolalo dal liquido in eccesso, quindi mettilo in un sacchetto per alimenti. Riponilo nel freezer e lascialo scongelare prima dell’uso.[6]
-
3Il modo migliore per scongelarlo è lasciarlo due giorni in frigorifero. Il tofu ha bisogno di tempo per scongelarsi, quindi cerca di organizzarti in anticipo. Se hai intenzione di usarlo per una ricetta, devi dargli un paio di giorni per scongelarsi. Tutto quello che devi fare è toglierlo dal congelatore per tempo e trasferirlo nel frigorifero.[7]
-
4Strizzalo per rimuovere il liquido in eccesso. Mentre si scongela, il tofu tende ad assorbire molta umidità, quindi strizzalo delicatamente usando dei fogli di carta da cucina o dei tovaglioli per estrarre l’acqua in eccesso.[8]
- Se ti sembra che abbia assorbito molto liquido, puoi posizionarlo tra due piatti e appoggiare un peso, per esempio una lattina, sul piatto superiore, in modo da schiacciarlo delicatamente.
Pubblicità
Controllare i Segni di Deterioramento
-
1Puoi conservare il tofu in frigorifero per 3-5 giorni circa. Rispetta questa indicazione per essere certo di mangiare un prodotto sano. Tieni a mente quando lo hai acquistato e non mangiarlo se è rimasto in frigorifero per più di 5 giorni.[9]
- Se non ti ricordi con certezza quando lo hai comprato, controlla la data di scadenza. Dovrebbe aiutarti a capire se puoi ancora mangiarlo senza mettere a rischio la tua salute.
-
2Nel congelatore, il tofu rimane buono anche per 3-5 mesi. Puoi congelarlo e mangiarlo anche dopo 3-5 mesi senza preoccuparti della tua salute. Dato che è semplice dimenticarti quando lo hai messo nel congelatore, è meglio etichettarlo o aggiungere una nota sulla confezione con un pennarello indelebile. In questo modo potrai determinare con precisione se è rimasto nel freezer per oltre cinque mesi.[10]
-
3Riconosci i segnali che indicano che è andato a male. È molto importante riuscire a capire se il tofu si è deteriorato. Per prima cosa, quando va a male il tofu diventa più scuro, assumendo una tonalità compresa tra il color panna e il beige. Inoltre, assume un odore, ma anche un sapore, agre.[11]
- Ricorda che il tofu diventa naturalmente più beige quando viene congelato. Se una volta scongelato ti sembra leggermente più scuro di prima, non è detto che non sia buono da mangiare. L’importante è che non sia rimasto nel congelatore oltre il tempo consigliato. Usa anche l’olfatto per avere maggiori indizi.
Pubblicità
Consigli
- È utile capire perché il tofu deve rimanere immerso nell’acqua: il liquido lo aiuta a mantenere la propria umidità, inoltre previene che gli odori degli altri ingredienti che ci sono in frigorifero penetrino nelle sue fibre altamente assorbenti.
Riferimenti
- ↑ http://cleangreensimple.com/2011/03/quick-tip-how-to-store-leftover-tofu/
- ↑ http://www.eatbydate.com/proteins/beans-peas/how-long-does-tofu-last-shelf-life/
- ↑ http://www.eatbydate.com/proteins/beans-peas/how-long-does-tofu-last-shelf-life/
- ↑ http://www.eatbydate.com/proteins/beans-peas/how-long-does-tofu-last-shelf-life/
- ↑ http://tofuxpress.com/tofu-basics/
- ↑ http://tofuxpress.com/tofu-basics/
- ↑ http://www.vegancoach.com/freezing-tofu.html
- ↑ http://www.vegancoach.com/freezing-tofu.html
- ↑ http://www.eatbydate.com/proteins/beans-peas/how-long-does-tofu-last-shelf-life/