Questo articolo è stato co-redatto da Olivia Choong. Olivia Choong è un'esperta di piante e giardinaggio, titolare dell'attività The Tender Gardener. Con oltre sei anni di esperienza, è specializzata in giardinaggio, permacultura e pratiche di vita autosufficienti e a basso impatto. Il suo lavoro è apparso su media come The Straits Times e Channel NewsAsia (CNA). Si è laureata in Comunicazione di Massa con orientamento in Marketing, PR e Giornalismo alla Murdoch University.
Questo articolo è stato visualizzato 104 228 volte
Le cipolle sono un ingrediente indispensabile in cucina e si mantengono fresche a lungo. Sono disponibili tutto l'anno, ma se le coltivi nel tuo orto o sul balcone puoi eliminarle definitivamente dalla lista della spesa. Ecco come scegliere e conservare le cipolle in modo che mantengano sapore e sostanze nutritive per mesi.
Passaggi
Scegliere le Cipolle da Conservare
-
1Quelle di fine stagione sono le più indicate per essere conservate a lungo. Le cipolle raccolte in primavera e in estate non sono abbastanza dure per resistere, quindi è meglio mangiarle entro qualche settimana. Programma di conservare le cipolle che sono state raccolte in autunno, dato che sono le più indicate per perdurare in inverno.
- Se coltivi le cipolle nel tuo orto, preparati a conservare quelle che hai seminato durante la primavera.
- Le cipolle sono pronte per essere raccolte e conservate a partire dalla fine dell'estate fino all'inizio dell'autunno, quando la parte superiore della pianta inizia a seccarsi e a piegarsi verso il terreno.
-
2Conserva le cipolle dal gusto più forte e pungente. A differenza di quelle più dolci, hanno componenti sulfurei che ti fanno piangere quando le affetti, ma quelle stesse sostanze fanno sì che durino più a lungo durante l'inverno. Le cipolle dal gusto più delicato non sono dotate di questo sistema di autoconservazione, quindi andrebbero mangiate entro poche settimane dalla raccolta. Le cipolle delle seguenti varietà sono adatte a essere conservate per diversi mesi:
- Cipolle dorate (o bionde): hanno un contenuto solforoso molto elevato che le rende adatte a essere conservate; la più diffusa è la cipolla dorata di Parma.
- Cipolle bianche: in generale è meglio mangiarle fresche, solo quelle con il gambo sottile sono adatte a essere conservate.
- Cipolle rosse: si possono intrecciare e conservare a lungo, un esempio famoso sono le cipolle di Tropea.
Pubblicità
Preparare le Cipolle per la Conservazione
-
1Fai seccare la buccia delle cipolle. Dopo averle colte o acquistate, sparpagliale su una superficie piana in un'area ventilata per fare in modo che la buccia si secchi. Non staccare le foglie. Lascia essiccare le cipolle da 2 a 4 settimane.
- Scegli un luogo in cui le cipolle siano al riparo dalla luce solare diretta e dall'umidità. La luce del sole potrebbe alterarne il sapore, rendendole amare. Proteggile con una tenda o un telo. È altrettanto importante che l'aria sia secca, asciutta e non ristagni.
- Quando il gambo delle cipolle non è più verde significa che sono secche e pronte per essere conservate. La buccia deve essere ben aderente alla polpa e raggrinzita intorno alla base del gambo.
-
2Elimina i gambi dalle cipolle. Quando si sono seccati completamente, staccali dalle cipolle usando un paio di forbici o un coltello affilato.
- Se alcuni gambi sono rimasti verdi nonostante siano passate alcune settimane significa che quelle cipolle non sono adatte a essere conservate. Controlla anche che non ci siano cipolle marce o con la buccia danneggiata; in tal caso buttale via.
- Lascia intatti gli ultimi 2-3 cm del gambo. Se preferisci, puoi lasciarlo attaccato alla cipolla e unirlo agli altri per creare una treccia.
Pubblicità
Conservare le Cipolle
-
1Trova un luogo buio e fresco in cui conservare le cipolle. La temperatura deve rimanere costantemente tra i 4 e i 10 °C. Puoi valutare di conservarle in cantina o in uno spazio seminterrato. Tieni presente che se la temperatura è troppo alta, le cipolle inizieranno a germogliare, mentre se è troppa bassa andranno a male.
-
2Conservale all'asciutto. Le cipolle assorbono facilmente l'umidità, quindi se l'ambiente è umido potrebbero andare a male. Laddove conservi le cipolle, il livello di umidità deve aggirarsi intorno al 65-70%.
-
3Oltre che buio, fresco e asciutto, lo spazio deve essere ben ventilato. È necessario che l'aria circoli liberamente per evitare che le cipolle facciano la muffa o marciscano.
- L'ideale è conservarle appese all'interno di un cesto in metallo, una borsa a rete o un paio di collant.
- Se decidi di usare i collant per garantire la giusta areazione alle cipolle senza dover comprare un contenitore apposito, fai un nodo tra una cipolla e l'altra. In questo modo quando sarai pronto a usarle potrai estrarle una alla volta, in base alla necessità, senza dover cambiare posizione alle altre. Se preferisci puoi usare lo spago o degli elastici per tenerle separate.
-
4Se hai deciso di usare i collant, procedi nel modo seguente. Pratica un nodo sulla punta delle calze, introduci una cipolla e falla scorrere verso il basso, dopodiché fai un altro nodo per bloccarla in posizione. Infila un'altra cipolla nel collant, fai un terzo nodo e continua in questo modo inserendo il maggior numero di cipolle possibile. Infine appendi i collant.
- Le cipolle conservate in questo modo sono libere di respirare. L'eventuale umidità evaporerà rapidamente, quindi si manterranno fresche più a lungo.
Pubblicità
Usare le Cipolle
-
1Usa prima le cipolle con il gambo grosso. L'ampio diametro del gambo indica che la cipolla è vecchia e, di conseguenza, non può durare quanto quelle più piccole e giovani.
-
2Controlla le cipolle regolarmente. Di tanto in tanto osservale da vicino e toccale per assicurarti che non stiano marcendo.
- Se le cipolle germogliano puoi mangiarle comunque; è sufficiente eliminare la parte verde con il coltello prima di usarle in cucina.
- Se una cipolla diventa viscida o sbiadita, è meglio buttarla via.
- Conserva le cipolle che non mangi per piantarle nell'orto in primavera.
-
3Metti le cipolle nel congelatore dopo averle sbucciate. Tritale e distribuiscile all'interno di una teglia senza sovrapporle. Mettile nel congelatore e poi trasferiscile in un sacchetto o in un contenitore per alimenti quando sono congelate. Lo svantaggio di conservarle in questo modo è lo spazio limitato.
-
4Dopo aver usato la cipolla in cucina, avvolgi le parti avanzate nella pellicola per alimenti e conservale in frigorifero. Può capitare che rimangano degli avanzi dopo averle utilizzate per preparare il soffritto o l'insalata. Il modo migliore di conservarli per usarli in seguito è quello di avvolgerli nella pellicola per alimenti e metterli in frigorifero nel cassetto riservato alle verdure.Pubblicità
Avvertenze
- Conserva le cipolle separatamente dalle patate per evitare che ne assorbano l'umidità e marciscano.